
Ciao a tutti!!! Alzi la mano colui che non abbia avuto almeno un dispiacere nella vita!!! Poiché siamo tutti piuttosto adulti credo che tutti terremo la mano abbassata ebbene si, i dispiaceri a periodi alterni fanno parte del nostro cammino, ce n’è sempre uno dietro la porta pronto a presentarsi, volenti o nolenti fa parte del vivere nella dimensione terrena.
Ognuno conosce le proprie afflizioni e non è mia intenzione stare qui a indagare su l’uno o sull’altro ma bensì. mi piace piuttosto parlare di come questi si superano e anche qui, ognuno di noi ha il suo modo di arginare e oltrepassare il dolore che si è provato.
A questo riguardo vi sono persone che non riescono a metabolizzare facilmente i propri tormenti, prima o poi tutti ci riusciamo ma con i nostri tempi, vi è sicuramente chi ci riesce prima e chi invece impiega diverso se non tanto tempo a superare quel malessere emotivo e questo non dipende soltanto dal dolore più o meno grande provato, ma è proprio e soltanto una reazione individuale, certo un forte dispiacere è sicuramente più lungo dal capacitarsene, ma poi del resto come si fa a soppesare se un dispiacere è più o meno grande? Non esiste un metro, non esiste una bilancia che lo possa misurare, i dolori e i dispiaceri che attraversano la vita di ogni essere umano di qualunque entità essi siano, dovrebbero riscontrare comunque da parte del prossimo, il dovuto rispetto.
Dal mio canto credo che tutti meritino il giusto riguardo quando stanno attraversando un periodo poco felice e altrettanto meritino rispetto quei soggetti che appunto questo periodo se lo trascinano dietro per più lungo tempo.
Purtroppo da diversi periodi a questa parte, ho notato atteggiamenti negligenti nei confronti degli stati d’animo altrui e questo accadde sui social, sulle riviste diciamo più femminili e anche su quelle testate che hanno una rubrica che parla o di gossip oppure di argomenti non inerenti alla cronaca, alla politica etc. Un qualsiasi essere umano che esprime il proprio disagio per un suo personale accadimento, dal mio punto di vista lo interpreto come una persona più che mai autentica, senza veli e che ha la capacità di mostrare la propria difficoltà e torno a dire: è più che mai meritevole di comprensione e rispetto. La vita non è fatta di sole risate, barzellette, film, fiction e divertimenti vari, in special modo la vita è fatta di emozioni e non sempre belle come quando ad esempio si è innamorati. Il percorso di ogni essere umano è formato anche di lacrime e alle volte pure copiose. Personalmente ho sempre tratto più conforto da coloro che sanno esprimere i propri malesseri, dal mio canto sono come delle vere perle di saggezza che nei momenti più difficili all’improvviso come un flash li ricordo e sanno darmi il giusto coraggio per andare avanti o per superare addirittura, il disagio di quel momento dal quale sono stata assalita. Penso che le situazioni siano ognuna diversa tra loro ma con un comune denominatore: la sofferenza, nella quale ognuno di noi si può rispecchiare indipendentemente dal motivo che la provoca.
Nella vita s’impara principalmente sulla nostra pelle ma spesso si può imparare anche dalla pelle altrui, dalla loro esperienza di vita, dalle loro sofferenze sapendo semplicemente ascoltare se se ne ha la voglia e la capacità, se questa viene a mancare anziché dare giudizi disarmanti e affrettati, è sufficiente cambiare aria. Dovrebbe essere spontaneo avere e dimostrare un briciolo di sensibilità che dovrebbe fare parte di ogni essere umano che come tale meriti di essere chiamato.
✋
"Mi piace"Piace a 2 people
😉
"Mi piace""Mi piace"
Eh, il non giudizio, la sensibilità… hai detto bene. Saper ascoltare, poi…Personalmente mi permetto di dire la mia visione (onesta )delle cose solo se mi viene richiesta. C’è chi vuole sentirsi dire la verità da qualcuno, ogni tanto; poi, magari, non te lo perdona per tutta la vita, ma questo è poco importante. La sofferenza è il punto di partenza per guarire e guarire significa crescere, migliorarsi. Se non c’è il raffronto con la sofferenza non c’è miglioramento. Funzioniamo così; ma ad un certo punto si può capire che si può migliorare anche attraverso una via meno dolorosa. Ci si arriva con l’età, quando si è conquistato un equilibrio diverso, attraverso l’esperienza del dolore. Detto questo, occorre avere rispetto per i tempi e per il dolore proprio e degli altri, sempre.
"Mi piace"Piace a 2 people
Conc8rdo pienamente c8n le tue parole, anche il dolore è necessari9 all’essere umano per crescere 3 per evolversi e occorre nutrire rispetto per i malesseri altrui e anche per i nostri. Grazie Elena di questo tuo bel commento. Buonanotte 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che di fronte alla sofferenza altrui, di qualunque tipo, la cosa migliore che si può fare sia ascoltare. Con la massima disponibilità. E dare consigli solo se richiesti. Tutto il resto, anche se detto o fatto in buona fede, può fare più danni che altro.
"Mi piace"Piace a 4 people
…ecco l’ascolto, oggi come oggi sembra che la maggior parte d3lke persone non sia più capace di ascoltare senza giudicare e senza elargire “consigli” vhe appunto alle volte possono rivelarsi essere dannosi. Buonanotte 💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonanotte Giusy 🌛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo , pienamente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Egle 🌹🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"
Concordo Giusy, io sono una lunga, inteso che mi ci vuole tempo per capire, affrontare per poi dire. Io manifesto ovunque come sono, come mi sento e come non mi sento. Di cosa possano pensare gli altri non mi curo più perchè quella non è una cura, è un timore. Posso dire di essere stata molto fortunata perché lungo il mio cammino ho incontrato persone che mi hanno compresa e aiutata. Mettere i propri sentimenti in pubblico per me è normale per altri no. Quello che conta è essere se stessi sempre, questo è quello che oggi fa la differenza, e la fa eccome se la fa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Paola, scusa il ritardondella mia risposta, ma oggi lavorativamen5e parlando è stato un vero caos dulcis in fondo sono arrivata a casa alle ore 20,00 passate. Per quanto afferm8 si, ci sono d3lk3 notevoli differenze sull’essere se stessi e chi invece non lo è. Per quel che ti conosco, tu sei più che mai autentica e sincera e a differenza mia, riesci ad esternare i tuoi stati d’animo e per questo ti stimo molto, per quanto mi riguarda mi sono sempre definita una persona riservata invece, mi sto accorgendo che probabilmente sono una persona chiusa per ruanto riguarda le mie emozioni e non so se sia così un bene, anch’io riesco a confidarmi ma deve comunque convergere il discorso allora poi mi sbottono. Proprio per questa mia lacuna, apprezzo molto coloro che sanno esternare le loro emozioni, i loro disagi e da parte mia avranno sempre e soltanto rispetto e quando ne sono capace, poiché non è sempre semplice, ma anche una parola di conforto. Buonanotte tesoro 😘
"Mi piace""Mi piace"
“La sofferenza educa alla vita”
Quando tutto va bene non ci soffermiamo su cose più importanti, tutto sembra essere una nuvola rosa, ma anche le rose hanno le spine e quando pungono fanno sanguinare, solo allora si comprende cosa vuol dire vivere.
Ognuno di noi elabora il dolore o la sofferenza con i propri tempi, non si può avere una bilancia per questo e bisogna avere rispetto di chi soffre. Non parole, rispetto! Abbracciare l anima altrui in un momento di vulnerabilità è necessario per l evoluzione di entrambe le anime. Oggi non c’è più il valore del rispetto, si è estinto e ognuno pensa di fare ciò che vuole con il dolore altrui e questo non va bene. Purtroppo manca un’ educazione alle emozioni, proprie ed altrui, e questo sta generando “mostri” di varie nature…
Come sempre, complimenti per la foto e per i tuoi post che inducono a riflessione. Un abbraccio 💗
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie infinite Emyly per questo bel commento hai ragione nell’affermare che comprendere il dolori altrui fa bene a colui che riceve conforto e anche a chi lo dà questo conforto, né sono pienamente convinta. Grazie per tutto l’apprezzamento che hai dimostrato per questo post e foto compresa 🌹🙏🏻 Scusa il ritardo della risposta ma oggi dal punto di vista lavorativo ho avuto una vera giornatina… Un affettuoso abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con Raffa. Certe sofferenze, soprattutto quelle subite nell’infanzia e/o nell’adolescenza, quando non abbiamo ancora la capacità di comprendere e difenderci, si cronicizzano a nostra insaputa e possono condizionare tutta la vita.
