Ciao a tutti oggi vorrei proporvi una citazione copiata dal libro “L’amore in barattolo” di Raffaele Di Dato.
Niente è ciò che so fare, niente nessun cercherà.
La società odierna ti cerca e ti valorizza solo per quel che puoi offrire. Il tuo corpo può essere sfruttato, la tua mente usata, ma il tuo niente se non è arte, nella società moderna, non ha valore. Questo spiega la realtà di anime sole, nell’immenso valore del denaro. La constatazione che il singolo individuo può essere cercato come mezzo di scambio è legato al solo interesse che esso può produrre. È anche vero che chi si isola in sé stesso, senza donare, non può ricevere. Qual’è la realtà concettuale e la filosofia delle logiche moderne, neutra e ascetica dei sentimenti umani? Perché non superare le barriere mentali che ci spingono alla ricerca di chi soddisfa e risolve i nostri problemi? Perché accontentarci di essere merce di baratto solo perché ci viene imposto dai canoni mediatici? Non dimentichiamo la grandezza dello spirito e l’umanità di chi non può offrire nulla. Solo con l’accettazione di tutto quello che ci circonda, possiamo trovare la verità. La mia dimensione persa nello spazio cerebrale, assorbito completamente dal senso di appagamento, composta tra l’idealismo e il materialismo rievoca in me lo splendido capolavoro di Rothko “la Cappella di Houston” reincarnazione l’espressione di Trascendenza e Assoluto.

Ciò che si muove, richiama… 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
…si può proprio dire così 😉. Buon pomeriggio!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E che spettacolo…….. quanta verità qui
"Mi piace"Piace a 2 people
…e proprio purtroppo… è proprio il caso di dire. Grazie del passaggio 😘
"Mi piace""Mi piace"
Eh…..🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottima citazione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie molto contemporanea 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domande inquietanti che spingono alla ruflessione e alla ricerca di una dimensione sempre più dimenticata dalla società odierna. Complimeti, Giusy, per aver espresso concetti complessi con poche e chiare parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ma la citazione non è mia, ho soltanto il merito di averla scelta per la sua contemporaneità, l’autore è Raffaele Di Dato e il libro è “L’amore in barattolo” e all’inizio del post l’ho citato. Grazie del tuo commento 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non mi riferivo alla citazione. Mi riferivo al testo sottostante. La citazione non pone domande escplicite. O intendi dire che tutto ciò che hai scritto lo hai copiato dal libro?
"Mi piace""Mi piace"
È stato tutto copiato dal libro di mio non c’è niente. 😌
"Mi piace""Mi piace"
[…] Inizio subito dicendo che il libro è scritto bene e anche in modo fluido. Di tanto in tanto mi ha fatta anche sorridere per una certa ironia che contempla. Oltre a questo vi ho trovato delle riflessioni interessanti, tanto è vero che come mio solito, ne ho sottolineate le frasi e una di queste tempo addietro, l’avevo postata sul blog qui. […]
"Mi piace""Mi piace"