Ciao a tutti!!! Come la maggior parte di voi sapranno, la poetessa Patrizia Cavalli ha lasciato la dimensione terrena pochi giorni fa, esattamente il giorno che è iniziata l’estate.

Nell’apprendere la notizia nella rivista che ho letto, ho anche appreso una curiosità che ancora una volta mi ha fatta comprendere e accertare che la stra maggioranza degli autori e artisti che nell’arco degli anni si sono affermati merito le loro grandi qualità, agli inizi quando ancora diciamo erano in erba, hanno sempre avuto delle grandi perplessità sul loro talento ed è anche il caso della poetessa Patrizia Cavalli.
Nel 1968 la poetessa si trasferì a Roma dove iniziò a scrivere i primi versi. Nel mentre conobbe Elsa Morante e da lì tra le due donne nacque una grande amicizia. Continuando a leggere sono venuta a conoscenza che in diverse interviste Patrizia Cavalli avrebbe affermato che il giorno in cui Elsa Morante le chiese: “Ma tu insomma che fai nella vita?” Da quel momento per la poetessa è iniziato un incubo, era terrorizzata che la Morante potesse leggere e giudicare le sue poesie, raccontando che aveva scritto dei nuovi versi da proporre all’amica scrittrice, in un’intervista del Foglio la Cavalli affermava, che per lei all’inizio di questa amicizia fu l’inferno, iniziò a glissare, a non andare più a pranzo con l’amica, non si facceva rintracciare e trovava mille scuse, poi arrivava il giorno che le due amiche si trovavano a pranzo e in quelle occasioni la Morante naturalmente le chiedeva: ma queste poesie? E Patrizia Cavalli ogni volta rispondeva che le stava ricopiando ma in realtà lei non le stava ricopiando ma bensì le stava scrivendo poichè aveva capito che i versi scritti sino all’ora erano orribili, e che erano quanto di meno potesse piacere alla sua amica Elsa.
Sappiamo bene tutti che invece le cose non sono andate come pensava Patrizia Cavalli ma anzi, Elsa Morante fu la prima ad apprezzare le opere della poetessa è fu proprio lei ad alimentare il coraggio necessario a coltivare con cura la sua vocazione poetica.
Voglio omaggiare Patrizia Cavalli con questo suo bellissimo componimento in cui l’autrice confronta presente e passato, facendo i conti con i sentimenti e la corporeità.
Adesso che il tempo è tutto mio Adesso che il tempo sembra tutto mio e nessuno mi chiama per il pranzo e per la cena, adesso che posso rimanere a guardare come si scioglie una nuvola e come si scolora, come cammina un gatto per il tetto nel lusso immenso di una esplorazione, adesso che ogni giorno mi aspetta la sconfinata lunghezza di una notte dove non c’è richiamo e non c’è più ragione di spogliarsi in fretta per riposare dentro l’accecante dolcezza di un corpo che mi aspetta, adesso che il mattino non ha mai principio e silenzioso mi lascia ai miei progetti a tutte le cadenze della voce, adesso vorrei improvvisamente la prigione. Quante tentazioni attraverso nel percorso tra la camera e la cucina, tra la cucina e il cesso. Una macchia sul muro, un pezzo di carta caduto in terra, un bicchiere d’acqua, un guardar dalla finestra, ciao alla vicina, una carezza alla gattina. Così dimentico sempre l’idea principale, mi perdo per strada, mi scompongo giorno per giorno ed è vano tentare qualsiasi ritorno. Addosso al viso mi cadono le notti e anche i giorni mi cadono sul viso. Io li vedo come si accavallano formando geografie disordinate: il loro peso non è sempre uguale, a volte cadono dall’alto e fanno buche, altre volte si appoggiano soltanto lasciando un ricordo un po’ in penombra. Geometra perito io li misuro li conto e li divido in anni e stagioni, in mesi e settimane. Ma veramente aspetto in segretezza di distrarmi nella confusione perdere i calcoli, uscire di prigione ricevere la grazia di una nuova faccia. E’ tutto così semplice, sì, era così semplice, è tale l’evidenza che quasi non ci credo. A questo serve il corpo: mi tocchi o non mi tocchi, mi abbracci o mi allontani. Il resto è per i pazzi.
Come mia consuetudine del venerdì, auguro a tutti voi un buon weekend. By Giusy
Grazie carissima Giusy per aver condiviso questa bellissima poesia! Ti abbraccio forte cara amica e ti auguro un sereno e dolce week end! 🥰🥰🥰🖤🖤🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te carissima Valy di averla ammirata. Grazie di cuore per tutto 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di vero cuore ❤️ per tutto a te, carissima Giusy! 😘🥰🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza Ina, un piacere ricordarla…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è sempre stato anche un piacere leggerla, ho diverse sue poesie e per omaggiare oggi ho scelto questa e mi fa piacere che sia la poesia è la stessa Patrizia Cavalli riscontrino il tuo gusto 🌷🙏🏻😘
"Mi piace""Mi piace"
Davvero tanto grazie per questo dono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana, Giusy🌹. Grazie per questo tuo ricordare 🙏🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie a te carissimo Marcello, mi onora sempre incontrare il tuo gusto in specialmodo quando trattasi di poesia e storie di poeti 🌷🙏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Consapevolezza poetica.
