Parole e…


Fotografia personale

Ciao a tutti!!! Al giorno d’oggi si può dire che non manca di certo il modo e la maniera di comunicare tra social network vari, chat personali etc. di sicuro ogni giorno non si fa altro che parlare e parlare.

Inerente alle piattaforme social non manca l’interazione quotidiana, lo scambio di dialogo, i commenti etc. Da quando sono diventate di pubblico dominio si sono anche incrementate tante voci che possono essere insensate, ingiustificate quelle che io dico per usare un eufemismo: puramente gratuite, le quali possono fare dei danni emotivi, psicologici se non anche economici, come ad esempio quando trattasi di commenti poco eclatanti su pagine di attività commerciali e non sto parlando di recensioni quelle sono un’altra cosa, anche per questi ultimi non mancano questo genere di espressioni e spesse volte anche e soprattutto immotivati, come del resto lo sono questi accanimenti in tutti gli ambiti. I vocaboli possono essere taglienti come lame e fare male, molto male e volendo per rimanere in una certa buona fede, voglio sforzarmi di pensare che la maggior parte delle volte non ci si renda conto del dolore che dette espressioni possono provocare.

Naturalmente i personaggi di spicco sono molto soggetti a questi attacchi piuttosto inopportuni, mi viene da pensare che sarebbe molto più semplice che quando un qualsiasi personaggio non è simpatico, sia anche inutile seguirlo, ma non occorre essere persone note poiché di tutto questo ne sono vittime anche comuni e normali persone che hanno un semplice profilo social.

Quando si commenta sui social, occorrerebbe avere sempre un certo riguardo e pensare bene a ciò che si dice, non dimenticare mai che le espressioni sia dette verbalmente e forse ancor di più quando sono scritte, possono essere delle vere saette andando a nuocere la sensibilità altrui.

C’è modo e modo anche e soprattutto per criticare, alle volte sarebbe sufficiente calarsi nei panni di colui che riceve quelle critiche, forse si riuscirebbe a utilizzare un linguaggio più consono, ma oramai l’ineducazione la fa da padrona su tutti i fronti e questo si rispecchia purtroppo, anche nel linguaggio comune.

In questo post sull’argomento ho voluto andarci piano, cercando di essere piuttosto imparziale e parlandone soltanto in generale però non crediate che sono così benevola a tali riguardi anzi, anch’io conosco certi termini per definire queste dizioni, ma poiché mi ritengo e mi piace dare il buon esempio di educazione, ho voluto non utilizzare determinati estremismi e rimanere piuttosto sul vago, passando anche da “scema”, conoscendomi sapevo che parlandone mi sarebbe potuto scappare l’embolo, tanto più che ultimamente di avvenimenti così sgradevoli ne è stata succube anche una mia amica, vi basti pensare da quel poco che mi conoscete, che se una persona è mia amica vuole dire che abbia diverse caratteristiche in comune con me, per cui lascio a voi immaginare quanto mai potesse meritare certi attacchi e soltanto per avere espresso educatamente il suo modo di pensare sullo stato attuale delle cose… Apriti cielo!!! Le è stato riversato addosso di tutto e di più e proprio da quegli utenti che non fanno parte della sua lista di contatti.

Ogni giorno mi convinco sempre di più che persone come noi, e tra questi noi fatte parte anche voi blogger che seguo altrimenti non vi seguirei, dovremmo essere la normalità e invece sembriamo essere sempre di più dei marziani!!!

59 pensieri riguardo “Parole e…

  1. Ti capisco. Ed infatti mi sto sempre più allontanando da Facebook proprio per questo motivo . Quanta rabbia cova nelle persone? Quanto livore? Quanta voglia di avere sempre un opinione in cui identificarsi ? Beato questo ambiente dove le giuste distanze creano spazi in cui si puo’ esprimere bellezza. Ciao !

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Egle ricordo che di fb ne avevamo parlato del suo impoverimento in tutti i sensi. La cativeria dell’essere umano è infinita e pensare che invece dovrebbe essere infinita la bontà in quanto essere umano evoluto. Grazie del commento e o4mqi buona serata 🌹

      Piace a 1 persona

  2. Argomento vasto questo e come te quando accadono cose sgradevoli prendo le distanze soprattutto da di chi predica bene e poi razzola male… credo siano i peggiori, preferisco il peggio ma sincero che l’incornata inaspettata. Via, al volo….

    Piace a 1 persona

    1. E già anche questo ci accomuna come privatamente ci siamo spiegate e hai ragione che sia sempre meglio sapere con chi si ha a che fare sin da subito se non altro quando si sa con chi si ha a che fare si può scegliere di evitarlo. 7n abbraccio 🥰

      "Mi piace"

  3. Chi frequenta i social ha il brutto vizio di parlare come se ciò che dice è una verità inconfutabile. E su questo molti personaggi in vista creano un regno (in parole povere ci guadagnano denaro e fama). Quindi dici bene quando affermi che bisognerebbe non frequentare i social e lasciarli in mano agli stupidi e agli ignoranti, o frequentarli come se gli altri non esistessero. Ma se gli altri non esistessero chi frequenterebbe i social, non trovandovi più alcun piacere di apparire? Dunque chi è causa del suo male, pianga se stesso.

    Piace a 4 people

    1. Ciao Marcello e scusa il ritardo della mia risposta ma oggi è stata una giornatina lavorativa… Personalmente il mio sfogo non è per chi è su un social poiché anche Wp è una sorta di social, di più invece me la prendo per coloro che non sanno confrontarsi sui social, coloro che sanno sempre e soltanto sparare a zero e permettendosi di commentare in modo sgarrbato e accusatorio senza che ve ne sia un motivo ben preciso, chiunque è sui social ha tutto il diritto (come la mia amica del resto) di esprimere la propria opinione su un qualsiasi argomento quando è fatto in maniera garbata, ma quello che è sbagliato è il commentare i post altrui con ineducazione, con toni accusatori questo non va bene ma purtroppo al giorno d’oggi sembra che vada di moda comportarsi così proprio sui social. Personalmente sono anni che mi sono allontanata da fb essendomi accorta senza subire niente, dell’andamento che stava prendendo pubblicità compresa e anzi, è stato proprio il motivo scatenante che mi ha fatta approdare qui su Wp, e ne sono stata contenta, ma comunque non credere anche in questa piattaforma qualcosa di maligno e soffuso di tanto in tanto capita, in tutta franchezza è accaduto anche a me di essere stata criticata aspramente da un tizio che non aveva neppure un blog e non facente parte dei miei followers, in questo caso Wp prima di fare apparire il commento come saprai, ti avvisa che lo devi approvare, nel mio caso ho incassato rimanendoci male senza alcun dubbio, ma è stato sufficiente non approvarlo e metterlo direttamente in spam, ma soltanto perché queste sono le regole di Wp e siano le benvenute. Non è sbagliato essere sui social l’errato invece è l’esserci con maleducazione e trovare ogni appiglio per offendere gli altri che magari conducono una vita social tranquilla soltanto condividendo pensieri, opinioni, parole, musica, libri, racconti, poesie etc a seconda dei propri gusti, o anche prendendo il social come fosse il proprio diario personale, se capito in queste pagine personalmente che me ne frega ben poco dei diari di bordo altrui, passo oltre e non mi soffermo di certo a inserire commenti cattivi. La mia amica non meritava tutte le brutture che le son state scritte su quel post soltanto per avere trattato un attuale argomento esprimendo il suo semplice punto di vista che per quanto possa anche non essere condivisibile, è piuttosto da cattivi commentare ineducatamente e fare illazioni sul suo conto. Per quanto invece riguarda i personaggi famosi che sono sui social sicuramente per loro è una fonte di guadagno non indifferente e al loro posto senza muovere una paglia e incassare soldini forse forse ci starei anch’io a subire però di questi personaggi famosi non va mai bene niente a nessuno se condividono quello che possono permettersi non va bene, se condividono dispiaceri, dolori, malattie etc non va bene lo stesso per gli haters e allora? Della serie che comunque la fai comunque la sbagli anche se sei un personaggio pubblico anzi ancor di più senza che mai a nessuno sia balenata l’idea che magari alle volte condividere il loro quotidiano possa essere un modo come un altro per comunicare: guardate sono in carne e ossa come voi e anch’io come voi ho le mie peculiarità, i miei disturbi, le mie malattie né più e né meno come tutti voi followers. Ma perché dare sempre e soltanto addosso al cane? Se poi condividendo tutto questo ne traggono un certo se non notevole guadagno ma sai io cosa dico: ma buon per loro al limite posso aggingere che mi piacerebbe essere al loro posto. Grazie Marcello per avere espresso il tuo punto di vista e ancora scusa il ritardo della mia risposta. Buon proseguimento di serata 🌹

