Ciao a tutti!!! Non fatevi fuorviare dal titolo, la mia Parma è viva più che mai con un vasto e ricco calendario di eventi culturali dalla primavera sino a settembre.
Per Parma Morta invece s’intende una Riserva Naturale orientata nella zona di Sorbolo appunto in provincia di Parma. A breve distanza dal fiume Po, è custodito un ramo abbandonato del torrente Parma, che negli ultimi secoli ha cambiato più volte percorso prima di confluire, come avviene oggi, nel grande fiume all’interno della golena destra.
La Parma Morta, non più attiva dalla metà dell’Ottocento, è oggi una lunga e sottile zona umida di circa 5 km, testimonianza delle antiche dinamiche fluviali della pianura e vero e proprio serbatoio di biodiversità per la campagna parmense.

Da più di undici anni che risiedo a Parma questa Riserva la conoscevo soltanto per sentito dire e non mi ci ero mai recata sino a qualche tempo fa, che approfittando delle prime giornate primaverili e col clima piacevole, ho pensato bene che forse era arrivato il momento di andarla a visitare. Sfortunatamente devo dire che gran parte della vegetazione era ancora indietro e non bella florida come avrei preferito trovarla.


Questa zona fluviale conserva ancora oggi il ruolo di cassa di espansione per le piene del canale Parmetta. Racchiude una fascia di vegetazione spontanea che accompagna tutta l’area e che funge da rifugio per le specie animali e vegetali ormai allontanate da gran parte dei terreni circostanti, in prevalenza coltivati. I percorsi che si snodano lungo le sponde della Parma Morta conducono attraverso gli ambienti caratteristici della pianura padana: siepi e tutte quelle vegetazioni tipiche che nascono appunto nelle zone umide dove trovano il loro habitat naturale. Lungo le rive crescono salici, pioppi, farnie, olmi, aceri campestri, sanguinelle e frangole; io naturalmente non conosco proprio tutte queste specie vegetali e qui di seguito vi lascio un paio di foto di alberi tra quelli più fiorenti che ho immortalato.


Da quel che ho letto tra le cannucce di palude si nascondono animaletti come raganelle, natrici dal collare, uccelli come la gallinella d’acqua e il tarabuso, piccoli mammiferi come l’arvicola e il toporagno d’acqua. Nei tratti di acque libere sopravvivono invece la lenticchia d’acqua, e fino a pochi anni fa era possibile osservare l’utricolaria (rara pianta carnivora) e il quadrifoglio acquatico. Nella mia passeggiata immersa nella Riserva non sono riuscita a vedere nessuno degli animali sopra citati, ho sentito diversi e nuovi cinguettii e richiami vari ma nessun animaletto acquatico o fluviale che sia, si è fatto da me vedere e pensare che ero curiosa come non mai di scorgerne qualcuno, rien de faire 😒.

Attualmente per assicurare alla Riserva uno strato d’acqua costante, tale da ricostruire una condizione di stagno giovanile e ripristinare un ambiente sempre più ricco di flora e fauna tipica delle zone umide, è stato creato un’impianto di fitodepurazione che, oltre a trattare con processi naturali le acque dei canali di bonifica in entrata nella Riserva, garantisce la costante presenza idrica.
Nella Parma Morta, come in tutti gli ambienti umidi, l’acqua è il fattore ecologico determinante. Purtroppo il progressivo abbassamento delle falde e le sistematiche sottrazioni di terreno hanno portato a una drastica riduzione della disponibilità idrica e a un notevole restringimento dell’alveo, causando la rarefazione e la scomparsa di diverse specie acquatiche. Da quanto ho appreso,non è più possibile, ad esempio, osservare la castagna d’acqua e la ninfea bianca, visibili fino a una decina di anni fa e anche del morso di rana, si sono perse le tracce.

Bellissima… la Primavera parmense.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ebbene si, nella mia Parma vi sono delle zone davvero ricche di verde, purtroppo come ho detto nel post, nella giornata in cui sono andata io non era ancora esplosa completamente la vegetazione, pazienza avrò sempre modo di tornarci. Buona serata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è bello vederla svegliarsi lentamente, la Primavera! Hai un ottimo motivo per tornarci! Parma è magnifica! Ci andai per godermi un po’ gi affreschi del Correggio e del Parmigianino, laPinacoteca, nonché il Battistero, ma anche per farmi fare un ottimo caffè in una delle piazze più allegre e belle d’Italia. Con la panna, per nciso. 😉 Ma la parte bella davvero è la campagna, da percorrere con calma in bicicletta, come forse hai fatto anche tu.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo hai ragi9ne è bellissimo vedere il suo risveglio, io quotidianamente g7ardo i progressi d3lle mie piantine nel fazzoletto di giardino che ho. Parma è affascinante perché è una città ricca di storia e di arte 3 quando penso a questo sono quasi orgogliosa di viverci 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che ne hai tutte le ragioni!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le tue foto rendono molto bene l’idea della bellezza del luogo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Raffa 🌹🙏 mi fa piacere apprendere che almeno a voi le foto piacciono io sono sincera, di quelle postate mi piace soltanto l’ultima. Buona serata 💕
"Mi piace"Piace a 2 people
Scherzi? Sono tutte piene di vita, altro che Parma morta… Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Raffa 🌷🙏🏻💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza, tutta da scoprire!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il luogo è davvero carino, sembra quasi di essere in una qualche altra zona caratteristica fluviale ma non di certo nel parmense, avendo visitato altri luoghi appunto fluviali tipo in Romagna mi sembrava quasi di essere tornata lì. Grazie cara e buona serata 💕
"Mi piace""Mi piace"
Che bello!!!!🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel racconto e tanti nomi che non conoscevo! Per non parlare delle tue foto: alcune sono davvero potenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Fa 🌹🙏 certi nomi della vegetazione e anche degli animaletti non tutti li conoscevo, ho letto e memorizzato e sono stata in grado di scriverli poi magari ci sta che qualche altra denominazione mi sia sfuggita 😊 Buona serata 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che io non ne conoscevo manco uno! 😀
Buona serata anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Fa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un articolo approfondito e minuzioso che ho apprezzato molto. Certo i cambiamenti climatici non sono di aiuto.
Brava Giusy, hai descritto specie delle quali non sospettavo nemmeno l’esistenza.
Parma è una città che adoro.
Anni fa volevo trasferirmi a vivere lì. Un abbraccio ✨️
Buona giornata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Valy cara degli apprezzamenti, certi nomi di piante e di animali neppure io li conoscevo, però leggendo la storia della Parma Morta ho memorizzato certi nomi e sono stata in grado di menzionarli nel post. Quando vorrai venire a Parma a farti un giretto io sono qui che ti aspetto a braccia aperte ma mi sa che verrò prima io a Roma 😊 Un abbraccio e buona serata 🥰😘
P.S. in serata ti mando messaggio
"Mi piace""Mi piace"
Magari, non sai quanto mi piacerebbe venire a trovarti, comunque sarò felicissima di incontrarti anche a Roma, non vedo l’ora, evviva 🙌 🙌 🙌
Un abbraccio 🥰😘😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono stato alcuni anni fa la mia ex compagna aveva dei parenti avevo visitato la città il centro e il castello… questo luogo mi piacerebbe tantissimo visitarlo e spero presto di poterlo visitare grazie Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta che Parma sia una città di tuo gradimento, non so dove tu abiti ma visto che sei abituato a muoverti sicuramente troverai un week da dedicare a Parma e al suo lato fluviale. Buona serata e grazie del commento 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco bene Parma e dintorni. Mi piace anche per la gente, gentile e cordiale.
Come sempre, un post ben scritto con foto davvero belle. Un abbraccio cara, buon proseguimento di giornata 💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Emyly 🌹🙏 Buona serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono stato a parma due volte nella mia vita
conservo dei bei ricordi turistici e gastronomici
"Mi piace"Piace a 2 people
…e si la mia Parma è nota per la gastronomia e per il suo turismo, a Parma e dintorni c’è davvero da rifarsi gli occhi. Buona serata 😊
"Mi piace""Mi piace"
E la bocca 😊. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
…giusto!!! Grazie Vittorio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci 💕🌹
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo luogo, che spettacolo magnifico!!! 😘❤️🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tesorino 🌹🙏 Io purtroppo sono rimasta un po’ delusa perché credevo di fare delle foto con una vegetazione più sviluppata invece… pazienza ci riandrò magari a settembre che dovrebbe essere più lussureggiante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono bellissime! 😉😘❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🌷🙏🏻😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parma giunge al pensiero come una città felice,a incominciare dalla gastronomia tipica e rinomata nel mondo,sembra una consona allegoria quella dei parmensi intenti al pedalar con gusto nella vita. Ciao Giusy,buon pomeriggio!🖐️☺️😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mario hai ragione e oltre a questo i parmigiani sono hanno una visione romantica della vita e difatti, rispetto ai nostri vicini reggiani noi siamo meno concreti e più sognatori
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è tantissima bellezza naturale in questa Riserva, 🤩.
Sembra di trovarsi in un piccolo angolo di paradiso, in cui tutto è luminoso e ricco di fascino, 🥰.
Complimenti per le foto che hai scattato carissima Giusy: sono tutte bellissime, 🤩🤩👏👏.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie Ely 🌹🙏 incomincio col credere che colui che chiamo affettuosamente il mio capo abbia ragione quando afferma che io ho una visione distorta di me stessa, a essere sincera delle foto di questo post a me piace soltanto l’ultima, ebbene si, credo che abbia ragione colui che chiamo…. Un abbraccio e buona serata 🥰💕
"Mi piace""Mi piace"
Un posto prezioso, che ho visitato ma ci ritorno sicuro indotto dalla tua felicissima descrizione.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Gio detto da te è un prezioso complimento 😊 Buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli questi tuoi post culturali..c e sempre molto da imparare..
Byon pomeriggio giusy
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Dany 🌹🙏 Un abbraccio e buona serata 🥰💕
"Mi piace""Mi piace"
Una zona davvero interessante!-Le foto sono molto belle!
Buon pomeriggio, carissima Giusy 💗💗💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Luisa di avere apprezzato 🌹🙏 Un caloro abbraccio e buona serata 🥰💕😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te!
Un bacione💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo aspetto del parmense non lo conoscevo neppure io, singolare questo ambiente, forse il fatto che ci fossero poche fioriture era dovuto anche al clima di questi ultimi mesi, e alla scarsità di piogge rispetto alle passate primavere. Belle le tue immagini, ci fanno vedere un’altra bella realtà della vasta pianura…😊👍👍👍👍👍👍😉🤗🤗👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max davvero 🌷🙏. In quanto alle poche fioriture ho pensato esattamente come te è 7na primavera molto strana quest’anno è il dramma peggiore è che jon piove come del resto non è piovuto nel periodo invernale purtroppo è questa estate sarà un vero macello 😌 Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Very interesting story written you.
Amazing parma of spring. Wonderful Nature of Greenery. I like. Excellent photography!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I’m glad you enjoyed the post and my photographs. Thanh you very much 🌷🙏🏻😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
You are most welcome 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante, dev’essere molto bella , grazie per l’indicazione, buon pomeriggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Sil ia per avere apprezzato il post 🌷🙏🏻 Buona serata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima zona e fiorente vegetazione. Bellissime foto a dimostrazione della bellezza del luogo. Non conosco parma, ma so che è una bellissima città, nota per la sua cucina e per la culla della musica per eccellenza. Bellissimo post, cara Giusy. Buona serata!♥❤♥
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie carissima 🌷🙏🏻 Parma è una città ricca di storia e arte e conosciuta anche per il buon cibo il che non guasta 😊 Buona serata e un abbraccio affettuoso 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunti di viaggio che segno e metto nel cassetto dei desideri. Grazie sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara per il tuo caloroso apprezzamento 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona