Piadina di farina quinoa


Ciao a tutti, oggi inizio la settimana postandovi la ricetta delle piadine realizzate con la farina di quinoa. Già in qualche post addietro vi avevo parlato che sono intollerante al glutine, scoperto non recentemente e quindi è da diversi anni che tendo a fare menù gluten free (ogni tanto qualcosina di glutine però la mangio) e da quando ho appurato tale intolleranza, senza perdermi d’ animo mi sono messa alla ricerca di ricette con farine diverse e tra uno dei primissimi piatti alternativi che iniziai a fare, furono appunto le piadine di farina di quinoa.

Vi posso assicurare che sono buone e non hanno nulla da invidiare a quelle preparate con la farina di frumento, diventano ugualmente belle croccanti e sono semplici da realizzare. Le ho preparate ieri a pranzo e farcite con formaggio spalmabile di capra e funghi trifolati. Da leccarsi i baffi…

Ebbene allora allacciate il grembiule…

Ingredienti:

150 gr. di farina di quinoa

15 gr. di cuticola di psillio (si acquista nei negozi biologici o erboristerie e serve a dare corpo agli impasti privi di glutine)

1 pizzico di sale

200 ml. di acqua

15 ml. di olio EVO

Preparazione:

In una ciotola mettere la farina di quinoa, la cuticola di psillio e un pizzico di sale. Mescolare il tutto e poi unire l’ acqua e l’ olio. Continuare a mescolare energeticamente fino a quando si ottiene un panetto molto morbido e appiccicoso. A questo punto spostarlo sul piano di lavoro infarinato e impastare con le mani sino ad ottenere un bel panetto compatto. Dividerlo in quattro parti uguali e ricavare le piadine stendendo i panetti con il mattarello a uno spessore di 2 millimetri. Ricordarsi di infarinare sempre il piano di lavoro e il mattarello mentre si tira l’ impasto per evitare di farlo appiccicare a quest’ ultimo. Ritagliare i bordi per ricavare una piadina circolare ed infine cuocerle una alla volta nella padella ben calda, non è necessario ungerla.

9 pensieri riguardo “Piadina di farina quinoa

    1. Anch’ io mi piace sia la farina che è quella tra le gluten free che utilizzo di più, e sia la quinoa in chicchi, in estate ci preparo un sacco di insalate fredde. Grazie del tuo commento e buona serata 😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...