Torta tenerina light


Fotografia personale

Ciao a tutti, oggi vorrei postarvi una versione della torta tenerina decisamente molto meno calorica di quella originale e difatti come da titolo è light.

Questo dolce si presta benissimo da essere servito a fine pasto, oppure da accompagnare un caffè o tè a mo’ di pasticcino, ma anche deizioso da consumare alla mattina a colazione, è un dolce molto versatile per i diversi momenti della giornata.

E come sempre allacciate il grembiule:

Ingradienti

200 ml di acqua tiepida

80 gr di cacao amaro

120 gr di zucchero

150 gr di cioccolato fondente puro (minimo 75%)

1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci

70 gr di farina 00 o integrale (nel mio caso farina di quinoa)

50 gr di farina di mandorle (la si può realizzare anche semplicemente tritatando finemente le mandorle con il robot)

Preparzaione

Setacciamo in una ciottola la farina con il cacao e il lievito e poi amalgamiamoli in modo che possano diventare un unico composto.

In una terrina versiamo l’ acqua intiepidita, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo qualche minuto fin quando quest’ultimo non sarà completamente sciolto.

Setacciamo nuovamente di volta in volta le polveri all’ interno della ciottola con acqua e zucchero, mescolando con delle fruste elettriche fin quando non otterremo un composto omogeneo e abbastanza fluido.

Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e quando sarà liscio e senza grumi, uniamolo al composto lentamente, continuando a mondare con le fruste elettriche.

Uniamo in ultimo la farina di mandorle incorporandola con una spatola.

Oliamo e infariniamo una tortiera a cerniera dal diametro di 20/22 cm e versiamo al centro l’ impasto livellandol con la spatola.

Cuociamo in forno preriscaldato/statico a 165° per circa 25/30 minuti.

Lasciamo riposare la torta in forno per una diecina di minuti con lo sportello chiuso e poi sforziamo, sforzandosi solo quando sarà ormai raffreddata. Tagliamo a cubetti e spolverato con zucchero a velo, (questo passaggio nel mio caso lo salto sempre), sentirete che squisitezza leggera da gustare senza rimorsi.

13 pensieri riguardo “Torta tenerina light

    1. Si vai tranquilla è facilissima da realizzare. È proprio vero che nella vita non si può avere tutto… E questo rientra anche nelle nostre capacità, se mi mettessi qui ad 3lencare le mie lacune … Ebbene, farei molto prima a narrare le mie poche capacità, però ho di bello che mi accetto così e m8 voglio bene così come sono, e poi devo dire che ho la fortuna di avere un marito che sa prendermi così come sono… Con tutte le mie lacune e molte pazzie 😅

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...