Ciao a tutti!!! Giorni addietro avevo scritto un post sui nidi di Processionaria qui che sicuramente ricorderete. Nel suddetto post vi avevo spiegato le varie telefonate effettuate per venire a capo a chi di competenza la lotta a questo insidioso e malefico insetto.
Una volta compreso che avrei dovuto rivolgermi al Comune di appartenenza della Pineta, ho telefonato in Municipio per fissare un appuntamento col Sindaco, il quale ufficio mi ha chiesto se volevo un appuntamento personale oppure avrei voluto parlare telefonicamente e naturalmente ho preferito affermare la prima opzione, l’ufficio ha preso nota dei miei dati e anche del motivo per il quale volevo parlare con lo stesso Sindaco dicendomi che sarei stata richiamata per la conferma dell’appuntamento
I giorni passavano e nessuno nel fra tempo mi aveva contattata tanto è vero, che avrei atteso ancora qualche giorno e successivamente avevo pensato di scrivere alla Gazzetta di Parma spiegandole il tutto, così ero sicura che la mia e-mail sarebbe comparsa agli occhi di tutti in primis per segnalare il problema che affligge la stessa Pineta e successivamente, anche come protesta…
Ebbene non ci crederete, ma proprio martedì, sono stata richiamata dallo stesso Sindaco. Non appena ho risposto e si è presentato, non credevo alle mie orecchie, tra l’altro ho riscontrato in lui una persona garbatamente gentile, il che al giorno d’oggi fa sempre piacere il dialogare in termini pacati con persone più autorevoli nel mio caso, al suo cospetto, sono solo una semplice cittadina (che volendo può sollevare un bel polverone però…)
Praticamente il Sindaco mi ha detto che il Comune è già da tre anni che sta effettuando una lotta ecolologica contro la Processionaria, che in questi tre anni hanno anche inserito delle trappole in quegli alberi che sono più vicini alle abitazioni, che per intero nella Pineta non possono intervenire poichè il 99% è di proprietà privata (e questo me lo aspettavo che mi sarebbe stato detto) assicurandomi che nonostante ciò, loro come Comune si sono anche spinti un pochino più in là rispetto alla sola zona di loro competenza affermando altresì, che in tutto questo percorso biologico sono sempre stati affiancati dal Consorzio Fito Sanitario col quale anchz’io parlai. A detta del Sindaco, tale insetto risulterebbe essere molto più pericoloso per l’uomo e gli animali che per le stesse piante, medesima cosa che mi fu detta anche dal Consorzio Fito Sanitario. Mah, da tutto ciò che ho letto in giro non mi risulterebbe essere proprio così, tanto è vero che gli ho portato l’esempio di una mia amica ossia Low Profile che lei ha dovuto abbattere ben dieci gelsi causa la Processionaria, in questo caso il Sindaco ha ribaditto di non conoscere il problema inerente la moria delle piante, dicendo che probabilmente vi sono piantagioni che ne possono soffrire ma che per la sua poca informazione al riguardo, per i Pini sembra essere innocua, personalmente invece mi risulterebbe che in quanto a piante, per i Pini e le Querce risulterebbe essere piuttosto nociva mah, come al solito ogni volta è sempre tutto il contrario di tutto, diciamo che prendo piuttosto con le pinze quest’ultima affermazione del Sindaco e del Consorzio Fito Sanitario!!!
Il Sindaco mi ha aggiunto quanto già del resto ne ero a conoscenza, che non esistono fondi statali per la lotta alla Processionaria, che loro hanno sempre inserito il costo nella richieste di fondi per la riqualificazione del Comune e delle aree che necessitano interventi di ristrutturazione, confermandomi che vi sarà un nuovo finanziamento a tale proposito nel mese di aprile al quale il Comune farà richiesta e dicendomi altresì, che se vorrò nei mesi successivi richiamarlo, sarà sua cura il mettermi al corrente per la continuazione di quanto da loro avviato per la lotta biologica.
Mah, speriamo bene!!! Certamente tra maggio e giugno richiamerò per un ulteriore aggiornamento a tale proposito, per quanto mi riguarda voglio continuare fino a che mi sarà possibile, a seguire l’evoluzione del tutto e come si suol dire: mica ci mollo!!!
