Borghetto sul Mincio


Fotografia personale

Ciao a tutti!!! In uno degli ultimi post, vi avevo parlato di Valeggio e il suo Castello chiudendo il post affermando che avrei continuato a parlarvi della gita primaverile e difatti quest’oggi, proseguo da qui,  parlandovi di Borghetto. Come già vi avevo preanunciato, il Borgo è praticamente tutt’uno con Valeggio, se fosse stata una bella giornata senza il rischio di pioggia e senza muovere l’auto, sarebbe risultata essere una piacevole passeggiata.

Torno a ripetere che purtroppo nelle giornae del mio breve soggiorno, la nuvolosità non è mai mancata e quindi anche in questo caso, le foto non rendono giustizia al luogo ma, nonostante il tempo avverso, il Borgo era stra pieno di turisti, tanto è vero che causa l’affollamento non sono riuscita a fare delle inquadrature come avrei voluto in specialmodo nel centro del Borgo, non ne ho fatta neppure una, poi la gente non si curava minimamente che stavo fotografando e quindi o mi passava davanti o mi spingeva insomma il più totale caos, detesto fotografare quando il flusso di persone è notevole, per cui purtroppo dovete accontentarvi della descrizione scritta e delle foto del fiume Mincio e quel poco che sono riuscita a fotografare dei suoi monumenti.

Fotografia pe4sonale

Borghetto sul Mincio è un caratteristico e bellissimo Borgo non troppo grande ma pieno di spunti davvero entusiasmanti, è ricco di vicoli caratteristici, moltissimi locali si trovano letteralmente ai piedi dell’acqua del fiume Mincio. Un vero incanto!

Il Borgo ha diversi scorci sia storici, paesaggistici e monumentali rendendo il luogo interessante tanto è vero, negli ultimi anni si è guadagnato l’inserimento nel Club dei Borghi più belli d’Italia!!!

Fot9grafia personale

Questa piccola frazione  è nata vincolata al fiume Mincio, caratterizzata da antiche fortificazioni risalenti al periodo medievale, deve il suo fascino all’armonioso rapporto che storia e arte hanno conservato quasi intatto nei secoli  rappresentando ai giorni nostri  un esemplare unico che  credo davvero,  valga la pena di visitare.

Fotografia personale

Il centro di Borghetto tutt’ora mantiene il caratteristico aspetto del Borgo Medievale che si denota in special modo dal suo campanile, dalle ruote del mulino ad acqua (che quando ero arrivata in prossimità ricordo che pioveva), il quale un tempo era utilizzato per la molitura del frumento e dei cereali, dalle rocche del Ponte Visconteo,  diga fortificata costruita nel 1393 per volere di Gian Galeazzo Visconti, Duca di Milano, allo scopo di garantire la totale assenza di passaggi ai confini orientali del ducato.

Fotografia personale
Fotografia personale

In uno dei prossimi post vi parlerò invece del parco Sigurtà, un’altra meraviglia di Valeggio.

31 pensieri riguardo “Borghetto sul Mincio

      1. Grazie nonnho dubbi sulla tua sincerità, c’è anche da dire che io non sono mai completamente soddisfatta e questo vale per tutto non solo per la fotografia, mai convinta di quell8 che realizzo alla fine la convinzione mi viene dal giudizio di terze parti, sono così anche sul lavoro, se non fosse per gli altri che lavorativamente mi apprezzano io mi darei quasi dei calci nel sedere 😌 pur sapendo che m3 la cavo bene sul lavoro ma ogni qualvolta penso s3mpre che avrei potuto fare meglio 😊

        "Mi piace"

    1. Grazie Emyly sei troppo cara e ti ringrazio infinitamente. Delle foto n9n ne sono rimasta particolarmente entusiasta, ma se n’artista come te a tutto tondo quindi, anche una brava fotografa, dici che sone belle può essere che lo siano. Un abbraccio 🥰

      "Mi piace"

  1. Davvero posti stupendi pieni di storia, certo la nostra bella Italia merita di essere curata di più.
    Complimenti per le foto!!
    La perfezione lo sai, non piace a nessuno, sono i particolari che ci rendono uniche…perciò ciò che fai tu è tutto 0k 😉
    Un abbraccio ne one❤️

    "Mi piace"

  2. Anche se le hai fatte in una giornata in cui il cielo era nuvoloso queste foto sono bellissime, 🤩: quell’atmosfera quasi come sospesa nel tempo e che tu sei stata bravissima a cogliere gli danno quel tocco in più. Mannaggia a quelle persone che non hanno rispetto nei confronti di chi sta scattando una foto, 😠: è davvero seccante quando ti passano davanti senza alcun riguardo.
    Buon venerdì cara Giusy, 🤗🤗.

    Piace a 1 persona

  3. Bellissime foto, malgrado tu dici che non hai potuto fotografare per la ressa della gente che girava per il borgo. Hai fatto delle magnifiche foto che hanno valorizzato moltissimo il tuo post. In effetti è un incantevole borgo che richiama la voglia di visitarlo. Ci credo che è uno dei Borghi più belli d’Italia. Complimenti Giusy, ho molto apprezzato le foto. Ti auguro una serena serata, Grazia.🌷🌷🌷

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...