
Ciao a tutti, come già spiegato in precedenza, il post odierno è dedicato a Filippo Fenara.
La poesia che oggi vi propongo risale all’aprile 2020. Come ogni qualvolta assieme al copyright, in calce il link al suo blog, lo ritengo doveroso e utile per tutti coloro che non hanno avuto modo di conoscerlo prima d’ora.
Vi auguro una buona lettura della poesia che segue:
ABBANDONO
L’abbandono e i suoi significati scontati,
le ali spiegate ed immobili come gabbiani,
in un sapido liquido svanire sulle labbra.
L’abbandono sa di vele, di venti contrari,
di rose decapitate del bocciolo,
è una canzone senza finale
eseguita da un tempo consumato.
Forse la fine coincide con il distacco,
tutto il resto è vita stagnante,
andare avanti senza sapere dove
o naufragare inesorabili
in un torbido bicchier d’acqua.
L’abbandono, virtù dei codardi
o forse, solamente,
l’incorrere delle stagioni
che sacrifica foglie sui marciapiedi.
© 12/04/2020 Lemiecosepuntonet
Il pensiero del carissimo Filippo ancora con noi…bello, ma insufficiente a colmare il vuoto lasciato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione, è tutto troppo poco… Il vuoto è davvero grande!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo quest’autore! E’ morto così giovane 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
… purtroppo si e ha lasciato un gran vuoto qui sulla piattaforma…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei leggere altre sue poesie, c’è qualche libro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Claudia, di libri di sue poesie non ve ne sono pubblicati, aveva iniziato la stesura del suo primo libro poco prima dell’ incidente. Se comunque sei interessata a leggere le sue poesia puoi farlo attraverso il suo blog qui su WordPress o sul web “Le mie cose” se digiti invece sul web è: http://www.lemiecose.net. Nel suo blog oltre alle poesie puoi visitare la categoria “Carta carbone” dove troverai le sue magistrali recensioni inerenti altri autori. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella! La sua assenza pesa come un manto di piombo💜💜💜💜💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
…verissimo Luisa, si sente proprio la sua mancanza, io faccio quel che posso per tenere vivo il suo ricordo, ogni qualvolta che entro nel suo blog, ho sempre il batticuore che potrei non trovarlo più attivo e per questo timore sto cercando di salvare sui miei drive alcune sue poesie, purtroppo occorre tanto tempo, e purtroppo il tempo è sempre tiranno.. Sapessi che demoralizzazione ogni volta che vado a vedere quante ne ho salvate, dopo un tot di tempo che son lì che faccio copia e incolla, e mi rendo conto che magari sono soltanto quattro o cinque. Voglio sperare di riuscire a salvarne parecchie e che la Forza Suprema mi aiuti nel mio intento. Grazie per il commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un lavoro bellissimo, quello che hai intrapreso. E sappi che tanti, come me, te ne sono grati
E’ un modo per tenere Filippo ancora con noi 🙏🧡🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
… si difatti l’ intento è proprio questo. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🌹🙏🌹🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona