MICRORGANISMI EFFETTIVI


Ciao a tutti, dopo diversi giorni di assenza causa impegni familiari, mi accingo a scrivere un articolo e sempre per rimanere in tema di pulizie domestiche naturali, oggi vi parlo dei Microrganismi Effettivi. E si avete capito bene, essi sono efficaci e utili per le pulizie domestiche anche le più ostinate, e senz’ altro ne avrete sentito parlare là dove e là quando accadono in mare i disastri ecologici, quando accade che navi e petroliere cause avarie e incidenti vari nel bel mezzo del mare perdono i carburanti e liquifami di ogni genere, ebbene in questi casi il mare viene poi cosparso di Microrganismi Effettivi proprio perchè loro nutrendosi del liquefame aiutano a ripulire il mare.

Personalmente li utilizzo da svariati anni, me li aveva fatti conoscere una mia amica pure lei ecologica anche più di me, incuriosita ho provato ad usarli e in effetti ne sono rimasta contenta. Come già vi ho parlato in altri post saprete sino allo sfinimento che per pulire utilizzo il vapore anche perchè si struscia molto meno ed è pur sempre ecologico cosa essenziale ma, tipo quando ho terminato di cucinare per pulire i piani di lavoro, il tavolo, la cucina se sono riuscita a sporcarla, utilizzo i Microrganismi Effettivi: laddove vi siano delle incrostazioni è meglio spruzzarli e lasciargli agire dicono una decina di minuti ma io solitamente lascio agire molto meno, male che vada ci ripasso e comunque il risultato è buono, parola di CSF e anche sofistica, della serie che non sono mai contenta e soddisfatta e per quanto mi riguarda tutto potrebbe sempre riuscirmi meglio… E va beh, la perfezione non esiste e non mi rassegnerò mai.

Qui di seguito vi lascio un riassunto sulla storia e l’ efficacia dei Microrganismi Effettivi la quale ho scaricato e riassunto dal sito http://www.em-ita.com. È un pochino lunga ma ne vale la pena di leggerla sino in fondo per comprendere bene e poi non per ultimo, per apprendere la giusta causa benefica che hanno sposato, io me ne sono innamorata. Buona lettura.

EMITA EM è l’acronimo della locuzione inglese “Effective Microorganism”. La scoperta degli “EM” si deve al Professore giapponese di agronomia Teruo Higa che, negli anni ’80, ha cominciato a studiare l’utilizzo dei microrganismi in agricoltura, come alternativa ai prodotti chimici.

Consiste in una miscela di 81 specie differenti di microrganismi, non modificati geneticamente, che coesistono in simbiosi sul nostro pianeta. Si tratta di batteri aerobici ed anaerobici tra cui batteri lattici batteri, fotosintetici, lieviti e funghi fermentativi che coesistono fra di loro in simbiosi nutrendosi uno degli scarti dell’altro.

Gli “EM” laddove applicati correttamente, migliorano effettivamente ed efficacemente l’ambiente microbiologico, favorendo la fermentazione utile (maturazione) invece della putrefazione, decomponendo molecole complesse e generando al contempo prodotti metabolici come antibiotici, enzimi e sostanze antiossidanti. Infatti tra le loro proprietà hanno un’azione antiossidante (impedendo i fenomeni ossidativi si blocca il deterioramento delle sostanze e quindi l’invecchiamento), un’azione anti-ionizzante (prevenendo le reazioni chimiche si dona stabilità agli ambienti e si ritarda anche la formazione della polvere), ed un’azione di contrasto all’ emissione di onde elettromagnetiche (la particolare forma elicoidale-tridimensionale delle onde emesse consente di convertire le onde dannose in utili, generando equilibrio).

I principali punti di forza della tecnologia EM sono: • sicurezza; • praticità; • basso costo; • valenza ecologica. SICUREZZA Non esistono controindicazioni di alcun tipo. Essendo la miscela EM composta solo da microrganismi utili ( lieviti, lattobacilli, batteri fotosintetici), tutti naturali, non modificati geneticamente, non possono costituire alcun problema per l’uomo anche se ingeriti. Anzi, in questo caso, sono portatori di notevoli benefici per la salute. PRATICITÀ 1 solo prodotto per tutte le pulizie da diluire in acqua o miscelare ai saponi a seconda dell’azione da svolgere. Non ci saranno più armadietti pieni di bottiglie di plastica di diversi detersivi. Sono facili da usare. Il rifornimento si può fare anche ogni 3 mesi. BASSO COSTO Utilizzando gli EM al posto dei normali detersivi e di tutti i prodotti chimici impiegati per le varie pulizie in casa, si possono ottenere considerevoli risparmi. VALENZA ECOLOGICA Sostituendo gli EM ai detersivi e additivi chimici, li immettiamo nel sistema fognario, consentendo loro, attraverso il ciclo delle acque reflue, di bonificare tutto quello che finora abbiamo inquinato. Questo straordinario risultato si verifica semplicemente perché gli EM si nutrono e si moltiplicano velocemente con tutte le sostanze di scarto, anche se altamente tossiche.

