Ciao a tuti!!! Quando alcune volte parlo di certi cantanti le mie secolari amiche non comprendono cosa io intenda dire e ogni qualvolta mi ribadiscono: “ma come una come te che ama i Frankie Goes to Hollywood, che gli piace la musica elettronica, come fanno a piacerti anche certi e molti cantanti del passato?”
Ebbene si, personalmente adoro i generi musicali e le canzoni che loro menzionano, sia degli anni addietro e del presente, ma altrettanto non disdegno di certi cantanti e artisti italiani un pochino più attempati ossia:
Mina che ho sempre apprezzato sin dai tempi dei tempi,
Albano che ritengo nonostante l’età abbia ancora una notevole voce e di tanto in tanto ascoltare una sua canzone non mi dispiace,
Ornella Vanoni altra voce come Mina che mi è sempre piaciuta e anche oggigiorno mi pare abbia dimostrato di essere ancora in grado di cantare, di sapere interpretare etc.,
Gianni Morandi sempre al passo coi tempi e personaggio che sgorga simpatia da ogni porro almeno per me, sarò di parte perché emiliano? In quanto a simpatia potrebbe anche essere ma in quanto a cantante sempre attuale, direi proprio di no,
Iva Zanicchi che ritengo abbia sempre avuto una voce straordinaria e tutt’oggi direi che in quanto a voce sia più che mai accattivante, proprio sere addietro ho ascoltato uno spettacolo dal vivo in cui era ospite e anche in questo caso non ho potuto fare a meno di ammirarla nella voce e nelle interpretazioni di alcuni suoi successi, brava davvero,
Orietta Berti nonostante la sua vocalità non sia proprio tra le mie preferite ma di sicuro obiettivamente parlando, anche a lei la voce non le è mai mancata e anche adesso nonostante la sua veneranda età la voce continua a non mancarle.
Di tutti questi cantanti di cui sopra non dico che ascolterei un intero loro album eccetto Mina, ma sicuramente se capita o alla radio o alla televisione di ascoltare una o più loro interpretazione ebbene, direi che l’ascolto e l’apprezzo più che mai volentieri per i motivi che ho appena citato sopra, alcune è vero sono tra i miei preferiti cantanti diciamo più stagionati, ma questo non toglie che artisticamente parlando, siano ai giorni nostri ancora in grado di esibirsi anche dal vivo con le loro spiccate tonalità vocali, con la loro esperienza e tutte le capacità di cui sono in grado di mettere in risalto.
Questo discorso le mie amiche non lo comprendono, per loro sono soltanto cantanti d’altri tempi che non vale la pena di tenere in considerazione anzi, a detta loro, proprio non gliene piace non dico un cantante, ma almeno una canzone di successo del passato trascurando invece, la parte artistica che personalmente al contrario. io vedo in loro. Di cantanti o band italiane ce ne sarebbero altri del passato che mi piacciono ma ai giorni nostri hanno smesso di cantare per cui, mi sono limitata a non menzionarli in questo post poiché lo scopo è appunto paragonare le voci di un tempo e la padronanza del palcoscenico con quelle di oggi, c’è chi è ancora in grado di sostenere e vocalmente e personalmente il pubblico e la critica anche dal vivo e chi invece ha fatto il suo tempo e come è giusto che sia, hanno smesso di presentare nuove canzoni o canzoni anche di successo del loro trascorso, del resto ritengo invece per coloro che sono ancora in grado di poterlo fare, sia giusto che continuino a cantare i loro successi e anche nuovi testi e interpretazioni, è la loro arte, continuando ad avere la giusta vocalità e la giusta perspicacia per le loro esibizioni magari non tutti dal vivo. ma se non altro in sala di registrazione.
Non potete immaginare lo stupore delle mie secolari amiche quando parlo anche di Massimo Ranieri e di una sua canzone in particolar modo che per me è sempre stata straordinaria e straordinariamente continua anche oggi a cantarla dal vivo (almeno sino a due anni fa lo ha fatto), la canzone in questione è: “Se bruciasse la città” ma oltre a questa, di lui mi piacciono diverse brani e tutte le volte con le mie amiche nascono i soliti: mah non capisco, mah come fai, ma come è possibile etc.
