Spaghetti tonno e limone


Ciao a tutti, oggi vi posto la ricetta degli spaghetti tonno e limone del blog culinario di NemoInCucina, in fondo al post il link del blog che vi consiglio caldamente di visitare poichè ricco di ricette e di bellissime immagini da far venire l’ acquolina in bocca…

Ho preparato questa ricetta sabato a pranzo e devo dire che è venuta veramente buona e anche mio marito ne è rimasto conquistato.

Nel tardo pomeriggio ne ho parlato al telefono con la mia amica e nel spiegarle gli ingredienti e la preparazione della stessa, ha deciso che l’ avrebbe preparata anche lei per la cena, considerando che in cucina aveva tutto il necessario per la sua realizzazione.
Alla domenica mattina mi ha richiamata per ringraziarmi della ricetta e, detto da lei che è una bravissima cuoca e buongustaia, vuol dire che questo primo piatto è davvero apprezzabile.

Da come avrete notato ho postato la foto del blog di NemoInCucina perchè mi sono scordata di fotografare la mia preparazione…
Quando si mette il piatto in tavola tra che si ha appetito e tra che non si vuole farlo raffreddare, spesso mi scordo di farle 🙃.

Ma adesso bando alle chance e allacciate il grembiule…

Ingredienti:
400 gr di Spaghetti
250 gr di Tonno in scatola
Succo di 1 Limone
Scorza grattugiata di 1 limone
Prezzemolo q.b
1 Peperoncino ( facoltativo)
Olio e.v.o q.b

Preparazione:
Iniziare con il cuocere la pasta in abbondante acqua salata; nel frattempo munirsi di una padella e versare un filo d’olio, il peperoncino se piace, il succo e la scorza grattugiata di limone, lasciare soffriggere per qualche istante ed unire il tonno lasciandolo cuocere un paio di minuti. Quindi scolare la pasta al dente, versarla in padella e mantecare velocemente. Impiattare e servire guarnendo il tutto con dell’altra scorza di limone grattugiato e prezzemolo tritato.

NemoInCucina

9 pensieri riguardo “Spaghetti tonno e limone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...