
Ciao a tutti, come avevo brevemente annunciato in questo post, oggi vorrei parlarvi di un’altro mio hobby: la fotografia.
Precedentemente vi avevo detto che solitamente nelle mie foto non vado mai in post produzione, l’ unico intervento che di tanto in tanto posso fare è modificare la luminosità.
Di per sè non amo modificare le fotografie, ritengo che una foto sia bella nella sua composizione naturale. Personalmente ciò che preferisco fotografare sono i paesaggi e i tramonti, in effetti mi piacerebbe fotografare anche le albe ma ahimè, raramente mi è capitato di essere sveglia così presto da riuscire a fotografarne una, nell’ arco dei miei anni mi pare che sia accaduto soltanto un paio di volte e neppure immortalate con la Reflex ma bensì con il cellulare.
Non saprei dire se ho proprio la passione della fotografia, più semplicemente direi che mi piace fotografare per ricordare e non soltanto un luogo, ma anche il mio sentimento di quello scatto, e si…
Nella fotografia mi piace ricordare le sensazioni di quel momento, cosa ha scaturito in me quell’attimo che avendo la macchina fotografica appesa al collo, l’ ho presa in mano per comporre lo scatto, di tante mie fotografie, quando le riguardo anche a distanza di anni, ricordo perfettamente le emozioni di quell’attimo. Non ho mai fotografato per gli altri ma sempre e soltanto per me stessa, e tutto ciò mi accade anche quando non ho con me la Reflex e allora utilizzo il cellulare, che a mio avviso, per quanto fotograficamente possano essere prestanti, non è proprio tecnicamente il top della fotografia, intendo la praticità di una Reflex da impostare al momento e anche i vari settaggi rispetto a un cellulare, per quanto mi riguarda ogni qualvolta che utilizzo quest’ultimo per uno scatto fotografico, diciamo che faccio la foto al volo se viene come vorrei bene, altrimenti la cancello, cancellando anche purtroppo le mie sensazioni del momento.
Da tutto ciò che ho appena spiegato credo si capisca che le mie foto sono tutte istintive: colgo l’attimo del paesaggio ma anche delle emozioni che egli stesso mi fa percepire.
L’arte della fotografia (che non è proprio il mio caso) nel mio modo di vederla e sentirla, la ritengo un qualcosa di personale e intimo, con questo non è che sia gelosa delle mie foto o che non le posto sui social anzi tutt’altro, ma diciamo che ho un rapporto un pochino particolare con essa e di conseguenza anche con la sua definizione, perchè ripeto immortalo ciò che a mio avviso è bello e le emozioni che provo nel guardare e comporre lo scatto di quello che sto ammirando. Sicuramente non sarei mai stata tagliata per fare la fotografa di professione, credo di avere una visione della fotografia un pò troppo romantica anche se il romanticismo non è un espressione che mi appartiene ma al tempo stesso apprezzo, e anche molto, coloro che invece lo sono.
Altrettanto credo si comprenda bene il perché sono riluttante alla post produzione, quest’ultima nel mio modo di interpretare la fotografia, la vedo proprio come una vera artefazione; nonostante anch’io alle volte ho utilizzato delle mie foto per fare della DigitalArt o più semplicemente della grafica digitale ma soltanto per diletto e per divertimento, e a dirla proprio tutta, alla fine della composizione digitale la mia foto non la riconosco più come mia, la vedo un’immagine come tante altre che si trovano sul web e questo sinceramente mi piace davvero poco.
Ma a riguardo della DibitalArt in quanto tale, non sono contraria ad essa, sul web si vedono dei bei lavori e anche qui su WordPress ho visto delle belle realizzazioni, ma a questo proposito a mio avviso, ritengo che la fotografia sia a sé, e la DigitalArt sia tutt’altra cosa anche se quest’ultima prende spunto o copia la fotografia.
Comprenderete che in tutte quelle occasioni in cui mi sia stato chiesto che programma di grafica ho utilizzato per l’effetto di una determinata foto beh, ci rimango sinceramente molto male, perchè nella fotografia innanzittutto come tante altre situazioni, è anche una questione non solo di capacità (che non mi ritengo tale) ma anche di fortuna: trovarsi nel luogo giusto al momento giusto e non soltanto…

La fotografia è anche pazienza, difatti tantissime volte ammirando un paesaggio, un monumento o un qualsiasi altro soggetto, mi sono fermata per un tot di tempo ad aspettare che la luminosità naturale fosse in un certo modo prima di fare lo scatto, rimanendo lì ferma, immobile ad attendere il momento giusto, faccendo magari anche degli scatti di prova ma sapendo che dovevo attendere per scattare la foto vera e propria.
In quanto invece a tecniche fotografiche c’è ne sarebbe da parlarne, incominciando dagli orari idonei per fotografare, in questi orari quando, come e se utilizzare il polarizzatore, come settare la macchina fotografica a secondo delle condizioni meteo, a secondo del giorno e della notte etc. Ma ritengo che avrei finito con l’annoiarvi e più che parlare di fotografia avrei soltanto fatto una lezione di essa.
Rileggendo la bozza del post, non saprei dirvi se sono riuscita del tutto a spiegarvi la mia interpretazione di fotografia o per meglio dire, la definizione delle e per le mie fotografie.
Un caro saluto a voi tutti 😘

Buongiorno carissima! 🥰 Assolutamente splendide le tue foto anch’io adoro tantissimo fotografare! 😘😘😘❤️❤️❤️🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille tesorino🌷😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno!
Le tue foto sono bellissime.
Anche a me piace fissare un’emozione con uno scatto
PS hai accennato alla DigitalArt: ne ho sentito parlare e potrebbe essere divertente … ma, come si fa? Da dove si inizia? Che programmi suggerisci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie Luisa 🌷🙏. Per quanto invece riguarda la DigitalArt, per antonomasia il software sarebbe Photoshop che ahimè è costoso anche nella versione e di abbonamento mensile, altrimenti un altro software che è valido è Gimp, questo è gratuito e in versione per i diversi sistemi operativi. Per iniziare a “graficare” come più semplicemente dico io, in rete trovi diversi tutorial al riguardo, esistono anche forum di grafica con svariati consigli, suggerimenti, istruzioni, esercitazioni etc., poi se proprio dovesse prenderti la passione e i cominciassi ad avere familiarità con la grafica digitale, a questo riguardo esistono anche delle riviste, ma come ripeto per iniziare puoi benissimo affidarti a tutte le istruzioni che puoi trovare sul web: ti si apre un mondo… Buon proseguimento di giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Giusy sei riuscita benissimo a spiegare la tua passione e amore per l’oggetto fotografato. Ed è per questo che parli di pazienza perché ce ne vuole tanta per catturare l’essenza di ciò che si vede e si ama. Inutile dirti che le tue foto (ottime sotto il profilo tecnico) sono belle ed efficaci nel coinvolgere colui che in arte viene chiamato fruitore. E da questo si capisce bene perché le foto “manipolate” non ti sembrano tue: finisce quel rapporto d’amore che hai colto nello scatto. Complimenti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Marcello, e soprattutto mi fa piacere che sono riuscita a farmi capire, per me che non sono poeta e tanto meno scrittrice, ogni qualvolta che parlo delle mie emozioni, sensazioni etc., rimango sempre col timore che forse non sia riuscita a farmi comprendere,
"Mi piace"Piace a 2 people
Foto meravigliose davvero🤗🤗🤗🤗..
Anch io vorrei una reflex invece devo accontentarmi del mio cellulare economico😪😪😪…
E x le modifiche anch io le lascio naturali solo qualche volta mi piace il bianco e nero o sappiate allora sì le modifico😉…
Bel post davvero,adoro le tue foto!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie sei davvero carinissima 🙏🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
quel che senti durante lo scatto…. questo si che è intrigante …al di là della tecnica che mi pare tu governi con tanta sicurezza… e meno male che affermi di non aver talento artistico…e quest’occhio che ferma le emozioni come lo chiami? 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Ettore sei troppo gentile 🙏🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
non sono io troppo gentile…sei tu ad essere troppo modesta, ma tutto sommato, tra tanta boria cialtrona, anche questa è una dote di gran conto. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
La modestia mi è stata I segnata da mia nonna sin dall’età più tenera, lei affermava sempre che nella vita non si finisce mai d’imparare, ed io di tutto ciò ne ho fatto tesoro a tal punto che solo per quanto mi riguarda sono sempre alla ricerca della mia perfezione, una perfezione che non so neppure io quale sia e questo immancabilmente mi rende ancor di più come dici tu, modesta. Comunque già di default sono una persona semplice e non amo vantarmi di niente, mi riengo in tutto molto normale e soprattutto non fa parte di me mettermi in risalto, non ne sono proprio capace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lascia però che gli altri possano ammirare questo tuo instancabile andare verso un punto che sposti continuamente in avanti… bello così :-)*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si difatti è mi fa anche piacere, ci mancherebbe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ohhhhh Accussì vva buono! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Napoletano lezione 2 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes mi piace 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
‘O ssaccio! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver condiviso il racconto della tua passione, in cui mi ritrovo molto: anch’io la sento come qualcosa di istintivo e cerco di fotografare le emozione provate ammirando un paesaggio. Per questo credo che a volte, condividendole sui social, passino un po’ inosservate: sarà per il piccolo formato, sarà per la velocità con cui si fanno scorrere, comunque è difficile a volte comunicare quell’emozione. Pubblicare le foto inserite in un racconto (articolo) sul blog è stato per me un passo significativo
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti comprendo perfettamente sul discorso di mettere le foto sui social, tante volte mi è capitato di rimanerci male, come ho spiegato nel post, perchè mi veniva chiesto con quale programma avevo elaborato la foto… La seconda foto del post quando la posta su fb non ti dico in quanti me hanno chiesto ed invece quella è la classica foto in cui mi sono trovata nel luogo giusto al momento giusto. Oramai col tempo non mi stupisco più di così poca attenzione e sensibilità…
"Mi piace"Piace a 2 people
Facciamoci forza. Condividere on line vuol dire anche andare incontro a questo… per fortuna c’è anche chi dà delle soddisfazioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
… difatti 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che brava io sono negata, ma fotografo come hai ben detto tu, l’attimo. È proprio così l’istante x sempre!
"Mi piace"Piace a 2 people
Bravissima!!! E poi non è vero che sei negata a fotografare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah….. se lo dici tu…
"Mi piace"Piace a 1 persona
brava e bellissime le tue foto. Anch’io ultimamente uso sempre il cellulare e vado a colpo d’occhio. Ciò che mi piace lo fotografo. Di certo quando usavo la Nikon era meglio, ma è pesante da portare dietro e laborioso poi metterle in rete. Insomma, con il cellulare faccio meno fatica :-)Buon serata a te …aspetto altre foto tue 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Alidada, io invece ho ancora la passione per la mia Nikon come la tua, anzi dovessi dirla proprio tutta col cellulare non mi piace tantissimo fotografare, certo convengo con te che è molto meno ingombrante e sicuramente meno laborioso a scaricare le foto 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
E ti ritrovo, yuppieeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Paolaaa evvaiii!!! Sono già stata nel tuo sito e messo mio commentino 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le emozioni di una foto…beh, conosco
"Mi piace"Piace a 1 persona
… non ha eguali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne avrà mai,
Che sia fatta con un telefono o una posa, è sempre lei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissimo ben detto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊 grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La fotografia è stata per me sempre un tramite per cogliere l’essenza del soggetto fotografato (Da sempre, faccio ritratti). Nel mio blog, ci sono parecchie foto fatte negli ultimi anni che ho pubblicato non certo per avere consenso, ma per rivedermele ogni tanto, senza spulciare l’archivio con migliaia di scatti.
La fotografia, per me, deve trasmettere un messaggio, di qualsiasi genere, ed è un mezzo nobile come la parola.
La fotografia, quella sentita, parla direttamente all’Anima.
Ho sempre rubato scatti dalle persone che ho fotografato, senza mai fargli cogliere il peso dell’obbiettivo. questo richiede tempo, confidenza, tranquillità e sensibilità nel cogliere l’attimo !
Uso correntemente una compatta digitale (Lumix DMC-LX7) che permette foto anche notturne spettacolari !
…Le ultime due foto che hai pubblicato in questo post, sono molto belle.
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Leggenronil p9st credo avrai un pò compreso il perchè e il per come io fotografo e il mio piccolo concetto di fotografia e quindi credo non serva che mi stia a ripetere. Aggiungo anche che non ritengo di essere una brava fotografa, diciamo che dalla mia parte ho una certa padronanza della Reflex con la quale so dove potermi spingere e sino a che punto cercando alle volte di fare anche uno scatto un pochino più creativo. In quando a postare le foto sul blog, il merito o demerito va a un mio contatto che mi ha spronato a farlo anziché andare alla ricerca di immagini sul web, mi ha fatto comprendere determinate cose delle quali io ero restia, e piano piano ho iniziato a postare in qualche articolo i miei scatti. He poi col tempo è anchevdiventato e forse esclusivamente essendo io una paesaggista, un mezzo per fare conoscere ai followers i luoghi da me visitati. Tutto qui non certo per mettermi in mostra, non fa proprio parte del mio essere anzi tutt’altro… Grazie 0er l’apprezzamento delle foto da te menzionate entrambe e, in special modo la seconda del post, fanno parte di quel momento di trovarsi nel luogo giusto al momento giusto, di mio in entrambi ho solo messo un pochino di sotto espisizione, per il resto ha fatto tutto la natura. Ho visto i tuoi ritratti sul tuo bl9g, sono davvero notevoli, mi pare di non avere notato la dicitura di fotografia personale, per cui ero convinta che le avessi scaricate dal web. Complimenti davvero e altrettanto apprezzo il tuo concetto di fotografia, notevole direi… e rispecchia appieno il fotografo di ritrattistica, genere nel quale io non mi sono mai cimentata, gli unici ritratti che scatto, sono ai fiori poichè amo la natura. È sempre molto 8nteressante confrontarsi con te, grazie del tuo passaggio!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutte le foto sul mio blog, mi appartengono. Non ho neanche pensato di metterci la firma perchè prendevo per scontato l’appartenenza. Ma così non è ! Tantissimi copiano e incollano ! Non sono un tizio molto social, anzi, mi definisco un orso, e sinceramente non so cosa succede sui vari facebook, twitter, instagram e non ci metterò mai il becco !
Credo comunque che su internet ci sia veramente di tutto.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in passato su un social ho avuto un bel dire con un qualcheduno che mi aveva copiato anzi rubato alcune mie foto… Comunque sia nel tuo bl8g nella didascalia delle foto mettici foto personale a scanso di equivoca come ho involontariamente fatto io. Buona serata 😉
"Mi piace""Mi piace"