Canzoni a parte, per Massimo Ranieri direi che ho un’ammirazione smisurata. A mio modesto avviso è un artista a tutto tondo, oltre a saper cantare, è un attore, un cabarettista e chi più ne ha più ne metta, un artista che non ha mai smesso di stupirmi per tutte le sue notevoli capacità e che ancora oggi è in grado di continuare a svolgere facendo spettacoli teatrali e che posso vantarmi di avene visto almeno due negli anni addietro tra Roma e Napoli sempre merito ai miei spostamenti per motivi di lavoro come si sul dire: quando le cose capitano a fagiolo!!!
Certamente i gusti sono gusti, però credo che bisognerebbe saper dare sempre almeno artisticamente parlando, un parere a trecentosessanta gradi indipendentemente che quell’artista possa piacere o meno. E questo è valido non solo nel mondo musicale ma un po’ in tutte le arti di coloro che le rappresentano. Più che comprensibile come ad esempio nell’arte pittorica o scultoria si possa non capire l’intenzione dell’artista ma anche in questo caso si finisce per la maggior parte delle volte col dire: che obbrobrio, senza il voler vedere più in là di quello che è la nostra incomprensione e spesse volte anche incompetenza, almeno per l’arte moderna proprio di quest’ultima si tratta ed io mi metto in prima linea al riguardo.
Perdonatemi, un po’ timidamente concludo il post proprio con Massimo Ranieri e la sua “Se bruciasse la città” chi vuole ascoltare l’ascolta e a chi non interessa (sicuramente alla maggior parte di voi) semplicemente non avvia il video.
Nei prossimi due giorni probabilmente non sarò sul web non preoccupatevi se non mi vedete, sono impegnata su altri fronti. Ciao by Giusy
Sono assolutamente d’accordo con te, cara Giusy, Massimo Ranieri è davvero bravo e poliedrico. Condivido tutto quello che hai scritto, d’accordo che i gusti non si discutono, ma tutti coloro che hai menzionato sono molto più bravi, a parere mio, di molti cantanti moderni. Alcuni di questi li apprezzo molto, ma non comprendo il voler sconfessare ciò che si ritiene antico. Sarebbe come dire che chi ha fatto il suo tempo si faccia da parte. Michelangelo che ci ha regalato veri capolavori ad esempio. Chiudiamo la Cappella Sistina, ha fatto il suo tempo. Credo il discorso valga in ogni campo. Musicale, pittorico, scultoreo.
Credo si debba essere grati alle nostre origini, averne cura e poi l’arte non ha età.
Un caro abbraccio a te, carissima Giusy e grazie per il tuo bellissimo post! ♥️♥️♥️♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
9h brava avaly hai compreso quello che io ho voluto omettere: tutti i cantanti che ho citato di gran lunga sono molto ma immensamente molto più bravi di certi cantanti senza voce dei giorn8 nostri. Grazie per questo bel commento cara Valy buonanotte e un abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molti cantanti di oggi sono rapoer, parlano più che cantare. Onestamente i cantanti che tu hai menzionato sono ben altra cosa. Grazie a te per il tuo bellissimo post . Un abbraccio 💞 cara Giusy e buonanotte 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
“rapper” rettifico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo come in ogni cosa i gusti sono gusti, io sono d’accordo con te Giusy sul fatto che abbiamo tanti cantanti che, se anche avanti con l’età, fa piacere ascoltare ancora volentieri. Io sulle nuove band e sui nuovi cantanti, mi perdo, non ho conoscenza delle nuove leve, ma ricordo con piacere i cantanti che hanno fatto la storia della musica dalla mia giovinezza fino ad oggi. Quindi ognuno può dire ciò che vuole, ma io rimango della mia idea e, non mi sposto da una virgola come te. Un affettuoso saluto, carissima Giusy, a presto. Grazia!💗🎼🙏🏾
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Grazia, tu hai dei legami di gioventù con certi artisti, io invece questi legami non li ho poichè quando l8ro cavalcavano l’ondata io ero ancora in fasce, ho 8mpwratonad apprezzare le loro cqnzon8 e le l8ro doti soltanto da più adulta quando ho compreso cosa voglia dire essere un artista, ho compreso le doti d3glibartisti anche di coloro che magari jon apprezzo più di tanto o non mi piacciono per niente come ad esempio la Berti che non rientra tra i mie cantanti ma bisogna darle merito che la voce non le manca. Grazie della tua testimonianza e buonanotte 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo molto Ranieri, anche se non è della mia generazione, e in particolare questa canzone, perché la cantava sempre mia madre, e ogni volta che l’ascolto l’emozione è fortissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Raffa, tutti i cantanti che ho citato non fanno parte della m7a generazione, quando loro cqvalcavwno l’onda io ero ancora in fasce, però ho imparato ad apprezzarli più da grande quando ormai avevo compreso l’arte nel senso più vasto della parola solo così si riesce a dare il giusto valore a chi lo merita anche qualora n9n rientri nei nostri gusti. Il link l’ho visto e in quanto a Ranieri non ho kegam7 affettivi con nessuna delle sue canzoni ma indipendentemente avrai capito che lo adoro 🥀🥀🥀 Grazie per avere condiviso con me 7n tuo b3llussimo ricordi che comprendo perfettamente ❤️ Buon proseguimento di serata 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Giusy, a te buona serata e buon weekend.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo essere finita in spam.
"Mi piace""Mi piace"
È un problema loro se non capiscono, la musica è bella perché è un ventaglio d’aria che a seconda dei momenti apriamo scegliendo….io come te ascolto di tutto e vado a momenti in base ai miei stati d’animo🖤🖤🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima Eta noi siamo di larghe vedute non solo nelka musica ma un pò per tutta l’arte nel senso più ampio della parola. Buon proseguimento di serata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Esatto Ina🌹
"Mi piace""Mi piace"
Adoro tantissimo la musica di tutti i tipi, sono una grande appassionata! 😉❤🥰🌹🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei esattamente come me cara Giada ❤️ Bu9na serata e un abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te carissima, un abbraccio con affetto! 🥰😘😘❤❤❤🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
La musica che ascoltiamo non segue le mode ma le
emozioni del momento che viviamo. Personalmente ascolto tutta la musica dalla classica al pop. Quando si insegna bisogna tenere il passo con i ragazzi che oggi vanno veloci in tutto 😉😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel tuo caso più giusto e necessario direi, anch’io ascolto tutta la musica e oserei dire che mi piace tutta a parte il rock troppo duro, posso ascoltarne non più di una di canzone. Grazie cara Emyly e buona serata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Mina è la migliore 👏👏👏..
Attuale unica nonostante gli anni passano…adoro tutte le sue canzoni sia quelle vecchie che le attuali e in particolare i duetti cn Celentano…stupendi..
Bel post Giusy byona giornata
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Dany anche a me Mina piace in tutti i modi e anche con Celentano, per me insieme sono splendidi ❤️ Buona serata 😘
"Mi piace""Mi piace"
La penso come te, comunque i gusti sono gusti, come per tutte le cose 🙂 Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia, difatti i gusti sono gusti e non si discutono però gusti a parte è anche vero che bisognerebbe saper dare il giusto valore a chi lo merita anche se non rientra nel nostro gusto, non a caso nel post ho menzionato in quanto a voce anche la Berti che personalmente non mi piace come tonalità vocale. Buona serata 🥰
"Mi piace""Mi piace"
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono completamente d’accordo con te, Giusy cara
Ognuno ha i propri gusti, ma non si può non riconoscere il valore di certi artisti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai compreso perfettamente il focus del post 🥀🥀🥀 grazie u abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un forte abbraccio a te 🤗🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho un suo CD, con le sue migliori brani.
Dietro questi cantanti c’è la storia di ognuno di noi, con tutti i bellissimi festival di Sanremo, quando non tutti avevamo la TV.
Sono del “47”
Pensa com’erano belli gli spettacoli di Mina il sabato sera.
Trucco, vestiti, balli, pettinature, ogni cosa per noi giovani era una spinta positiva per sognare.
