Benvenuto Settembre


Ciao a tutti!!! Mai come quest’anno sono felice che sia arrivato il mese di Settembre e non credo di essere l’unica, col caldo afoso e asfissiante che ci ha accompagnati in tutti questi mesi estivi.

Come già saprete per me l’anno inizia proprio col mese di Settembre, mese nel quale faccio e facciamo nuovi progetti lavorativi e personali, dal punto di vista personale programmo anche qualche piccolo spostamento nel periodo invernale e speriamo che anche quest’anno come gli anni addietro, non ci si metta di mezzo il Covid… Naturalmente col nuovo anno, riprendo in mano il blog e il reader, piano piano tornerò ad essere a tutti gli effetti attiva, in questo mese sarò ancora un pochino altalenante ma sicuramente più attiva di quanto non lo sia stata in questo ultimo periodo.

Certo il mese di Settembre dà l’addio al caldo ma ahimè, anche le giornate si accorciano piuttosto evidentemente, le notti sono più fresche e, seppur l’estate stia per finire,  ho sempre pensato che questo mese sappia offrire il meglio di sè, merito  al suo clima mite, quel giusto clima che piace tanto a me.

Settembre è  un mese che è ancora in grado di regalare  delle belle giornate soleggiate e per gli amanti dei fiori e delle piante come ricorderete sono io, sa donare ai nostri giardini e balconi ancora piante  fiorite  e il verde delle stesse e degli alberi risulta essere ancora bello rigoglioso.

Fotografia personale

Questo mese dal canto suo ci regala i suoi frutti stagionali: fichi, pere e le famose pesche settembrine, da quel gusto particolare che assomigliano al sapore del maraschino, ma un suo frutto che personalmente adoro è l’uva, della quale ne sono veramente ghiotta, tra settembre e ottobre posso dire di farne la cura.

Mi sento così sollevata che il mese di Settembre sia sopraggiunto che quest’anno  gradisco omaggiarlo con una poesia e combinazione, dopo aver scritto l’articolo, nel cercare un’ode dedicata al mese che fosse di mio gradimento, mi ha colpita questa di seguito dell’autore Francesco Lanza, descrive  in versi la mia visione di Settembre della quale sopra ho brevemente parlato e senza da parte mia alcuna poetica naturalmente, che come ben sapete, io di poetico non ho proprio nulla.

Finisce il gran caldo
L'aria si fa più dolce e nei lunghi tramonti tutta
a pecorelle.
Le montagne intorno hanno una chiarezza di cristallo.
Sembra che il tempo torni indietro a primavera
e settembre somiglia ad aprile.
L'aria stessa sembra color di miele.

			

68 pensieri riguardo “Benvenuto Settembre

    1. Grazie Eta 🥀 I fichi invece a differenza tua li trovo troppo dolci riesco si è n8 a mangiare uno senza rimanerne stomacata, sarà che non amo particolarmente quasi nulla di dolce, figurati quando faccio i biscotti e le varie ciambelle per la colazione su 250/300 gr di Farina ci metto si e no 120 gr di zucchero di canna integrale per giunta 🙃 Buona serata cara 😘 ah a proposito tanto per rimanere in tema col tuo post, mi eri finita in spam 😌

      "Mi piace"

      1. In realtà neanch’io solo nella colazione quando preparo io i dolci o i biscotti, è da quando ero ragazza che non mangio una pasta di pasticceria, altro che nausea mi verrebbe 😌

        "Mi piace"

      2. Anch’io adoro!!! Peccato che devo limitarmi molto nel mangiarla perchè ho problemi di glutine 😌 Rivordo che a Torino la trovai davvero buona, all’epoca ne feci una scorpacciata anche perchè potevo farl8, non avevo ancora problemi di glutine!!!

        "Mi piace"

  1. Ciao, cara Giusy, è una grande gioia ritrovarti. Sul fatto che tu di poetico non abbia nulla non sono d’accordo. Ognuno di noi, chi più chi meno, porta con sé la poesia della sua vita e tu sei una persona sempre così solare, trasmetti tanta allegria! ❤

    Piace a 3 people

  2. Quello che hai scritto di settembre è molto condivisibile, cara Giusy 🌹.
    Tutti abbiamo tirato un sospiro di sollievo accogliendo questo mese, che ci annuncia da lontano la dolcezza dell’autunno. I meno frettolosi e attenti come te hanno ammirato lo splendore dei colori settembrini, godendo dei magnifici frutti che il suo clima ci elargisce.
    Non dimentichiamo però che dietro l’abbondanza di frutti, sta la fatica dell’uomo.
    Lanza ed io abbiamo una visione differente del settembre:

    Pioggia a settembre

    Piove dolcezza nel verde
    dopo giorni di spietato splendore
    aridi e polverosi.
    Un dio
    sceso nella sua ombra,
    ha chiesto all’angelo l’offerta
    di placare la sete
    che arde l’anima dell’uomo
    piegato a dissodare la terra.

    Piace a 3 people

    1. Grazie Marcello del tuo importante commento e per avermi postato questi versi che racchiudono la tua riflessione. In questo caso certo si parla di Settembre ed è logico menzionare la fatica dell’uomo di questo mese per la raccolta dei frutti e non soltanto, Settembre è anche il mese per gli adetti ai lavori è anche potatura, di armatura, di spargimento del sisso e tanti altri lavori per preparare la terra ad accogluere nuove semine invernali. Settembre a parte credo che per i contadini la fatica sia ogni mese dell’anno poichè anche l’inverno ha i suoi racconti di varie verdure. Poichè sono vegetariana ogni volta che acquisto frutta e verdura ringrazio sempre la mano dell’uomo e la sua n9tevole fatica. Buona serata caro Marcello 🥀😊

      Piace a 1 persona

      1. Certo, cara Giusy🌹. La fatica di chi si dedica alla coltivazione della terra è costante, senza sabati né domeniche. Ed è un piacere per me leggere che sei consapevole di tutto questo. Ho postato quei versi, perché il Lanza mi è parso un po’ “angelico” nel descrivere settembre. Ma ognuno ha la sua visione. Io preferisco questa che hai espresso nel tuo commento. Buona serata, Giusy 🤗

        Piace a 2 people

      2. Si condivido che la visione di Lanza è piuttosto romantica e personalmente mi è piaciuta proprio per questo, perchè effettivamente sia Settembre e anche Ottobre mi trasmettono un certo Romanticismo con il mutare d3lla natura, i suoi colori, le sue sfumature. Pardon ma di fronte agli spettacoli della natura mi sciolgo completamente 😊 I versi che hai postato danno comunque un gran valore al mio post e ti ringrazio per averlo fatto 🥀🥀🥀

        Piace a 1 persona

  3. La Puglia…con le sue vendemmie, vin cotto è marmellate per cartellate e paste per Natale.
    Settembre, mese pieno di preparativi di ogni genere.
    Speriamo solo che siano tutti positivi.🤞🙏💪😉💖
    Ti auguro di cuore tutto quello che desideri.
    Con affetto cara Giusy
    Si inizia……🥳🥳🥳🥳🥳

    Piace a 1 persona

  4. bellissima la tua poesia dedicata a settembre, un mese ancora caldo, ma che lentamente ci avvicina a quella stagione in cui sudare diventa piano piano un ricordo, e mai come quest’anno non vediamo l’ora che ciò accada, dopo questi mesi infernali.
    Bellissime le emozioni che hai descritto legate a questo periodo dell’anno, le condivido 😉👍👍 un caro abbraccio 🤗

    Piace a 1 persona

  5. Ben tornata, cara Giusy. Settembre, in effetti è un mese veramente gradevole, visto l’estate torrida che ci ha accompagnato quest’anno. La natura si addolcisce avvicinandosi al clima primaverile. E poi la frutta è deliziosa e di sapore delicato. Godiamoci questo mese di settembre, nella speranza che il clima mite ci accompagni a lungo. Buona giornata e un abbraccio carissima amica. Grazia!♥😘

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...