Wislawa Szymborska


Ciao a tutti oggi vorrei parlarvi dell’autrice Wislawa Szymborska.

La letterata di cui sopra è una poetessa polacca nata nel 1923 e vissuta fino al 2012. Premiata con il Nobel per la letteratura nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli ultimi anni e una delle poetesse più amate dal pubblico odierno della poesia, e non solo, di tutto il mondo. In Polonia i suoi libri raggiungono cifre di vendita (500.000 copie vendute – come un bestseller) che rivaleggiano con quelle dei più notevoli autori di prosa, nonostante la Szymborska abbia ironicamente osservato, nella poesia intitolata Ad alcuni piace la poesia (Niektorzy lubią poezje), che la poesia piace a non più di due persone su mille. Con questi dati alla mano direi che lei sia sempre stata più che apprezzata.

Personalmente di questa poetessa, dal nome quasi improponibile, ne sono venuta a conoscenza diversi anni addietro.
Un tempo quando il programma televisivo “Che tempo che fa” era ancora un programma serio e soprattutto nel quale si parlava anche di arte, di letteratura, di libri e con ospiti letterari e critici degni di nota, alla domenica sera seguivo questo programma e, proprio una di quelle sere, vi era come ospite Roberto Saviano che recensiva questa poetessa e un suo libro di raccolta di tutte le sue poesie dal titolo: “La gioia di scrivere”.
Dalla descrizione di Saviano e da qualche trafiletto di poesie che leggeva e commentava, ne rimasi subito rapita tanto è vero che acquistai il libro e nel leggerlo rimasi così affascinata da questa poetessa che ne parlai con una delle mie amiche secolari, la quale ama e rispetta la poesia quanto me. Fatto sta che anche la mia amica si “innamorò” di Wislawa Szymborska e anche lei di tanto in tanto iniziò a postare su un noto social qualche poesia dell’autrice oppure qualche frase molto significativa estrapolata da alcune sue poesie.

Ebbene giorni addietro stavo appunto sfogliando il sopra citato libro tra l’altro, pieno di foglietti tra le pagine che fungono da segnalibri che denotano le poesie dell’autrice che mi hanno maggiormente colpita, e vi posso assicurare che sono davvero tante quelle che mi piacciono, dovessi farne un elenco farei prima ad elencare quelle che mi hanno colpita di meno.

Qui di seguito vi propongo una sua poesia che personalmente adoro, poichè in essa mi rispecchio ogni qualvolta che le fotografo o più semplicemente le ammiro e mi viene la voglia di fotografare.

Vi auguro una buona lettura by Giusy

Fotografia personale

Nuvole

Dovrei essere molto veloce

nel descrivere le nuvole –

già dopo una frazione di secondo

non sono più quelle, stanno diventando altre.

La loro caratteristica è

non ripetersi mai

in forme, sfumature,pose e disposizione.

Non gravate dalla memoria di nulla

si librano senza sforzo sui fatti.

Ma quali testimoni di alcunché –

si disperdono all’istante da tutte le parti.

In confronto alle nuvole

la vita sembra solida,

pressoché duratura e quasi eterna.

Di fronte alle nuvole

perfino un sasso sembra un fratello

su cui si può contare,

loro invece sono solo cugine lontane e volubili.

Gli uomini esistono pure, se vogliono,

e poi uno dopo l’altro muoiano,

loro, le nuvole, non hanno niente a che vedere

con tutta questa faccenda

molto strana.

Al di sopra di tutta la tua vita

e della mia, ancora incompleta,

sfilano fastose così come già sfilavano.

Non devono insieme a noi morire,

né devono essere viste per fluttuare.

9 pensieri riguardo “Wislawa Szymborska

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...