"Mi piace"Piace a 2 people
È verissimo Nadia e bisognerebbe almeno avere la giusta comprensione per il j8stro prossimo. Grazie e un abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘🐾❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo su tutto, mi spiace molto quando vedo certi atteggiamenti poco sensibili nei media… essendo molto sensibile mi tocca subito il cuore. Ci vorrebbe più comprensione e rispetto nei confronti del prossimo essendo momenti estremamente delicati. Grazie di cuore per la condivisione, e meravigliosa foto! Un abbraccio carissima 😘❤️🌹❤️🙏
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di tutto tesorino 🌹🙏🏻 Anche a me certe superficialità nei riguardi del prossimo mi danno fastidio e sono davvero brutte, bruttissime e di certo non degne di noi umani s3cancora possiamo definirci così. Buon proseguimento di serata 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, buon proseguimento di serata anche a te carissima, un abbraccio! 🤗🥰😘❤️🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
il rispetto per il dolore altrui è circoscritto a pochi; generalmente non ho incontrato molta sensibilità a riguardo, sembra quasi che il dolore sia condizione a cui non ci si avvicina perchè disturba, distrae da altre cose, e quasi sempre ci si trova a doverlo metabolizzare da soli.
"Mi piace"Piace a 3 people
Vero Dani, è proprio una riflessione accurata la tua…
"Mi piace"Piace a 2 people
è vissuto, non potrei dire altrimenti
"Mi piace"Piace a 2 people
Non tutti sanno dire nonostante il vissuto
"Mi piace"Piace a 3 people
Ciao Daniela, concordo perfettamente con te e addirittura chi parla del proprio dolore definirlo che lo vuole spettacolarizzazione ebbene, non ho parole a questi punti siamo soltanto disumani e alla grande!!! Grazie delle tue considerazioni e buon proseguimento di serata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo, anche il dolore ha una dignità. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
…difatti
"Mi piace"Piace a 1 persona
💙💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mercì ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto moltissimo quanto hai scritto, cara Giusy, bellissima anche la foto 📷
Rispetto, sensibilità, empatia sono valori in disuso, ma esistono persone meravigliose che sanno accarezzarti l’anima.
È vero che si può sbagliare anche in buona fede, ma hai parlato giustamente di ascolto, di intelligenza emotiva e comprensione.
Un abbraccio 💕 grazie 🤗 per il tuo splendido post! 🥰🫠😍😘
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie Valy per tutto 🌹🙏🏻 La comprensione, il
rispetto la stessa empatia assieme all’onestà e di conseguenza anche all’educazione, dovrebbero essere i valori di noi esseri umani diversamente allora siamo dei disumani anzi delle bestie, ma forse forse le bestie per i loro simili provano più amore di noi. 7n abbraccio tesoro 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio a te, tesoro e grazie. Credo che abbiamo ancora molto da imparare noi esseri umani, ma fintantoché resteremo aperti, umili e consapevoli, le nostre interazioni saranno ancora notevoli!
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo l’idea che si possa sempre migliorare. Mi sento in pace e questo non ha prezzo.
Grazie 🤗🥰❤️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo Valy anch’io sono d3lka convinzione che si può sempre migliorare eccome!!! 😘❤️💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello Giusy, l’importante è avere sempre la voglia di farlo!!! 😘❤️💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍😉
"Mi piace""Mi piace"
Come hai ben detto ognuno ha i suoi problemi e i suoi dispiaceri e ognuno decide se e quando condividerli oppure no e il modo con cui farlo. Personalmente ammiro molto chi ha problemi davvero importanti e seri e combatte ogni giorno con determinazione, coraggio e sempre con il sorriso facendosi forza e andando avanti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Silvia, anch’io apprezzo chi sa lottare e andare avanti nonostante i problemi e i propri dolori sia fisici che soprattutto emotivi, ma dal mio punto di vista un dolore da qualunque situazione sia provocato, è comunque un dolore che un mio simile in quel momento sta provando e 4ibadisco che per come la vedo io il dolore altrui va comunque e sempre rispettato perché ciò che a me magari non mi tange da un punto di vista emotivo, per colui che lo racconta può essere invece sofferenza, ed è proprio per 1uesto che non mi stancherò mai di dire che ci vuole il dovuto rispetto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Il rispetto ci vuole sempre, anzi è meglio dire ci vorrebbe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusy, sono pienamente d’accordo con te, sia quando la sofferenza La vivi in primis, sia appartenente a un’altra persona. ✨️🌷🙏
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie Frida di avere compreso e del resto con la tua sensibilità non poteva che essere così 🥀 Un abbraccio e buona serata 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Giusy 🥰🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che l’ascolto e l’empatia sono il più bel dono che si possa fare a chi sta soffrendo e vuole condividere il suo malessere con noi.
