Cirque du Soleil


Immagine reperita dalla loro pagina su fb

Ciao a tutti, oggi vorrei iniziare la settimana parlandovi del Cinque du Solei o per meglio dire, ciò che è stato un tempo è quello che ne è rimasto adesso.

Il Cirque du Solei viene fondato a Montreal nel 1984, principalmente basato su produzione di sofisticati spettacoli circensi, sia itineranti sia per luoghi fissi appositamente edificati, le loro manifestazioni interpretano il repertorio classico circense ma con tecniche produttive e processi creativi propri del mondo del teatro e dello spettacolo di massa, inoltre in ogni loro show, non vengono mai impiegati animali.

Sino al 2019 il suddetto Cirque du Soleil vantava la bellezza di 5000 dipendenti che animavano ben 14 spettacoli in tournée con tendoni in tutto il mondo, e altri 10 spettacoli stabili con differenti tematiche a Montreal, a Las Vegas con 8 spettacoli e poi ancora New York, Orlando e Playa Del Carmen.
Purtroppo a causa della pandemia scoppiata in tutto il mondo, a marzo del 2020 con un video ufficiale viene annunciato che 4679 dipencenti verranno licenziati con effetto immediato a causa del mancato guadagno causato dai 44 spettacoli che sono stati cancellati. Nel mese di giugno del 2020 viene annunciato di voler ricorrere a una procedura controllata di bancarotta.Tale procedura è giunta a perfezionamento nel Novembre 2020 con l’acquisizione dell’impresa da parte di una compagnia creata dai creditori. La ristrutturazione aziendale, guidata dalla finanziaria Ernest Young, ha permesso l’insediamento di un nuovo consiglio di amministrazione e una ricapitalizzazione dell’impresa. Così faccendo hanno cercato di salvare il salvabile ma purtroppo i licenziamenti vi sono stati compromettendo i vari artisti che ne facevano parte e gli stessi spettacoli che a tutt’oggi sono stati completamente cancellati.

Attualmente invece gli show in sede fissa si trovano ancora a Las Vegas, Orlando e Riviera Maya, mentre in tour a tutt’oggi vengono svolti in tutto sei spettacoli.

La parte musicale delle esibizioni era e continua ad essere prodotta in esclusiva per ogni show ed è totalmente diversa da quella dei circhi di stampo tradizionale. Le colonne sonore di ogni spettacolo sono rigorosamente eseguite sempre dal vivo e quindi completamente differenti una dall’altra anche nello stile e negli strumenti musicali utilizzati per dare l’atmosfera voluta, gli spunti vengono attinti da tutti i generi musicali, world music, tango, new Age.
Inoltre, le colonne sonore sono anche registrate su CD venduti al pubblico; quello di maggiore successo è stato Alegría, contenente tra gli altri l’omonimo famoso brano trilingue.

Non saprei quanti di voi conoscano questo spettacolare circo anche semplicemente per sentito dire oppure abbiate avuto l’opportunità di partecipare a un loro show dal vivo, per quanto mi riguarda invece, sono riuscita ad andare a vedere una loro esibizione anni addietro a Milano ed era Alegría, del quale ricordo sono rimasta completamente estasiata, tanto è vero che all’uscita abbiamo acquistato il DVD dello stesso con annessa tutta la musica che è davvero emozionante e come la definisco io: lo spettacolo nello spettacolo.

Nel parlarvene, mi torna alla mente che eravamo seduti o in seconda o terza fila, e siccome nei loro show ogni qualvolta vengono in mezzo al pubblico a prelevare qualche spettatore per portarlo al centro della scena e farlo partecipare ai loro giochi beh, io ero terrorizzata poichè se ti adocchiano, c’è poco da fare e da dire di no loro si piantano lì e sin che non li segui si ferma lo spettacolo, figuriamoci io…. Lo confesso ebbene si, ero terrorizzata… Meno male che mi è andata bene ma ricordo proprio come si sul dire: per un pelo, perchè hanno prelevato un tizio della nostra stessa fila che era appena due poltrone prima di noi.

Se gradite ulteriori informazioni degli attuali spettacoli qui di seguito vi lascio il link del loro sito ufficiale

Cirque du Soleil

Qui di seguito invece la loro pagina fb dove potete anche ammirare dei brevi video degli spettacoli.

Nell’andare sul web alla ricerca di ulteriori notizie che li riguardano, ho inoltre scoperto che torneranno in Italia con lo spettacolo “Kurios cabinet of curiosities” e precisamente a Roma dal 16 marzo al 24 aprile 2022 e a Milano dal 4 maggio al 19 giugno 2022. Le suddette date sono state ufficializzate dallo stesso Cirque du Soleil; spero che entrambi i tour italiani siano fattibili da qui al 2022, sempre causa covid.

Per concludere l  vi posto un loro breve video dello show Alegría ricordandovi che se siete interessati,  on line potete trovarne altri che comunque per carini e spettacolari che siano, non sono così suggestivi come vedere le loro esibizioni dal vivo.

13 pensieri riguardo “Cirque du Soleil

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...