Fai benissimo. Min pare di capire che non è proprio facilissimo controllare tutto il territorio e liberarsi di questi nidi 😦
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È già cara Farida hai compreso perfettamente. Buon proseguimento di giornata a te 🤩
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, già che ti abbia dato udienza e con garbo mi pare sia un passo avanti, comunque. Speriamo bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Giò anch’io ‘ho presa sul positivo per il resto 🤞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma se “non possono intervenire poiché il 99% è di proprietà privata”, non si può cercare di intervenire con i privati? Chi sono, latifondisti che se ne fregano e vivono alle Maldive?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, guarda la risp9sta me l’ha aspettavo perchè all’apice di tutto non è semplicemente proprietà privata o pubblica, diciamo più semplicemente che viene tirata in ballo la proprietà privata perchè coloro che dovrebbero occuparsene non hanno fondi necessari per intervenire massicciamente, purtroppo la legge per la lotta esiste ma come sempre non sono stati messi a disposizione dei fondi per questo processo, senza contare poi che non è mai stato specificato a chi spetta intervenire per la lotta, lo Stato praticamente ha reso obbligatoria la lotta e poi ha lasciato tutto in mano alle singole regioni che a sua volta hanno lasciato la decisione alle province e difatti in alcune province d’italia la lotta è gestita dall’Usl, in altre come nella mia provincia invece è gestita dai Comuni e via dicendo… come puoi ben comprendere e un caos e vi sono sempre di mezzo i soldi, per cui la maggior parte degli interventi vengono fatti soprattutto nelle aree che sono ritenute più pericolose per l’uomo e gli animali. Non hai idea di quanto tempo ho impiegato per cercare di comprendere tutte le varie dinamiche che girano attorno anche alla legge informandomi a destra e a manca!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno ti hanno accolta…
"Mi piace""Mi piace"
…si in effetti almeno questo, direi di averlo preso come un segnale positivo!!! Scusa il ritardo ma purtroppo anche quest’oggi sei finita in spam 😌 uffi e stra uffi, proprio tu che ci commentiamo sempre 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ma che noia sta roba
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si direi che sta diventando piuttosto intollerante. Buona giornata tesoro 😘
"Mi piace""Mi piace"
🌻🦋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalle mie parti (e non siamo così lontani) hanno fatto anni di trattamenti al verde pubblico e ultimamente il problema si è ridimensionato.
Speriamo bene, dai! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di questo incoraggiamento, spero che anche qui si possa debellare!!! Per la Pineta m8 piangerebbe proprio il cuore e poi comunque è dannosa per gli animali e anche per noi uomini 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì… e anche esteticamente bruttino il risultato del loro passaggio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente è pericolosa per uomini e animali, i cuccioli in particolare sono attirati dal bruco che attraversa i prati in processione e lo mettono in bocca, con una conseguente reazione allergica. La pianta può rimanere soffocata se viene aggredita in modo massiccio. Qui da me le mie conifere ogni tanto vengono infestate. Noi bruciamo i nidi di processionaria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lì 8n Pineta je ho visti diversi di nidi, certo l’area è molto vasta, anche 8l Consorzio m8 aveva detto che le piante non ne risentono, certo per animali e uomo è piuttosto dannosa. Mah, speriamo bene che qui da noi sappiano cosa stanno faccendo!!!
"Mi piace""Mi piace"
In bocca al lupo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e crepi il lupo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne sapevo nulla!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si vede che hai perso il precedente post 😉 È davvero insidiosa e pericolosa la Processionaria è nemmeno così semplice da debellare!!!
"Mi piace""Mi piace"
Adesso approfondisco 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍😊
"Mi piace""Mi piace"
Le larve hanno dei peli urticanti e nel corso di un contatto o, più semplicemente, con l’azione del vento, provocano una reazione urticante data dal rilascio di istamina. Sapessi come sto attenta i miei due pini abete e cipresso nei vasi… Controllo sempre minuziosamente! Comunque sono un gran bel problema e per gli uomini e anche per gli animali oltre che per le piante… non sono facili da debellare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh difatti, sono molto insidiose, mah 🤞, personalmente più di così non saprei cos’altro fare,,l’importante è che il Comune non se ne freghi e cerchi di agire per il bene di tutti!!! Buon pomeriggio 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’anno scorso in città la Popillia ha fatto strage di foglie … ogni anno ce n’è sempre una.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…purtroppo è proorio così 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene! Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia altrettanto a te 😊
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno 😃. Oltre tutto la processionaria è pericolosissima anche x i cani, credo pure i gatti. Perché se la mettono in bocca sono velenose e la lingua va in necrosi. Mai visto dal vivo per fortuna ma anche dalle mie parti c’è stato un periodo che si era diffusa
"Mi piace"Piace a 1 persona
…si brava dici bene, è davvero preoccupante in tutti sensi la sua comparsa 😌. Buona giornata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero si risolva in fretta. Dovrebbero bruciare i nidi è l’unica soluzione 🤨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh che brucino i nodi la vedo dura, spessa volte si trovano sui rami più alti, non credo sia molto facile buttarli giù e bruciarli 😌, mah staremo a vedere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il ramo va tagliato è messo in un sacco o bidone per non far scappare le processionarie. Qui da noi se ne occupa la protezione civile che è attrezzata anche per queste situazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh qui da noi la protezione civile non se ne occupa è tutto nelle mani del Comune, non è 0er tutti uguali, da quello che ho compreso ogni provincia ha i suoi incaricati, guarda eoneolo che dietro a 5ut5o questo ho 8mpiegato un sacco di tempo per informarmi anche di leggere e mica legge 3 come al solito la legge è fatta poi nessuna regolamentazione unica per tutta Italia,mper farla applicare, se poi ci mettiamo anche mai sono stati stanziati dal Governo i fondi necessari, credo che il tutto parli da sé…
"Mi piace"Piace a 1 persona