      Piace a 1 persona

    1. Grazie Luisa della comprensione e soprattutto li hai definiti bene: odiatori seriali è proprio ciò che meritano. Grazie oggi sono in super ritardo mi dispiace ma ho avuto una giornatina lavorativamente parlando… Buon proseguimento di serata e un affettuoso abbraccio 🥰

      Piace a 1 persona

  4. Questo è l’unico social che frequento proprio perché so che altrove vige la legge della giungla. Ma ultimamente vedo che anche qui le cose stanno un po’ cambiando, e me ne dispiace. Personalmente credo che entrando in casa d’altri si dovrebbe avere sempre rispetto dei punti di vista altrui, anche quando non si è d’accordo. Bisognerebbe ricordarsi che non è un obbligo leggere e nemmeno commentare: se non si è d’accordo, si può sempre tirar dritto. Oppure dirlo in modo civile, aprendosi a una discussione, non preparandosi a un’aggressione.

    Piace a 2 people

    1. Bravissima Raffa approvo pienamente in ogni parola il tuo commento più che mai sensato. Anch’io oramai come social sono solo qui su Wp e su Ig ma in questo caso ho un profilo privato quindi tutto molto tranquillo, pochi followers e comunque persone che conosco. Grazie per avere espresso con chiarezza e onestà il tuo parere al riguardo dell’argomento. Buon proseguimento di serata 🌹

      Piace a 1 persona

  5. Ben venga il tuo sfogo Giusy e lo comprendo. Oggi la gente pensa di poter dire qualsiasi cosa perché stanno dietro un monitor, e la parola si sa, ferisce più di una spada. Ma sai, per ogni cosa che si fa o si dice c’è una giustizia “divina” che interviene. Gli uomini possono perdonare ma il cielo non perdona e bisogna rimediare e questo processo dura secoli. Sono d’accordo con Marcello “Chi è causa del suo male pianga se stesso”

    Piace a 1 persona

    1. Certo Emyly è facile e più comodo nascondersi dietro a un monitor senza metterci la faccia, è questo che mi fa incavolare perché tanta gente come appunto la mia amica, non merita certe cattiverie e assalimenti vocali. purtroppo succede ma non credo che lei sia causa del suo male e che debba piangere se strssa, è soltanto una persona normale come lo siamo noi che è su un social e parla di argomenti che le interessano con educazione e senza offendere niente e nessuno ma semplicemente raccontando le sue considerazioni, è questo quello che mi sbalordisce, come si fa a trattare male chi esprime le proprie opinioni e non è obbligatorio il doverle commentare. Buon proseguimento di serata cara Emyly e grazie per avere ricordato la giustizia “divina”, condivido il tuo pensiero. ❤😘

      Piace a 1 persona

    1. Grazie Emyly 🌹🙏❤ non so cosa intendi per rose in dissolvenza ma ti spiego la tecnica che ho utilizzato ossia il mosso creativo. E’ una rosa fotografata con un tempo di scatto piuttosto lungo e non ricordo in questo caso se ero io a muovermi oppure ho fatto girare la fotocamera sul cavalletto, comunque la tecnica di scatto è questa e credo che la conoscerai benissimo e senza necessità alcuna di ricorrere a nessuna post produzione e di sicuro più veloce e più pratico 😉😘

      Piace a 1 persona

      1. Ciao Emyly nella mia ignoranza confesso che non sapevo si chiamasse dissolvenza io ho sempre detto mosso creativo perché ho sempre sentito dire così scusami e grazie per avermi insegnato il giusto termine. Buona giornata 😘

        Piace a 1 persona

  6. Una delle persone peggiori di questo mondo moderno sono proprio gli haters: non ho altri social network a parte il blog ma mi capita di leggere o di sentire di persone che, per una minima cosa, vengono prese di mira da questi “leoni da tastiera”. Ma che problemi hanno? Che cosa gli hanno fatto le persone per accanirsi in modo così spregevole e riempirle d’insulti? Mah, proprio non la capisco questa gente. Si sfogano e gettano odio senza freni perché protetti da uno schermo: sono di una bassezza assoluta e vigliacchi. Non hanno il coraggio di dire le cose “vis a vis” perché diventerebbero subito degli agnellini.

    Piace a 2 people

    1. Ciao Ely, purtroppo esistono e sono soltanto dei codardi, con problemi a relazionarsi e usano i social soltanto per sfogare la propria rabbia repressa. Anch’io come social sono solo qui su Wp e su Ig ma in quest’ultimo ho un profilo personale, quindi pochi followers e tutto molto tranquillo, tutte persone che conosco da sempre 😉 Grazie per avere espresso calorosamente il tuo punto di vista un forte abbraccio e buon proseguimento di serata 🥰😘

      Piace a 1 persona

      1. Per gente di questo tipo ci vorrebbe una specie di “Daspo”, come si fa allo stadio. Divieto assoluto di usare i social a queste persone.
        Grazie a te e al post che hai scritto perché è stato un ottimo spunto di riflessione su come va il mondo nell’era dei social.
        Un forte abbraccio e un buon proseguimento di serata anche a te carissima Giusy, 🤗💖😘😊.

        Piace a 1 persona

    1. Ciao Giò, difatti non bisogna essere per forza sui social a parte che anche Wp è una sorta di social sicuramente più selezionato e discreto rispetto ad altre piattaforme e speriamo che in questo senso continui ad rimanere così. Al riguardo del post invece l’ho scritto proprio per fare arrivare il mio dissenso sulla maleducazione della gente in generale che si permette di entrare in casa tua sputando cattiverie, è questo quello che è ingiusto e inappropriato, poi ognuno è libero di avercela una pagina social come no, e questo vale per le persone comuni che invece per le persone famose, e credo che ognuno a casa propria sia anche libero di parlare e trattare gli argomenti che più ritiene e anche in questo caso con sempre la dovuta educazione, Invece purtroppo è proprio l’educazione che da qualche anno a questa parte sta venendo a meno anche sui social 😒 Buon proseguimento di serata 😉

      "Mi piace"

  7. Non è mai giusto accanirsi contro qualcuno , in questo caso o si ignorano i social o si ignora chi passa il tempo a dire sciocchezze. Non amo i social ma anche lì visto che ci stavo un tempo ho selezionato molto . Cercando la fama qualche rischio credo si possa correre,se lede la persona va affrontato e risolto . Giusy t’abbraccio 🌹

    Piace a 2 people

    1. La fama? Ma quale fama vuoi mai avere sui social? Sui social un certo numero di seguaci notevoli possono avercela soltanto i personaggi famosi, persone normali come noi che parlano del più o del meno che fama vuoi mai che rincorrano? Non sono sbagliati i social quello che è sbagliato sono persone con probelmi seri nella loro testolina e che scaricano la rabbia repressa soltanto offendendo gli altri, questo è il problema dei social e probabilmente sono anche troppo liberi, i proprietari di queste piattaforme dovrebbero mettere dei paletti come ad esempio qui su Wp che se un qualcuno ti scrive un commento e non fa parte dei tuo followers Wp chiede prima di approvare il commento e poi successivamente compare sul post, ecco questa è già una piccola ma pur fondamentale regola e non sarebbe male se anche altre piattaforme la inserissero. Grazie di avere espresso il tuo parere e buon proseguimento di serata 😘

      "Mi piace"

  8. 👏🏻👏🏻 concordo. Io ho solo facebook ma ormai lo uso x avere notizie e aggiornamenti dalle pagine utili e/o che mi interessano (ad esempio Comune, Inps, giornali, oratori o cose varie di salute ecc).
    Ma i commenti dei lettori… lasciamo stare..
    Qui sul blog è molto diverso, più accogliente e rispettoso. Non c’è paragone.
    😊

    Piace a 2 people

    1. Grazie Lisa, anch’io ci sono su Fb ma mi ci sono allontanata da un bel pezzo di tanto in tanto ci entro appunto perché seguo dei gruppi di fotografi e basta. Wp ancora per il momento è ancora un’isola felice e speriamo che la rimanga il più a lungo possibile. Buonanotte 😘

      Piace a 1 persona

  9. Lo scrissi anche in una mia poesia, ché mi sento una marziana, in questo mondo dove tutti tirano fuori la loro parte peggiore..
    Un mio detto è…buona sì, ma non stupida.
    In questo ultimo anno che ho accumulato la cattiveria e menefreghismo di tante persone, anche parenti, sono stata male per tre mesi.
    Poi mi sono detta, che era assolutamente vitale per me, fare dei tagli netti.
    Così è stato, chi rispetta…rispetto, è chi ha bisogno di me non dirò mai no.
    Ti abbraccio tanto dolce Giusy.
    Avanti a testa alta…sempre. 🫂💖🌹