LA SCOPERTA DEL PROF. TERUO HIGA All’inizio del XX secolo, nella maggior parte dei paesi, le abitudini dell’uomo sono molto cambiate. A causa dell’industrializzazione, del rapido sviluppo della medicina e della tecnica, delle colture intensive e di troppa igiene, in molti ambienti non vi è più il giusto equilibrio naturale dei microrganismi. Molti cicli biologici che fino ad allora funzionavano bene, sono stati distrutti. Per riportare questi cicli sulla retta via, si utilizzano spesso dei mezzi che invece di migliorare la situazione la peggiorano. PIÙ DI 30 ANNI FA il prof. Teruo Higa, uno scienziato agrario del Giappone, iniziò a fare ricerche per migliorare la qualità del terreno tramite microrganismi naturali. Secondo lui il terreno è l’”interstino” di ogni pianta e solo se il suolo è sano, cresce una pianta sana. Higa iniziò così le ricerche su particolari famiglie di microrganismi, pur senza raggiungere grandi risultati. In particolare fu una miscela di microrganismi diversi che portò il prof. Higa alla scoperta di microrganismi utili che sostenevano determinati tipi di organismi grazie ai loro diversi compiti. Una vita presente nel suolo attiva e un terreno fertile infatti sono l’ambiente perfetto per i cicli biologici della natura. La miscela prese il nome di microrganismi EM® effettivi.

RICERCHE ASSIDUE E NUMEROSE ESPERIENZE resero possibile allargare gli orizzonti e utilizzare i microrganismi EM® effettivi anche in altri campi, anzi di utilizzarli in ogni ambiente naturale. Si è sviluppata così la tecnologia EM. Oggi con questo concetto non si intende più solo il semplice aumento di determinate colture di batteri. Si usano ormai sofisticate tecniche differenziate di fermentazione, non solo per aumentare le famiglie di batteri, come le chiama il prof. Higa, ma anche i batteri coloni delle sostanze naturali presenti in tutti i prodotti EM e nei prodotti del metabolismo (per esempio gli antiossidanti, enzimi e vitamine). Tutte le sostanze naturali sono sempre insediate da microrganismi particolari. Siccome i prodotti EMIKO non vengono sterilizzati, si sviluppano i tipi di batteri positivi desiderati attraverso tecniche di fermentazione particolari affinché rimangano nel prodotto finale. Oltre ai prodotti originari per il terreno e le piante, si sono potuti così sviluppare quelli per l’uomo e gli animali, la casa e il giardino, ma anche per altri utilizzi in svariati ambiti.

QUALITÀ ED EFFICACIA PARTICOLARI I prodotti originali EM del prof. Higa sono basati sull’interazione di tutte le componenti: i microrganismi definiti “EM”, i “coloni” delle sostanze naturali e i prodotti del metabolismo di tutti i microrganismi contenuti. IL PRINCIPIO DOMINANTE Il principio di base dei microrganismi EM® effettivi viene descritto dal prof. Higa come sostegno dei microrganismi che combattono tra loro in ogni ambiente. IL PROF. HIGA SUDDIVIDE I MICRORGANISMI IN 3 CATEGORIE: • microrganismi costruttivi; • microrganismi patogeni e della putrefazione; • microrganismi neutrali, opportunisti. Secondo il prof. Higa vi sono solo poche famiglie di microrganismi che decidono se in un ambiente (terreno, pelle, intestino ecc.) vi devono essere più processi positivi (riposo, costruzione, rigenerazione) o processi negativi (malattia, distruzione, degenerazione). La maggior parte dei microrganismi si comporta da opportunisti, sostengono cioè sempre il gruppo più numeroso. IN UN AMBIENTE NEUTRALE il rapporto è equilibrato e nessun gruppo è dominante. Questa situazione però è molto rara nella natura, se si verifica, è solo per un breve tempo. IN UN AMBIENTE NON SANO dominano i batteri patogeni e della putrefazione che attirano gli opportunisti dalla loro parte. È questo il caso oggi di molti terreni coltivati. In essi vi è un largo impiego di erbicidi e concimi sintetici che distruggono i microrganismi. Si crea quindi la situazione in cui quelli patogeni diventano più potenti. I terreni sono malati e quindi possono crescere solo piante deboli o malate anch’esse. Per ottenere un raccolto sicuro, quindi, si devono utilizzare molti concimi ed erbicidi.

