
Ciao a tutti!!! Come vi avevo annunciato in qualche post addietro (piuttosto addietro) che nel corso dell’anno vi avrei anche parlato di qualche gita fuori porta effettuata nel periodo estivo parlandovi in primis del lungo weekend trascorso a Valeggio e dintorni terminando con Palazzo Te di Mantova.
Una delle tante domeniche afose del mese di luglio abbiamo pensato bene di andare a respirare in Trentino a circa 600 metri di altitudine e in effetti ricordo che si stava davvero bene, sembrerebbero pochi metri di altezza ma da quelle parti il clima è ben tutt’altra cosa rispetto a Parma.
Siamo partiti all’alba è il caso di dire e già dal giorno prima avevamo deciso che invece di andare nella rinomata Riva del Garda, ci saremo spinti appena sopra a Riva per raggiungere Canale di Tenno per poi trascorrere la giornata nel medesimo Lago.
Come da mia consuetudine fare quando trattasi di architettura, ho fotografato a porzioni e anche perché quel giorno era piuttosto pieno di gente, difatti c’era un pullman delle gite.
Costruito a misura d’uomo Canale di Tenno è ricco di storia, per le sue viuzze e portici che narrano vicende d’altri tempi; si fa apprezzare soprattutto per la caratteristica architettura fatta di case di pietra grigia collegate volte a botte, sottopassi e vicoletti.



La frazione è un caratteristico piccolo Borgo di origine medievale che rientra tra i Borghi più belli d’Italia; è sopravvissuto quasi intatto nella sua struttura fino ai giorni nostri, è molto conosciuto anche per la Casa degli Artisti, struttura ricavata negli anni ’60 da un rudere bisognoso di restauro. Difatti molti artisti e personaggi della cultura, attratti dalla bellezza del luogo e dalla sua quiete, hanno trascorso e trascorrono ancor oggi un periodo di vacanza con l’unico obbligo di donare una propria opera alla fine della permanenza. Questo ha permesso di raccogliere un numeroso patrimonio visitato ogni anno da migliaia di persone.


Dopo avere visitato il Borgo ci siamo diretti all’omonimo Lago dal caratteristico colore turchese, risulta essere uno dei laghi alpini più puliti in Italia ed è balneabile. La sua formazione, nel 1100 circa, è dovuta ad una frana staccatasi da Cima Salti (a sud ovest), che bloccò il corso del “Rio Secco”. Il lago è caratterizzato dalla presenza di un isolotto coperto da vegetazione. Quando il lago è basso affiora un’altra isola, detta “Isola dell’86”, poiché è in quell’anno che è stata avvistata per la prima volta. E’ definita “ l’ isola che non c’è” perché non sempre si vede, difatti noi non l’abbiamo vista.

Il sopra citato Lago è grande e bello, la sua principale caratteristica è quella di cambiare l’intensità del suo colore dal turchese sino al celeste più chiaro durante le ore del giorno a seconda di come è la luce solare, un vero spettacolo e difatti nelle foto che vedrete, io non sono intervenuta in nessun modo con la Reflex ho soltanto cercato d’immortalare i vari attimi di questa sua metamorfosi.




La passeggiata intorno a esso per il giro completo del Lago la si può fare in circa un’ oretta di cammino cosa che noi volevamo ed avevamo voglia di fare ma purtroppo quella bella circonvallazione a circa metà del suo tragitto, era interrotta per lavori in corso e così siamo tornati indietro dal medesimo itinerario dell’andata.
Quella giornata è stata splendida da ogni punto di vista abbinando bellezza, cultura e storia, cosa si può volere di più da una gita fuori porta? Ricordo perfettamente che il momento di risalire in auto per tornare a casa direi che ho lasciato il cuore su quel meraviglioso Lago e su quella frescura pensando invece all’afa che mi avrebbe accolta in pianura!!!

Un post davvero splendido, cara Giusy, per non parlare dei tuoi scatti meravigliosi.
Lo credo bene che tu ci abbia lasciato il cuore, del resto una persona così sensibile e dolce come te è raro incontrarla di questi tempi. Perciò ti tengo stretta a me, facendoti respirare però! Un abbraccio 💞💕❤🥰♥️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie delle tue belle parole nei miei confronti e gli stessi pregi che tu mi attribuisci vqlgon anche per te non siamo così diverse noi due ❤️ Un forte abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite, cara Giusy.
“Solo gli uccelli con le stesse piume possono volare insieme!”
Un ❤️ forte abbraccio a te 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per questa bella e vera citazione ❤️😘🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Faccio sempre tesoro di tutto, oggi mi è venuta in mente quella frase, ho voluto molto bene anche a lei, alla mia potenziale suocera. Però mi sono accorta che non ero più innamorata di suo figlio e l’ho lasciato. Non era la persona giusta.
Grazie a te ❤🥰😘
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia, grazie al tuo post e alle tue bellissime foto mi sembrava di essere presente sul luogo! Tantissimi complimenti per il tuo meraviglioso post! 😍🥰😘❤🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 3 people
Ma grazie cara Giada mi hai fatto un f9mj3n5o davvero bellissimo 🌷🙏🏻 Un abbraccio e buona serata 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti abbraccio anch’io carissima, buona serata anche a te! 🥰😘🌹🌹❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incantevole il luogo e brava tu a descrivere il tutto. Le foto sono molto belle. Sei bravissima. Complimenti 👏👏👏💞
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Emyly sei sempee generosa con me 🌷🙏🏻 Bu9na serata e un abbraccio 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Che luogo incantevole e che colori. le foto sono splendide. Grazie di questa condivisione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Egle che hai apprezzato il post 🥀🥀🥀 Buona serata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo il borgo di una frescura che ci ha deliziato quell estate che lo visitammo
E che dire del lago…molto a misura di famiglia calmo d rilassante..da tornarci
Bel post Giusy cm sempre
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie cara Dany e mi fa piacere apprendere che conosci il luogo e hai avuto le mievstess3 sensazioni ❤️ Buina serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che post meraviglioso per un luogo davvero bello, che non conoscevo
“ L’ isola che non c’è” è deliziosa: mi ha subito richiamato alla mente Peter Pan 💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che anche a me mi ha ricordato Peter Pan? Grazie cara Luisa di avere apprezzato questo post. Un abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata!!!❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i piccoli borghi e questo non lo conoscevo. Grazie per averlo condiviso con le tue splendide foto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te carissima Raffa per l’apprezzamento ⚘️⚘️⚘️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo luogo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia è davv3ro un luogo incantevole e ci credo b3ne che gli artisti lo sc3lganomper le loro vacanze 😊 Grazie del passaggio e buona serata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Il borgo è davvero carino, ma il lago è stupendo! Con acque di un colore che da’ proprio la sensazione di fresco anche tramite foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lu. Buona serata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Le foto sono incantevoli e rendono pienamente la bellezza del luogo. Hai descritto il tutto con un tono intenso che ci rende partecipi di quanto hai vissuto tu, compreso il fresco! Il lago è meraviglioso e tu bravissima, cara Giusy ❣️❣️❣️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie mi fai arrossire 😌 Buona serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupendo post correlato da splendide foto che ne attestano la bellezza. Caratteristico il borgo, proprio a misura d’uomo e, anche il lago è un incanto. La sua acqua ha un colore bellissimo che risplende in mezzo alla natura. Un posto invidiabile per chi ci può passare le vacanze, lontano dall’afa e dall’inquinamento. Grazie, cara Giusy per averci fatto conoscere un posto così bello. Un saluto affettuoso. Grazia!👏💗🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te carissima am8ca per avere apprezzato il tutto. B7ona serata e un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Veramente ma veramente bello! E poi sei una fotografa
"Mi piace"Piace a 2 people
…una fotografa semplicemente così è così 😊 Grazie carissima Eta, sei s3mpre fantastica 😘
"Mi piace""Mi piace"
No no che così così
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌷🙏
"Mi piace""Mi piace"
ho visitato questo borgo e il bellissimo lago qualche anno fa, ne parlai anche in un blog che ora è chiuso. Merita davvero una visita questo magnifico posto, offre sensazioni di una bellezza unica. Bello questo tuo ricordo d’estate 👍👍👏👏👏👏😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, what’s wonderful photography. All photos are beautiful. Very nice you share some villages Lake and historical place. I like. So enjoyable post.
Thanks!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you for liking the post 🌷🙏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max mi fa piacere che ti dia piaciuto il post 🌷🙏 Buona giornata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posti e post incantevoli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie m8 fa piacere che ti sia piaciuto 🌷🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"
ci sono stato tanti anni fa sono salito al rifugio san Pietro che si trova sopra il borgo con una vista sul Lago di Garda meravigliosa e rilassante, ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si davvero un luogo bellissimo😊
"Mi piace""Mi piace"