    Piace a 2 people

    1. Brava Caterina anch’io faccio e la vedo come te, ci sono sempre per tutti coloro che hanno bisogno e rispetto che mi rispetta diversamente chi mi cerca… beh mi trova anche altro che passare da scema 😉 Grazie tesoro della tua costante presenza 💕 Buonanotte e un affettuoso abbraccio 🥰😘

      "Mi piace"

  10. Wow, avevi ragione nel tuo commento… ci devono esser venuti gli stessi pensieri nello stesso momento (ho fatto pure la rima, tiè” 😉

    A mio avviso è un problema generalizzato di educazione o mancanza della medesima.
    Una persona educata lo sarà mediamente anche in rete, una ineducata lo sarà sicuramente anche in rete. Aggiungiamo poi la velocità del mezzo che si usa ed i tempi di reazione degli altri. Un commento su un blog è sicuramente più ponderato di una “reazione” ad un post su FB, per esempio. Non parliamo poi di cose ancora più immediate tipo Instagram… Per me rimane sempre valido – fra le altre cose – il vecchio detto “se non hai niente di carino da dire stai zitto”. Che è meglio… (cit.)

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Albe ottima la citazione di chiusura e anch’io la condivido pienamente. Difatti il punto è proprio l’ineducazione che oramai è piuttosto dominante e difatti che è maleducato lo sarà sia sui social che nella vita personale, lavorativa etc. chi invece al contrario è ben educato saprà sempre comportarsi in maniera consona in ogni luogo e situazione. P.S. questo post lo avevo già scritto sin da domenica ma programmato per farlo uscire oggi poiché solitamente al martedì ho più tempo anche per dedicare anche alla moderazione dei commenti cosa che invece oggi non è stata. C’ è sempre l’eccezione che conferma la regola 😉 e difatti mi ritrovo a quest’ora ancora a moderare i commenti del post senza aver letto niente e nessuno mannaggia!!! Grazie Albe del passaggio e abbi fede che condividerò qualche argomento anche sul nostro di blog 😉

      "Mi piace"

    1. Bravissima Grazia ben detto tutto. Del resto come nella vita anche sui social esistono le persone meno educate e purtroppo è inutile negarlo, può succedere di essere presi di mira da costoro come accaduto ingiustamente alla mia amica poiché è una persona normale come lo siamo noi. Buonanotte carissima amica 🥰

      Piace a 1 persona

    1. Ciao Silvia di questo che affermi non ne so niente io parlavo di commenti che sono scritti a chiare lettere e maleducatamente, se poi tra questi poco educati vi siano anche dei contatti privati questo di certo non lo posso sapere, del resto ci può anche stare perché chi si assomiglia si piglia. Comunque interessante la tua considerazione può risultare utile per altri e possibili argomentazioni😉 Buonanotte 😘

      Piace a 1 persona

  11. non entro praticamente mai su facebook, lo ritengo troppo dispersivo, poi tutte queste liti proprio non fanno per me. Io preferisco solo vedere il lato bello delle cose, preferisco offrire visioni, viaggi, positività in genere, di guerre e cose orribili è già piena la tv, almeno qua cerco di estraniarmi dal tutto, anche a beneficio di chi mi legge con piacere ogni giorno..👍👍👍👍

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Max anch’io ci entro poco e soltanto per quando occorre seguire qualche gruppo di lavoro oppure di fotografia, per il resto mi sono allontanata da diversi anni e difatti sono poi approdata qui su Wp e ben felice di averlo fatto. E’ giusto anch’io preferisco contornarmi di cose belle e come tali apprezzarle e nel tuo intento direiu che con i tuoi post ci riesci benissimo 🌹👏 Buona serata ci vediamo dopo di là da te 😉

      Piace a 1 persona

    1. Ciao Caterina il problema è soltanto il mio errore di programmazione difatti, il post ultimo che poi è quello che uscirà oggi involontariamente appunto sbagliando era uscito ieri, al che ho dovuto correggere per la giornata odierna, è già la seconda volta che mi capita per cui anche per l’altro post che menzioni è accaduto lo stesso mio errore. Purtroppo alle volte vado di fretta e combino del caos, solitamente i post li scrivo quando ho un attimo di tempo e poi li programmo nelle giornate che gradirei uscissero ho poco tempo e quindi cerco di stare dietro anche al blog ma purtroppo sono già due volte che capita questo inconveniente dovrò stare più attenta anzi, grazie a te per l’attenzione che poni nel seguirmi e scusami tanto 🌷🙏

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...