Se poi troviamo anche altri modi per alleviare le pene, significa che abbiamo un cuore enorme ❤️
"Mi piace"Piace a 4 people
E come!!✨️✨️
"Mi piace"Piace a 2 people
🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
Bravissima Luisa ed è proprio così che dovremo essere coi nostri simili in difficoltà emotiva. Un affettuoso abbraccio cara Luisa 🥰😘❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Un abbraccio forte anche a te
Buona notte💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
💕💕💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono molto d’accordo con Luisa, ognuno di noi ha i propri tempi per metabolizzare la sofferenza e, nel caso della sofferenza altrui, bisogna essere un po’ empatici verso gli altri. A volte basta poco per dare un po’ di conforto a chi ci sta intorno. Buon pomeriggio, carissima Giusy!🎈🌸
"Mi piace"Piace a 3 people
Grande Grazia!!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Ciao Grazia siamo nella stessa lunghezza di pensiero, ci può anche stare che vi siano persone che non ne sono capaci di provare empatia per il prossimo e ci può stare, na quello che mi scandalizza è la mancanza di rispetto per il dolore altrui addirittura per d3finirlo usando termini definirei piuttosto meschini e quando detti termini escono dalla penna o dalla bocca di persone più che mai acculturate, questo mi sconvolge parecchio, ultimamente tra giornali, 4adio, televisione media vari, ne ho sentite troppe e mi sono resa conto che ognuno si sente in dovere di calpestare gli stati d’animo altrui e tutto questo non va per niente bene. Grazie del commento e buona serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio ammirevole, questo post!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo con te!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Fa 🌹🙏🏻 di leggere e s3ntire commenti inappropriati ai malesseri altrui. Bu9na serata cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
I commenti negligenti o inappropriati fanno venir voglia di non esprimere mai, in certi contesti, i propri stati d’animo… almeno sui social (WP è, in qualche modo, anch’esso una sorta di social). Sulle riviste, non saprei, perché non ne leggo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…sarebbe tutto più semplice che se non si ha una certa empatia, lo starsene zitti. Buona giornata cara 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approvo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rimarrebbe poi da comprendere chi sia a poter discernere quali siano o meno eventualmente i veri problemi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…difatti, ognuno conosce i propri e non smetterò mai di ribadire che ogni dolore va sempre rispettato qualunque esso sia 💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Giappone si vieni educati “all’Io in mezzo al noi” é un modo di esternare i sentimenti che per noi sembra assurdo, ti insegnano a porre il “benessere”degli altri prima, quindi ti viene inculcato che non é bene esternare all’ estremo la troppa felicità o il troppo dolore, per rispetto a chi ti sta vicino che forse non è nel tuo stesso Mood. Ma al contempo ti viene insegnato a portare rispetto a chi sta vicino a te perché non é detto che, non dandolo a vedere, non stia soffrendo smisuratamente…
"Mi piace"Piace a 2 people
Direi che è un ottimo insegnamento. Ripettare il prossimo nel suo essere dovrebbe esserne parte integrante di ognuno di noi. Io adoro il popolo giapponese e il Giappone, noi occidentali abbiamo davvero tanto se non tutto da imparare da loro 💙
"Mi piace"Piace a 2 people
io dico sempre che la sensibilità è un dono, una qualità di alcune persone che spesso non è valorizzata al giusto modo. Le persone sensibili sanno gioire per gli altri, ma sanno anche farsi verbo della loro tristezza, dei loro momenti no. Saper esprimere empatia è una cosa bellissima, chi lo fa deve andar fiero della propria bellezza interiore.
Un caro abbraccio, buona giornata…🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗😉😊👍👍👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
…si hai perfettamente ragione però appunto se questa empatia non si ha non è per niente appropriato “giudicare” chi sta soffrendo, penso che sarebbe meglio passare oltre stando zitti. Buona giornata a te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
su questo sono perfettamente d’accordo con te 👍👍👍👍👍👍👍👍👍😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lovely!
I agree it’s really!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much 🌹🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona