
Ciao a tutti, oggi vorrei parlarvi di certe considerazioni che giorni addietro faccevamo io e la mia amica al riguardo dell’empatia e della sensibilità.
Per farla breve (ma il discorso è durato un tot di tempo), lei afferma che l’empatia e la sensibilità siano attitudini ben separate l’una dall’altra. Sinceramente sono rimasta un pò anichilita poichè a mio modesto avviso, sono delle percezioni e sensazioni mooto simili che un qualsiasi individuo può o non provare, nei riguardi del prossimo.
Sicuramente a mio parere una persona empatica per logica è anche una persona sensibile, certamente non tutte le persone sensibili possono essere anche empatihe, o per lo meno, non è scontato che lo siano, come già avevo affermato in un precedente post: la sensibilità ha molteplici sfaccettature simili e anche molto diverse tra loro.
Se già la matassa può apparire ingarbugliata, noi due l’abbiamo imbrogliata ancora di più scambiandoci le nostre opinioni a tale riguardo e difatti, per chiarirci un pò le idee siamo persino andate a cercare sul web.
Per quanto riguarda la parola “empatia” il dizionario la definisce così:
E’ un termine che deriva dal greco, en-pathos “sentire dentro”, e consiste nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, calandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri, sentimenti, emozioni e “pathos”.
In quanto invece alla parola “sensibilità” sempre il vocabolario cita così: Attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. Particolare attitudine a risentire gli effetti anche più insignificanti di una condizione affettiva o emotiva.
In parole povere siamo rimaste ambedue con le nostre convinzioni e queste definizioni non ci hanno chiarito per niente le idee.
Alla fine ci siamo messe a ridere come due matte, fortunatamente eravamo nel giardino di casa mia, ciò che ha scatenato la nostra ilarità è stato che me ne sono uscita fuori dicendo che in quanto a donne, anziché parlare di trucco e parrucco e rilassarci, invece ci mettiamo a parlare di concetti di un certo spessore e non riuscendo nemmeno a saltarci fuori…
Come ogni venerdì concludo augurando a tutti voi un buon weekend. By Giusy
Io credo invece che siano strettamente correlate. Empatia nasce da un estro sensibile che si coniuga con tutte le sue interminabili sfaccettature fra le quali l’empatia che è un sottopelle misterioso al quale personalmente sono molto legata.
"Mi piace"Piace a 5 people
Ciao Paola condivido molto quanto da te scritto, come anch’io ho detto sul post una persona empatica per forza di cose è anche una persona sensibile diversamente non potrebbe essere empatica. Grazie del tuo illuminante commento e ti auguro un buon proseguimento di giornata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy
Per me sarebbe bello averti come amica e parlare con te non solo di trucco e parrucco ma di discorsi profondi come lo sei tu.
Comunque l argomento è correlato, anche se l empatia appartiene ad uno stato dell animo più profondo. E la sensibilità naturalmente ne consegue.
Un bacio
Buon week end anche a te
Sei fantastica!
Natalia
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Natalia, noi comunque siamo amiche anche se non ci incontriamo fisicamente lo possiamo fare on line come è quando vogliamo. A parte questo, mi piace trattare e parlare di certi argomenti ma soltanto con le persone idonee con le quali do di potermi approcciare anche in un certo modo, diversamente con altre su prestano giusto a parlare soltanto delle solite cretinate… che poi mi viene una noia… reggere reggo per un pò le cretinate ma poi m8 viene una noia, personalmente mi piace confrontarmi e poter imparare da chi ne sa più di me ed è per questo che adoro il confronto. Grazie del tuo passaggio e bellissimo commento 😘❤
"Mi piace"Piace a 2 people
È un vero piacere leggerti.
Non sono di moltissime parole ma sono sincera, credimi.
So e sento che sei una persona molto speciale.
Condivido il tuo pensiero.
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so che sei sincera e ti ringrazio tantissimo per la stima nei miei riguardi 🙏💋
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo post, il vostro confronto e’ un buon spunto di riflessione sul significato delle due parole. Ne esco frastornato perché confondo anche io termini simili ma non uguali.
Forse l’empatia è si sensibilità ma coinvolge il singolo maggiormente nel sentirsi nell’altra persona, nel prossimo.
Di sicuro dico che la sensibilità e l’empatia ci salverà.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao d’anatra, grazie del commento il quale condivido appieno sia in termini di confusione che ancor di più la chiusura dello stesso. Buon proseguimento di giornata 💟
"Mi piace"Piace a 1 persona
E buon weekend
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanti a te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Care ragazze, io sono entrambe le cose ma non mi creo tutti questi problemi 😉
Ciao Giusy, buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carlo ma nessun problema, io la mia amica ci siamo trovate a fare delle constatazioni al riguardo avendo due punti di vista differenti, di certo personalmente dice sempre che ben vengano le persone empatica e le persone sensibili, altrimenti il mondo andrebbe completamente allo sbaraglio. Grazie della tua testimonianza e buon week 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo so che non c’è nessun problema, la mia era una battuta… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non c’è sensibilità molto difficile che ci possa essere empatia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Silvia pure io credo proprio che sia così. Grazie del tuo passaggio e commento 💟
"Mi piace""Mi piace"
Anche per me sono strettamente correlate
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e brava difatti. Grazie cara amica ❤😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio 😘🧡😘🧡😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
chi è sensibile è anche empatico, non potrebbe essere altrimenti, ciao buon weekend
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente chi è empatico è per forza di cose una persona sensibile. Grazie mia cara 😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono strettamente correlate, chi è empatico è anche sensibile o non avrebbe quell’apertura di spirito capace di ‘sentire’ l’altro. Invece non è garantito che chi è sensibile sia a tutti gli effetti anche empatico. Posso commuoversi di fronte a un tramonto, al alla natura, ad un gatto che fa le fusa, ma non essere in empatia con i colleghi, pur rispettandoli e stimandoli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marti sembri il mio specchio e non è la prima volta… A parte ciò mi ritengo di essere una persona sensibile forse non in tutto per tutto ma mi definirei senza presunzione alcuna sensibile sono anche empatica ma non sempre e soprattutto non non tutti, e con alcuni in cui sono in rapporti più stretti sono empatica anche con taluni amici e amiche con i quali ho soltanto contatti in chat quindi on line. Grazie cara del tuo commento e buon proseguimento di giornata 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche dalla descrizione, per me sensibilità si riferisce di più alla sfera emozionale; ad una nostra reazione a degli stimoli e eventi. mentre empatia è un termine, a mio avviso molto più forte, dove c’è una grande comprensione delle emozioni dell’altro… Ecco, forse sono riuscita a rendere il tutto ancora più complicato! 😉
Buon week end anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara no no tutt’altro ti sei espressa benissimo invece è ti ringrazio del tuo intervento. Buona serata e buon week 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e piacere di conoscerti. Credo che empatia e sensibilità non corrano sempre sullo stesso binario, anzi dal mio punto di vista una persona sensibile, in quanto sensibile appunto, tende a chiudersi non risultando empatica con il prossimo. Ma questa è solo un mio pensiero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao piacere mio di conoscerti, anche la tua è una bella riflessione però forse sbagliando, a mio avviso chi è empatico è anche sensibile altrimenti, se così non fosse, non potrebbe essere empatico, mentre invece chi ha una persp8cata sensibilità non è detto che debba essere anche empatico. Per quanto mi riguarda sono attitudini personali che continuano ancora un pò a confondermi nonostante io in alcuni casi non con tutti, sia anche empatica. Grazie del tuo 8ntervento e ti auguro un buon proseguimento di serata. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente ho conosciuto abilissimi venditori che appunto vendevano tanto, vista la loro abilità ad essere empatici, ma erano tutto fuorché sensibili. Ma sono punti di vista. Buon proseguimento a te. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh ottima riflessione ed esperienza, ma sai che ai bravi venditori empat8ci non vi avevo mai pensato, e difatti hai proprio ragione, loro sicuramente in linea generale, sono tutto fuorché sensibili 🙃. Grazie per avermelo fatto notare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi si può fingere di essere empatici? Oppure no? Oppure si può essere molto empatici pur essendo dei cani rabbiosi? Oppure il venditore in fondo in fondo è sensibile? Mah mistero 🤣🤣 che casino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…brava!!! Proprio un bel casino 😀😀😀
"Mi piace""Mi piace"
Bravo 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok pardon
"Mi piace""Mi piace"
😁 niente, figurati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 🙂 articolo molto interessante in effetti. Per quanto mi riguarda, non sono una persona empatica, anzi.. ma ciò non significa che non abbia una certa sensibilità che può sia positiva che negativa. Mi spiego meglio: esser sensibili a parer mio è provare sensazioni (un po’ come da definizione) che possono portare piacere, dolore, paura, ma sono sensazioni che si provano come individuo, anche semplicemente guardando un fiore. Empatia di fatto significa immedesimarsi in un altro individuo e capirne lo stato umorale, anche semplicemente cogliendone lo stato d’animo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie del tuo commento e ritengo tu abbia perfettamente ragione, mi è piaciuto molto il concetto di sensibilità guardando un fiore, per me è proprio sempre così ogni qualvolta guardo un fiore che non posso tra l’altro fare a meno di fotografare, o più semplicemente anche quando guardo le mie piante sia in giardino che quelle che ho in casa: una tenerezza infinita… e tanto altro… Buona serata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Da persona che se vuole fa amicizia anche con i sassi, credo che la tua amica abbia ragione, empatia e sensibilità è vero che spesso vanno d’accordo ma non sono la stessa cosa. A me per esempio mi accusano a volte di essere poco sensibile. secondo me la gente ha troppe balle. (ops scusa il termine)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, sicuramente sono attitudini simili ma separate, però sono anche e forse erroneamente convinta, che una persona empatica ha la sensibilità di captare gli stati d’animo altrui, poi magari la sua sensibilità si ferma all’empatia e credo possa essere possibile poichè proprio la sensibilità si presenta in mille modi di capire,di comprendere e sicuramente è impossibile essere sensibili in tutto per tutto… Boh, per quanto mi riguarda la confusione continua a regnare sovrana 🙃. Grazie per il tuo commento e ti auguro una buona serata 😊
"Mi piace""Mi piace"
sul pezzetto di definizione: ‘…consiste nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, ‘ sono d’accordo SE la persona intenta in quest’azione NON E’ furbescamente ingannata dal corrispondente !
Per esperienza, direi che è difficilissimo, soprattutto oggi, avere empatia per qualcuno ! O almeno, crediamo di averla ma potremmo avere empatia per un furbastro che crediamo ingenuo.
Discorso complesso !
Sulla sensibilità, cosa sicuramente personale, il ragionamento invece è centrato !
"Mi piace"Piace a 1 persona
In quanto a empatia personalmente riesco spesso a sentire le emozioni altrui e non sempre delle persone che conosco meglio, poi può essere benissimo che sia come dici tu che si crede e si rimane soltanto abbagliati dai furbetti. 😉
"Mi piace""Mi piace"