Festa del papà


Fotografia personale

Ciao a tutti!!! Oggi 19 Marzo è la festa del papà e prima di fare gli auguri a tutti i papà amici blogger rispettando la par condicio con la festa della mamma, faccio una breve premessa sulle origini di questa festa.

Questa ricorrenza è celebrata in tutto il mondo, anche se in date differenti e la tradizione vuole che i figli festeggino i papà con regali e biglietti, in poche parole in special modo per i regali è diventato un business.

La storia di questa festa è abbastanza recente e per un avvenimento più che mai serio, altro che business!!! L’accaduto risale precisamente al 5 luglio 1908, giorno in cui venne festeggiata per la prima volta nella città di Fairmont, in Virginia Occidentale, presso la chiesa metodista locale in commemorazione della morte di oltre 360 uomini, 250 dei quali padri di famiglia, nel disastro di Monongah, la più grave sciagura mineraria degli Stati Uniti.

Successivamente, esattamente il 19 giugno del 1910 a Spokane nello Stato di Washington, la Signora Sonora Smart Dodd, all’oscuro della celebrazione avvenuta a Fairmont e ispirata da un sermone ascoltato in chiesa per la Festa della mamma del 1909, organizzò la prima Festa del papàcosì come la conosciamo oggi e fece in modo che questa ricorrenzavenisse ufficializzata. Fu organizzata nel mese di giugno perché in tale mese cadeva il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana. Ancora oggi infatti diversi Paesi seguono la tradizione statunitense e festeggiano i papàla terza domenica di giugno.

Nei Paesi cattolici invece, proprio come l’Italia, la Festa del papà viene legata al giorno di San Giuseppe e celebrata appunto il 19 marzo. Tratto da qui

Tanti auguri a tutti i papà, ai mariti delle amiche blogger che sono padri e un pensiero affettuoso ai papà passati in un’altra dimensione come lo è il mio.

Le lacrime e le paure di un padre sono invisibili, il suo amore è silenzioso, ma la sua cura e protezione rimangono come un sostegno forte per tutta la vita”. (Ama H. Vanniarachchy)

45 pensieri riguardo “Festa del papà

  1. Bello questo post, non conoscevo le origini della festa del papà. Devo dire che comunque hai ragione per quanto riguarda il business. Io lavoro in un posto che si frega le mani a ogni festa e non hai idea della quantità di dolci che abbiamo venduto ieri. So che è il. mio lavoro, ma lo trovo un tantino triste, a volte…

    Piace a 1 persona

    1. Grazie cara di avere apprezzato questo post, e si purtroppo come ogni festa, il suo significato viene scordato e si pensa soltanto al business, è merito dell’era in cui viviamo: il consumismo, che ha modificato tutto in tutto 😒

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...