Ovviamente questo non è solo il caso dei terreni, ma ormai anche di molti altri ambienti in cui lo sviluppo delle società moderne ha portato all’uso esagerato di detergenti e disinfettanti che combattono i batteri negativi. UN AMBIENTE MIGLIORE potrebbe interrompere questi cicli distruttivi. Visto che i prodotti con i microrganismi EM® effettivi contengono organismi costruttivi e vivi, è possibile impiegarli per ricreare ambienti positivi e sani. I microrganismi EM® effettivi sostengono i microrganismi positivi e modificano l’equilibrio di tutto l’ambiente, in modo da inglobare anche i microrganismi-opportunisti neutrali e far in modo che i processi funzioni al meglio. SOLO SU UN TERRENO SANO possono crescere piante sane che producono del cibo sano. In questo modo si avrà un mondo più salutare per gli animali e per gli uomini. I concimi dei liquami di animali sani aiuteranno ad avere un terreno sano. Una volta capito questo concetto di ciclicità, funzionerà tutto alla perfezione. I microrganismi EM® effettivi possono agire su livelli di diversi, e quindi sostenere, migliorare, ma anche mantenere sano il sistema.

RISONANZE ENERGETICHE Il prof. Higa, subito dopo aver scoperto i microrganismi EM® effettivi, ha riconosciuto che avevano effetto in qualunque ambiente, grazie alle caratteristiche biologiche classiche di tutte le forme di microrganismi. Era chiaro che anche le risonanze energetiche contenute in ogni miscela avessero un ruolo importante. Per poter utilizzare le caratteristiche positive per il benessere dell’uomo, il prof Higa ha sviluppato una bevanda fermentata a base di EM-X® Gold che unisce tutte le componenti positive della tecnologia EM: • durante la fermentazione degli ingredienti naturali, i microrganismi EM® effettivi producono determinate sostanze preziose per l’organismo; • durante la preparazione di questa bevanda, vengono trasmesse poi informazioni energetiche particolarmente importanti. LE RISONANZE ENERGETICHE Il prof. Higa ha creato inoltre, attraverso metodi speciali, una ceramica preziosa che ha nominato Ceramica EM-X®. Ceramica EM-X® è prodotta dalla fermentazione della preziosa argilla Kibushi di Seto (Giappone) e contiene microrganismi EM® effettivi e EM-X Gold®. A causa delle alte temperature della cottura, le informazioni positive delle sostanze contenute si trasmettono nell’acqua. Tramite EM-X Gold® a base di ceramica, diminuiscono i cluster e l’acqua diventa particolarmente leggera, nonché più assimilabile. Il potenziale redox, inoltre, rende le informazioni dell’acqua migliori e misurabili. L’ORIGINALE Se si parla dei microrganismi originali EM® effettivi non si può che pensare al prof. Higa, creatore della tecnologia EM, appoggiato dalla EM Research Organisation Inc. (istituto di ricerca) (EMRO). Il marchio microrganismi EM® effettivi è originale e non va confuso con quello dei prodotti che contengono il nome o la descrizione della combinazione “microrganismi effettivi”. La EM Research Organisation Inc. (EMRO) è stata fondata dal prof. Teruo Higa con l’intento di “creare una società basata sulla coesistenza e la prosperità” e di sviluppare metodi sostenibili per un’agricoltura durevole, la salvaguardia dell’ambiente e della salute degli uomini tramite la tecnologia EM. La EMRO è un’organizzazione non-profit, l’unica al mondo che ha il diritto di utilizzare la proprietà intellettuale della tecnologia EM del prof. Higa. EMRO si impegna, infatti, a sviluppare queste conoscenze in collaborazione con il professore ed è la proprietaria di tutti i marchi e dei diritti delle licenze. Il ruolo appagante di EMRO quale ditta non-profit, viene perseguito dai partner patentati che, in tutto il mondo, condividono la filosofia del prof. Higa. In ogni paese abbiamo un partner. Tali partner non devono però farsi concorrenza tra loro, altrimenti andrebbero contro la filosofia di EMRO. EMRO fornisce ai suoi partner la conoscenza, la ricerca e lo sviluppo per la produzione dei prodotti originali EM. In tutto il mondo i partner con la licenza pagano sui prodotti originali EM venduti una percentuale che viene impiegata per aiutare gli uomini o i paesi in difficoltà, nonché per migliorare il loro benessere. I partner dei paesi industriali come la Germania pagano importi maggiori affinché i paesi in via di sviluppo possano essere sostenuti fino al 100% da EMRO. Con l’acquisto di ogni prodotto originale non solo si ha un prodotto naturale di alta qualità, ma si devolve allo stesso tempo del denaro per aiutare le persone in difficoltà.

Se siete riusciti ad arrivare fino a qui, avrete certamente capito che l’ argomento è molto vasto come altrettanto vasto è il loro utilizzo e concludo chiedendo se voi avete mai utilizzato i Microrganismi Effettivi e se vi siete incuriositi leggendo le informazioni di cui sopra? Mi farebbe piacere un confronto con voi e conoscere il vostro parere al riguardo.

8 pensieri riguardo “MICRORGANISMI EFFETTIVI

  1. Buongiorno carissima!!! 😘 Bellissimo articolo, non conoscevo i microrganismi effettivi, davvero incredibili!!! Mi ha incuriosito tantissimo, sono davvero l’ideale a casa, grazie mille per la condivisione, ne parlo subito con mamma! 😃♥️

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...