Frasi sulla vita e l’esistenza


Ciao a tutti!!! Giorni addietro mi è capitato casulmente di leggere delle frasi inerenti al significato della vita di autorevoli filosofi del passato, ho pensato di salvarle e di postarle successivamente sul blog per condividerle con voi.

Tante sarebbero le parole con le quali definire la vita e l’esistenza, credo che le frasi qui di seguito possano fornire a ognuno di noi degli spunti di riflessione diversi e interessanti su questo vastissimo argomento.

Buona lettura e buon weekend a voi tutti. By Giusy

Nella vita le cose passano come nel giuoco degli scacchi; noi ci facciamo un piano: questo però rimane subordinato a quanto piacerà fare nella partita all’avversario, e nella vita al destino. Arthur Schopenhauer il cui pensiero viene indicato come “pessimismo cosmico” e che a lungo si è occupato delle riflessioni sulla vita.

Non disperate della vita, senza dubbio avete forza sufficiente a superare gli ostacoli. Pensate alla volpe che si affanna per campi e per boschi, in una notte d’inverno, in cerca di qualcosa che possa soddisfare la sua fame. Nonostante il freddo, e i cani, e le trappole, la sua razza sopravvive. Henry David Thoreau una visione che risalta l’imprevedibilità e la fatalità a differenza invece di coloro che ritengono che ogni uomo sia artefice del proprio destino.

Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico. Erasmo da Rotterdam una frase sulla vita più che mai attuale e che fa quasi venire in mente certe teorie pirandelliane del Novecento e che spiega in poche parole che l’essere umano non sarebbe né succube e né unico artefice della propria sorte ma bensì un attore inserito in uno spettacolo ben più grande di lui. Una visione questa che prima di lui aveva già abbracciato il filosofo italiano Seneca qui di seguito:

Come una commedia, così è la vita: non quanto è lunga, ma quanto bene è recitata, è ciò che importa. Lucio Anneo Seneca il quale secondo il suo vedere bisognerebbe concentrare l’attenzione non tanto su cosa sia la vita, ma su come la trascorriamo e ciò su cosa siamo in grado di fare finché ancora respiriamo.

La nostra vita è un’opera d’arte – che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no. Per viverla come esige l’arte della vita dobbiamo – come ogni artista, quale che sia la sua arte – porci delle sfide difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a distanza ravvicinata; dobbiamo scegliere obiettivi che siano (almeno nel momento in cui li scegliamo) ben oltre la nostra portata, e standard di eccellenza irritanti per il loro modo ostinato di stare (almeno per quanto si è visto fino allora) ben al di là di ciò che abbiamo saputo fare o che avremmo la capacità di fare. Dobbiamo tentare l’impossibileZygmunt Bauman  una riflessione che è come un appello ben preciso sulle sfide difficili a cui dedicarci senza però suggerircene.

È sufficiente che l’uomo riconosca la propria vita non già nel bene della sua persona animale ma nel bene degli altri esseri, e lo spauracchio della morte scompare per sempre ai suoi occhi. Lev N. Tolstoj il quale con questa frase afferma che il vero senso della vita è impiegare le nostre energie per aiutare gli altri: ecco quale sembra essere lo scopo della vita. Una missione che cancellerebbe dal nostro orizzonte l’angoscia di non avere abbastanza tempo davanti a noi.

Amiamo la vita non perché siamo abituati alla vita, ma perché siamo abituati ad amare.  Friedrich Nietzsche  altro pensiero che si abbina perfettamente a quello precedente. Un punto di vista che sembra essere condiviso dai pensatori di ogni epoca.

La vita dell’individuo ha senso fintanto che aiuta nel rendere più nobile e più bella la vita di ogni cosa vivente. Albert Einstein

45 pensieri riguardo “Frasi sulla vita e l’esistenza

    1. Anche a me l’ultima l’ho trovata una frase di molta sostanza e sai quando l’ho letta a chi ho pensato? Alla tua sist, le calza a pennello ❤️ Grazie di avere lasciato il tuo parere è buona serata 😘

      "Mi piace"

  1. Bellissimo post, cara Giusy, l’ho apprezzato molto in ogni sua parte. Tu sei una persona davvero speciale e sensibile e sai quanto tu sia importante per me. A volte, mi piace ribadirlo.
    Ti lascio una frase: “Dobbiamo fare piccole cose con tanto amore!” Santa Teresa di Calcutta.
    Grazie per questa tua splendida condivisione, un abbraccio, cara Giusy, buona giornata 🥰😍🤗🥀

    Piace a 1 persona

  2. A mio parere ognuna di esse può adattarsi alla circostanza che viviamo, al grado di consapevolezza ed alle esperienze che abbiamo acquisito sino a quel momento. La vita è “materia viva”, appunto, felice fine settimana a te cara Giusy ❤️🧡

    Piace a 1 persona

  3. Lessi ” VITA NEI NOSCHI” molto presto e fui affascinata dalle terre estreme per moltissimi anni. Ma poi venni a scoprire che neanche lui aveva resistito al freddo e all’isolamento. Perciò mi dedicai a Friedrich ma lui impazzito e non volevo fare la sua fine e dunque mi dedicai a Seneca e all’amicizia e andò benissimo 😁

    Piace a 1 persona

  4. Buongiorno Giusy ogni riflessione nasce dall’esperienza di uomini ,filosofi molto noti …Racchiudere il senso della vita in una frase
    Le ultime tre sono molto vicine tra loro e forse è quello molte persone vorrebbero .
    Nella pratica ci si può perdere.
    Duole un po’ vivere per il bene di chi amiamo e di chi ha più bisogno e sperimentare che nel bisogno ritornano le briciole . Ma l’affetto e il rispetto non si danno per scambio .
    Non resta che accettare le briciole …o le delusioni vere e proprie .
    Cosa indispensabile non fare del male ad alcuno !
    Grazie sei sempre molto gentile . Buon fine settimana 🌹☮️

    Piace a 1 persona

    1. Grazie a te cara Sosdu per queste tue importanti riflessioni e aggiungerei che il non nuocere gli altri sia fondamentale. Scusa il ritardo della risposta ma in questi giorni non sono entrata su Wp. Buon pomeriggio 😘

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...