Un abbraccio cara, buon week end ❤️🌷🌷❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
…è proori9 c9me dici tu ❤ Grazie di avere lasciato un commento 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questa lettura che ci hai regalato. Buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Raffa, mi fa piacere che l’hai trovata di tuo interesse. Grazie 🌷🙏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon weekend anche a te cara Giusy, e grazie per aver condiviso questa splendida poesia 🤗🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara alogena per l’apprezzamento 😊⚘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver condiviso questa meravigliosa poesia e per la bella introduzione❣️
Felice weekend a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima Luisa tutto questo detto da te mi onora, grazie infinite 🌹🙏🏻Un affettuoso abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio forte anche a te!
Buona serata 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏❣️🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le diverse stagioni della vita, filtrate con quel sentimento poetico che riesce a vedere la bellezza e il dolore dell’esistenza. Grazie per questa lettura, felice fine settimana a te, cara Giusy ❤️❤️🥰🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara Brigantia di avere così bene 8nterpretato questa poesia che poi è la stessa interpretazione per cui io l’ho scelta 😊 Un caro e affettuoso abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo”Suo” malinconico andare…anche per la mia età, mi ci sono “specchiata” in gran parte, in questa meravigliosa poesia.
Grazie Giusy per questo tuo dono.❤️🌹
Ti auguro un sereno weekend, cara dolce amica!💕🌻🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te carissima Caterina per avere apprezzato questa ode. Buona domenica 🥀❤
"Mi piace""Mi piace"
Bella poesia! Buona domenica Giusy ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 3 a te buona serata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver ricordato questa splendida poetessa, La poesia che ci hai postato è una delle sue più belle che parla dell’età della sua maturità, quando, ormai non si è più oberati da impegni ed il tempo pare dilatarsi. E’ sempre un grosso dispiacere quando una persona ci lascia, ma è ancora più rammarico, quando una poetessa lascia questa terra. Ma rimangono le sue magnifiche opere che ce la ricorderanno per il tempo a venire. Scusa se non ho risposto puntualmente ai tuoi scritti, ma ultimamente, ho rallentato la scrittura, fa troppo caldo per rimanere ferma al computer per tanto tempo e, ho avuto un sacco di impegni che ho dovuto sbrigare. Non so se a luglio metterò il blog in pausa per andare in vacanza. Un caro saluto, Cara Giusi, Grazia.🎈💞💞💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Grazia, condivido la tua constatazione che per fortuna restano per sempre le opere dei grandi artisti e letterari. Non preoccuparti anch’io ho un pò diradato la mia presenza su Wp, sono impegnata su altri fronti e pure io sto meditando di metterlo in stand by nel mese di agosto però, staremo a vedere… Buona serata e grazie di avere apprezzato questa poesia ❤ Un abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella. Poi, credo di capirla assai bene, guardandomi.
(…) adesso
vorrei improvvisamente la prigione
Sì, perché fuori dalla prigione di altro da sè nulla ha più senso, neppure la libertà.
A questo serve il corpo:
mi tocchi o non mi tocchi,
mi abbracci o mi allontani.
Il resto è per i pazzi.
Esatto. Anche la carne, la pelle, è soprattutto possibilità di rapporto e quindi confronto con una diversità fisica, segno sempre di enorme diversità di essere, dal cui rapporto non posso prescindere se voglio essere me. E’ quasi una faccenda digitale: sì/no.
Il resto sono sfumature ed accontentarsi di esse è follia.
Lei qui non usa la parola “amore” e non so se intenda giungere fin lì o fermarsi al livello della contingenza fisica e carnale. Forse è così. Ma è lo stesso. La contingenza fisica e carnale senza vedersi (non ho scritto “guardarsi”) fa parte dell’illusione di essere. Di essere in solitudine.
Grazie per avrmi fatto conoscere queste parole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te di questo bellissimo comnento che di notevole spiegazione e complemento della stessa poesia 🥀👏 Ti ho trovata eri in spam perchè secondo Wp mancava l’approvazione quando invece hai commentato altri mie post . Buona serata e ancora grazie 😘
"Mi piace""Mi piace"
[…] ago, I was chatting with my friends River and Eucie about that poem by Patrizia Cavalli posted on Nemesys’ blog. It is interesting to note, in our chatting, the connection between Patrizia Cavalli poetry and my […]
"Mi piace""Mi piace"