Considerazioni


Ciao a tutti, oggi inizio il post con una domanda che scusate mi sorge proprio spontanea: ma l’informazione che siano testate giornalistiche o telegiornali, ci fa o ci è?

In questi ultimi tempi  non si sente altro da parte dei telegiornali  che i contaggi covid sono in diminuzione e questo è un gran bene e  sembrerebbe che il merito sia dei vaccini che sono stati fatti a tutt’oggi. Benissimo ben venga in questa catastrofe anche il vaccino, ma ciò che non riesco a spiegarmi, è che l’anno scorso esattamente in questo esatto periodo, gli stessi telegiornali e testate giornalistiche dicevano e scrivevano la solita e identica cosa ossia, che i contaggi covid erano in calo ma che il merito era del caldo inteso come raggi UV poichè il virus risulta essere meno virulento se non addirittura inerme.

Premetto, non sono una negazionista anzi, sono sempre stata alle regole, (a parte i limiti di velocità con l’auto, qualche volta se non spesso li contravvengo), conosco perfettamente la situazione ospedaliera e in particolar modo quella della mia città poichè mio marito vi lavora, ho fatto il vaccino pur non essendone convinta al cento per cento, ma se non lo avessi fatto mon amour si sarebbe inquietato e molto, vista la gravità della situazione covid, anche lui lavorando in ospedale ha dovuto farlo ed è stato uno tra gli ultimi, poichè come me, non si era ancora convinto… Ma purtroppo come si suol dire, la paura fa novanta, si è informato e sicuramente prima di me, si è persuaso.
Tutto ciò per fare comprendere che nonostante le perplessità volente o dolente sono rispettosa di tutte le normative.

Tornando all’ inizio del discorso come cittadina e soprattutto come essere umano, qualche domanda me la pongo eccome…
L’anno scorso nessuno di noi era vaccinato eppure nello stesso periodo, sono andata anche a cercare le maggiori testate giornalistiche inerenti al periodo per confrontare le informazioni e le statistiche sul covid, i max media ci dicevano che avremmo trascorso un’estate più tranquilla proprio merito del caldo che rende il virus meno attivo, quest’anno ci stanno dicendo la medesima cosa soltanto che hanno cambiato il merito di ciò, quest’anno il calo dipende dal numero sempre crescente delle persone vaccinate.

Ma dove sta la verità? La chiarezza è la trasparenza dell’ informazione dov’è?Tutte queste indicazioni mi sembrerebbe che siano un pò “pilotate” a secondo della direzione nella quale ci vogliono fare andare…
Mi assumo tutte le responsabilità di ciò che ho appena scritto e non voglio assolutamente essere polemica che oltrettutto non fa parte del mio essere, però sinceramente mi cadono le braccia… Senza parlare poi dei vaccini,  informazioni tante e confuse, è sempre tutto il contrario di tutto, non si ha da nessuna parte un minimo di notizie certe e sicure, in tutto questa confusione mi sono convinta che ci vogliano sempre far credere ciò che pare a loro e non mi riferisco ai giornalisti naturalmente ma bensì a qualcun altro… I quali “qualcun altro” ritengo non siano neppure i governi anzi, sono quasi sicura che anche loro siano ben guidati…, In specialmodo quando trattasi di malattie e medicina…

Per quanto riguarda i vaccini, credo ormai sia chiaro a tutti che appunto siano stati quasi completamente sperimentati su di noi, difatti non vi era neppure la più pallida idea che, seppur in casi rari, potessero manifestarsi dei seri danni anzi più semplicemente, non erano conosciuti i possibili effetti collaterali e questo mi sembra sia molto ma molto grave. Dopo tutto ciò che è accaduto, sono giunta alla conclusione (meglio tardi che mai) che in realtà la nostra salute non stia a cuore proprio a nessuno, e lo stesso vale per la pressione che hanno e stanno faccendo per essere tutti vaccinati, anche in questo caso a mio modesto parere reputo che non sia perchè tengono alla salute del popolo.

Sicuramente con questo post potrò sembrare cinica, il  covid è preoccupante e pericoloso, io sono la prima a temerlo, ma d’altro canto mi sono anche tanto sentita presa per i fondelli da tutti.  Qui purtroppo e in ogni caso, stanno parlando e trattando della salute di ogni singolo cittadino e non riesco a non pensare: ma in che mani siamo?… E sfortunatamente mi sono  convinta, che  all’apice di tutto ci sia sempre e soltanto il denaro, non c’entrano i governi dei vari stati, non c’entra la politica la destra o la sinistra, in tutta la vicenda per combattere il covid mi sono fatta l’idea che sia stato tutto ben gerarchicamente  programmato, comandato e diretto e in questa classificazione mi sono persuasa che anche i max media siano stati ben manovrati…

27 pensieri riguardo “Considerazioni

    1. Brava Elena, ed io aggiungo che ci vogliono tutti ignoranti per poterci manipolare meglio, lo so che posso risultare cattiva e perfida, ma credimi che faccio una grande fatica ogni qualvolta a venire a capo di un qualcosa, è impossibile…

      Piace a 2 people

  1. Buongiorno 🙂
    La penso esattamente come te. Non si capisce più niente… e intanto noi facciamo da cavie.
    Ciò che mi preoccupa è che ora c’è anche la variante Delta… che non sembra essere troppo disturbata dal vaccino.
    Il vero è anche che purtroppo tutti noi ne sappiamo ancora troppo poco sulle dinamiche di questo virus.
    Che dire, speriamo in bene 🙂
    Ti auguro una bellissima giornata 🙂

    Piace a 2 people

  2. Sono d’accordo su ciò che hai scritto e credo che i mass media non vengono manovrati, sono loro i primi a manovrare. Ho smesso di ascoltare notiziari e vedere la TV, non ne potevo più e quando esco di casa…col cavolo che mi tolgo la mascherina e torno a fare la vita di prima. Qui nessuno ha certezze, quindi è bene pensare con la propria testa e arrangiarsi.

    Piace a 3 people

  3. Ben detto.tutto quello che dici lo condivido..in casa mia son tutti vaccinati tranne me(e il bimbo di un anno ovvio)che ti dirò son scettica ancora un pochino avendo problemi immunologici di coagulazione del sangue non vorrei rimetterci la pelle vedremo se lo farò🤞…
    Ed è vero.notizie pilotate ..che mondo poveri noi…

    Piace a 2 people

    1. Ciao cara, non conosco lo stadio della tua situazione, poichè anche mio marito ha I tuoi stessi problemi, se anche tu come lui prendi un farmaco anticoagulante, 8n questo caso non sussistono problemi di eventuali emorragie. Te lo sto dicendo soltanto per pura informazione, tu fai molto bene a valutare se non farlo. Credo tu abbia ragione nel dire poveri noi!!!

      Piace a 2 people

  4. Anch’io prendo anticoagulanti, ma non sapevo che in questo caso bisogna fare attenzione a vaccinarsi. Non lo sapevo e non mi sono vaccinato. Peraltro ho avuto brutte sensazioni sulla veridicità delle notizie che vengono diffuse. Quando mi hanno fatto il tampone sono stato informato del risultato (ero positivo) tre mesi dopo. Dunque? In questo frattempo avrò contagiato qualcuno ? Non mi sembra e spero davvero di no. Ma nessuno si è preoccupato di avvisarmi tempestivamente. Allora mi sono chiesto se davvero valeva la pena vaccinarsi. Se chi è responsabile si comporta da irresponsabile, devo io, per rispettare le norme, mettere a rischio la mia vita, dal momento che quando mettevo davvero a rischio la salute degli altri nessuno si è preoccupato di avvisarmi?
    Giusy ti ringrazio per questo tuo aver posto il problema. Leggendo quello che hai scritto, mi sono convinto ancor di più della correttezza della mia decisione.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Marcello prendendo gli anticoagulanti non vi è peri olo di trombosi, anche mio marito li assume e ha fatto il vaccino Astrazeneca, però si, chi ha problemi di coagulazione il semplice medico condotto dovrebbe I formare il paziente, mio marito ha saputo che poteva farlo non dal nostro medico, ma bensì lavorando in ospedale e conoscendo personalmente dei veri illuminati, glielo hanno detto loro di farlo tranquillamente. L’ importante è che tu sia convinto delle tue scelte e non posso darti torto vista anche l’ esperienza del tampone che hai avuto. È tutto così confuso, offuscato… Di tutta questa situazione covid tra prima, durante e dopo… Mi sento così deluso da tutti … Virologi in primis, ministri in secondis etc….

      "Mi piace"

  5. lo scorso anno all’inizio della primavera avevano il dubbio che forse l’aumento della temperatura avrebbe annientato il virus, ma poi si accorsero che non era vero, infatti in altri paesi dove era già estate e le temperature erano altissime, i contagiati c’erano eccome (vedi Brasile, tanto per fare un esempio). Il discorso è un altro, è che con il clima più caldo noi usciamo di più e all’aperto e il virus non contagia quasi per niente. E’ un distanziamento naturale. Quindi, ci metti il distanziamento, le scuole chiuse, le mascherine e un po’ di attenzioni in più …e i contagi andarono giù a picco. Con la riapertura delle scuole ..che vuol dire mezzi di trasporto affollati e via dicendo, … si tornò punto e a capo. Adesso io credo molto all’efficacia dei vaccini e io per prima mi sono subito vaccinata e adesso sono abbastanza tranquilla anche se continuo a mantenere un comportamento adeguato alle norme prescritte. Speriamo bene, dai… Buonanotte mia cara 🙂

    Piace a 1 persona

    1. … mah, sul vaccino personalmente ho sempre avuto delle remore e continuo ad avercela nonostante mi sia vaccinata, soltanto il tempo ci darà delle risposte, que.lo che più temo è l’ efficacia del vaccino con le varianti covid, già con la variante Delta iniziano a sorgere dei dubbi sulla efficacia del vaccino. Il punto non sono i vaccini si o no, ma bensì che è sempre tutto il contrario di tutto, neppure I virologia sono d’accordo accordo sulla stessa linea, ognuno pone la sua idea personale e tutto ciò crea confusione, personalmente faccio fatica ad approfondire qualsiasi notizia al riguardo, ma la tragedia peggiore è che persino L’OMS ogni giorno o quasi, rivolta le carte in tavola e come si fa a fidarsi in una situazione di informazioni così caotiche? Da tutta 1uesta storia del covid m8 sento profondamente delusa e anche trattata come un’imbecille, per come sono fatta io, mi rimane molto difficile accettare di essere trattata così, in vita mia nei rapporti personali non l’ho mai permesso a nessuno, figuriamoci se riuscirò mai ad accettare un comportamento così discordante da parte della sanità mondiale.

      Piace a 1 persona

  6. ciao ho letto con molto interesse ciò che hai scritto, diciamo che lo avrei scritto io dalla prima all’ultima tua considerazione.
    Noi viviamo con un paziente estremamente fragile, mio marito ha subito due trapianti di midollo e prende uno stock di farmaci tra cui ancora degli antirigetto, motivo per cui non ha mai potuto fare altre vaccinazioni. Invece con nostra sorpresa gli viene proposto di fare il vaccino, e lui che sa che se dovesse prendere il covid per lui è la fine, si fa vaccinare anche se molto scettico. Noi lo abbiamo ovviamente fatto per proteggere lui. Io ne avrei fatto volentieri a meno!
    comunque tanto per dire… quando fa la seconda dose (pfizer) gli viene proposto di fare un test per il dosaggio degli anticorpi visto che prende gli antirigetto e non sono sicuri che il vaccino funzioni… Ma non puoi dirglielo dopo due dosi, lo devi avvisare prima di iniettargli chissà che, lui un superfragile che non hai idea di quello a cui andrà incontro. Ma funziona così. Prima fai la cavia poi raccolgo i dati. Perchè per me siamo tutte cavie. stop.
    Alla fine vince il dio soldo, tutto gira intorno alle lobby delle case farmaceutiche che tengono in mano la nostra salute, di qualsiasi tipo di malanno stiamo parlando. Non sarebbe più utile trovare una cura per quei pochi che si ammalano e si aggravano? non sarebbe meno dispendioso e soprattutto più umano curare chi è in pericolo di vita? eh no, curare solo il 3% dei poveri che si ammalano è meno redditizio che vendere vaccini e tenere in scacco la popolazione mondiale. Eppure sono stati bravi a manipolarci e farci passare informazioni che meritano di essere indagate come se fossero verità indiscutibili. Infatti ecco che astrazeneca ora viene rafforzato da pfizer, cosa prima assolutamente impensabile… ma le pecore adorano questi pastori e io mi sento fuori dal gregge…

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Silvia, anch’io ho sempre pensato che sarebbe assai meglio curare anziché vaccinare, le cure ci sarebbero ma ahimè come dici tu, le case f case farmaceutiche ci guadagnerebbe poco se non niente, vedi ad esempio le terapie di ozono oppure le trasfusioni di immunologiche di coloro che già hanno contratto il virus, sarebbero di per sè efficaci il primo anche come cura e il secondo per immunitarie naturalmente ma purtroppo nulla è stato preso in considerazione da chi di dovere a livello mondiale. Concordo pienamente con tutto ciò che hai espresso, e il vaccino vedremmo sino a che punto sarà efficace quando tornerà l’autunno, come ho spiegato nel post l’ho fatto perchè diversamente avrei dovuto questionari con mio marito, ma sinceramente non ne sono mai stata convinta. Grazie mille per il tuo commento e punto di vista.

      "Mi piace"

  7. Virus nuovo e effetti non conosciuti. (Forse fra molti anni capiranno qualcosa).
    Quando una cosa si conosce poco, si annaspa nella nebbia e si cerca di dare notizie e informazioni a lume di naso.
    Non do la colpa a nessuno anche perchè nessuno sa qualcosa di certo, e, come al solito, bisogna affidarsi al buon senso e lasciar le chiacchiere al loro posto.
    Anch’io avevo paura del vaccino mRNA ma andando a cercare le ricerche scientifiche (in inglese) che si fanno negli ultimi dieci anni, mi sono reso conto che certe forme di leucemia sono state curate proprio con questo sistema innovativo.
    Che dirti ! Dai poco peso a ciò che leggi o senti, e fatti una tua idea.

    Al limite, esser fatalisti, è sempre la cosa migliore !
    Gli eventi più grandi di noi, non possiamo certo capirli in tempi brevi.

    Ciao.

    Piace a 1 persona

    1. Pensare che sono sempre stata fatalista anche sul covid ero così naturalmente con tutte le cautele del caso. Inizialmente continuavo ad essere così anche inerente al vaccino, per niente propositiva a tale riguardo, poi documentandomi a destra e a manca ho cambiato idea e adesso, col senno del poi, posso solo dire che il vaccino lo benedisco!!! Grazie del commento. By

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...