Poesia di Francesca Ghiribelli


Fotografia personale

Ciao a tutti!!! Tempo addietro girando sul web, ho trovato una poesia che mi è piaciuta e come ogni qualvolta, l’ho salvata.

Non conoscevo questa giovane e contemporanea poetessa, ma faccendo ricerca  sul web, ho scoperto che ha un curriculum letterario di tutto rispetto, ha vinto diversi premi, ha iniziato a scrivere poesie sin da ragazzina per poi evolversi successivamente anche nella narrativa.

È presente sul web con diversi profili personali come poetessa, autrice, recensore, correttrice di bozze, editor, giornalista.

Qui di seguito la poesia augurando a tutti voi una buona lettura e un buon weekend. By Giusy

Sembravi petalo di vita

fra i fiori appassiti dell’anima,

nettare screziato di assenzio

nel mare del mio tormento,

vivida fiamma di speranza

nella notte perenne

che nel mio cuore comanda.

Saliente e complice danza antica

in breve e silente passo,

ti sei intrecciata alla mia vita.

Mite e delicata,

sei stata pioggia estiva

nel rifugio del mio essere,

ancora guardingo di nuvole

in cieli tersi;

inchiostro incolore

di dubbiosi capoversi

in incessanti palpiti

di marea dispersi.

Sfibrante sfarfallio

di incomprensibili gemiti,

avulsa e ignobile promessa

di futuro sfumato in veemenza

Sei stato temporale di certezza

dentro brividi di illusione,

poi all’improvviso sei scomparso

come un fulmine dietro un’aquilone.

Eri soltanto barlume

di un sognatore

legato alle catene del tempo.

Un tempo non scritto

per le nostre anime,

così apparentemente simili,

ma così crudelmente diverse.

Te ne sei andato,

fiammifero acceso

nell’acqua pianta

da un giorno incompreso.

Francesca Ghiribelli

13 pensieri riguardo “Poesia di Francesca Ghiribelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...