Sindone di Filippo Fenara


Fotografia personale

Ciao a tutti!!! Come ogni mese dedico questa giornata al ricordo del nostro amico Filippo.

La poesia che ho scelto per oggi direi che è piuttosto particolare ma nel leggere questi versi, quanto vi tornerà alla mente il suo essere, la sua essenza nel suo tipico stile poetico, la chiusa è piuttosto sconcertante… La poesia risale al 2 aprile 2021 e, personalmente, mi è molto cara e il motivo credo che lo possiate comprendere da soli…

Buona lettura

La sindone
Come posso amare te
se una te non c’è?
Sfilo un “eh”che ho tenuto da parte
per fartene dono,
mentre sono su Marte
con il maggiordomo.

A parte le inezie,
cospargo i sudari
di fragranti spezie
particole lisergiche,
minuzie.

Appretto
cieli su sfaceli
gozzoviglio
di piaceri, desideri
in un miscuglio
d’arcobalenici batteri.

Mister d’isterici giochi
al teporedi fiochi fuochi,
vessilli in fiamme
che ardiscono vuoti,
ordiscono trame
d’atavici guaiti
di cani alla fame.

La mia sindone
sarà una panchina.

copyright Filippo Fenara

18 pensieri riguardo “Sindone di Filippo Fenara

  1. E’ la prima volta che leggo una poesia di questo autore e, da ciò che ho letto in precedenza, ho compreso che non è più tra noi. Mi scuso in anticipo se mi sbaglio, Nemesys, a me sembra una poesia di commiato e pare che abbia alternato alle rughe sulla fronte mentre scriveva qualche sorriso, perchè è davvero singolare, benissimo scritta ed a tratti ironica 🙏

    Piace a 1 persona

    1. Ciao cara, effettivamente questa poesia deduce il suo malessere di vivere che spesso nei suoi versi veniva fuori, e per quanto riguarda il commiato anch’io ho avuto la stessa sensazione adesso col senso del poi, è stata scritta giusto un mese prima che lasciasse la dimensione terrena. Grazie infinite del tuo commento e se vuoi puoi chiamarmi Gi6sy che è il mio nome. Buona serata 🥀💕

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...