Si aveva poco, è quel poco, c’è lo dovevamo far bastare.
C’è una generazione, dietro questi cantanti, di attese…sospiri…è amori, che partivano per terre lontane, senza sapere niente.
Diglielo alle tue, digli anche …che mi piace moltissimo anche la musica di adesso.
Ho ancora i 75 giri, quelli dei nonni.
Ogni generazione, con la sua…meraviglia musica! 💖
Bacioni carissima 😘😘😉
Grazie di cuore ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Caterina comprendo e rispetto il tuo discorso come è giusto che sia per chi è più grand3 di noi, abbiano dei ricordi legati alle loro canzoni. Io e le mie secolari amiche eravamo ancora in fascia quando questi artisti cavalcavano l’onda coi loro successi, difatti ho incominciato ad apprezzare le loro doti soltanto dall’età più grande ossia quando ho iniziato ad avere una “cultura” musicale, artistica e letteraria, solo allora ho imparato a comprendere i valori di cantanti, musicisti, pittori, scultori e letterari. All’apice di non considerare determinate forme artistiche credo appunto che manchi proprio un’adeguata cultura dell’arte nelle senso più ampio della parola, di tutto quello che comprende anche le canzoni e i loro interpreti. Io ad es3mpio di arte moderna intesa come pittura e scultura per 1uanto abbia cercato d’informa4m8 al riguardo, non ci capisco niente e di cons3guenza nell’andare a una mostra di pittura moderna, rimango allibita non comprendo il significato di ciò che sto g7ardando ma anzi che farmi prendere dal dire che pietà, cerco di vedere i colori, le linee e magari fare un piccolo commento su quell’abbinamento c4omatico che mi piace, ma mai mi s8gnerei di dire che quell’ora fa pena, si tratta comunque di un artista che esibisce il suo lavoro. Ecco io credo che certe impressioni jon troppo benevolu dipendano appunto da una visione troppo ristretta vuoi per mentalità, per gusti, per cultura etc. ma non mi sembra giusto denigrare a priori nessun artista o autore che sia. Scusa sono stata un pò lunga nella risposta 😌 Buona serata e grazie per avere espresso i tuoi concetti 🥀 Buona serata e un abbraccio 🥰😘
"Mi piace""Mi piace"
Be’, de gustibus non est disputandum, e poi alle canzoni spesso si allacciano ricordi spesso molto personali 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo i gusti non si discutono ma gusti a parte, credo comunque che sia più che mai onesto dare i giusti meriti a coloro che li meritano non a caso ho menzionato anche la Berti che a me non piace per niente ma in quanto a voce credo sia corretto ammettere che non le manca 😊 Grazie del passaggio e buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, quando è meritato è meritato👌 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido in pieno tutto ciò che hai scritto, cara Giusy: con due figli in casa io ascolto prevalentemente musica moderna e pensa che mi è capitato di ascoltare i “The HU”, un gruppo musicale folk metal della Mongolia! Ma il valore di certi artisti non si discute, nello specifico Massimo Ranieri che a me piace, come mi è piaciuto tantissimo il suo brano dell’ultimo Sanremo, una felice serata a te ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, anche a me era piaciuta la sua canzone di Sanremo a prescindere per me Ranieri è bravo in tutto, e dal vivo nei suoi spettacoli è davvero straordinario, un grande artista 🤩 Grazie d3e commento e ti auguro una serena serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
rapper
"Mi piace""Mi piace"
You are right . New youths listen to morden music. I like old song.
"Mi piace"Piace a 1 persona
like them all a bit. Let’s say that I listen to all kinds of music according to my moods, including those that are not part of my generation. Happy continuation of Sunday and sorry for the delay in my reply.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks, don’t say, u to me. No, problem! Iam so happy 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Massimo Ranieri è un grande. La mia doccia può confermare la mia stima nei suoi confronti. Credo che “Perdere l’amore” sia la canzone più urlata dentro quel box, fra uno shampoo clear e un doccia schiuma borotalco 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Vince sono contenta che anche tu apprezzi Massimo Ranieri, grazie del passaggio e buona serata 😉
"Mi piace""Mi piace"