OGGI GIORNATA MONDIALE DELL’ ACQUA


Non potevo sottrarmi di postare l’ argomento poiché sono sensibile a questa tematica che ritengo essere molto importante.

L’ obiettivo della Giornata mondiale dell’acqua (#WorldWaterDay) è quello di richiamare l’attenzione sulla crisi idrica globale, sensibilizzando la popolazione in vista del raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile: acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030, un traguardo indispensabile per appianare le disuguaglianze socio-economiche e garantire la dignità di tutti gli esseri umani.
Il tema della Giornata di quest’anno è “valorizzare l’acqua”. Il valore dell’acqua è infatti molto più del suo prezzo: l’acqua ha un valore enorme e complesso da un punto di vista familiare, alimentare e culturale, per la salute, per l’istruzione e per la salvaguardia dell’integrità del nostro ambiente naturale.

La sfida lanciata dalla Giornata mondiale di quest’anno è quella di raggiungere una comprensione completa del valore multidimensionale dell’acqua: se trascuriamo uno di questi valori, non saremo in grado, infatti, di salvaguardare questa risorsa infnita e insostituibile a beneficio di tutti.

In tutto il mondo la risorsa naturale dell’acqua è sempre di più messa in crisi, l’acqua dolce di cui abbiamo bisogno per sopravvivere e prosperare è sempre più scarsa e si assiste ad un impoverimento dei fiumi, dei laghi e di tutti gli ecosistemi, sempre meno ospitali per le specie viventi. Le soluzioni proposte per la salvaguardia della natura hanno la possibilità di risolvere molte delle sfide idriche: la riforestazione, la difesa dei corsi dei fiumi, la fitodepurazione e il risanamento delle paludi sono tutti investimenti utili per riequilibrare il circolo dell’acqua e migliorare la salute umana e il suo sostentamento.

Qui di seguito un decalogo (scaricato da Internet) per insegnare ai bambini come evitare lo spreco, perchè per avere dei risultati futuri, che assicurino l’acqua come bene primario e per le generazioni a venire, è bene sensibilizzare anche i più piccoli, per evitarne gli sprechi

– Chiudi il rubinetto mentre ti insaponi i capelli;

– Per lavarti i denti usa un bicchiere oppure non lasciarlo aperto mentre li strofini;

– Fai una doccia (breve!) anziché il bagno;

– Per lavare frutta e verdura usa una bacinella e non l’acqua corrente e con l’acqua di lavaggio raccolta innaffia le piante;

– Lavati le mani insaponandole a secco, e sciacquarle solo dopo averle strofinate;

– Usa se previsto lo scarico d’acqua minore e non quello maggiore;

– bAssicurati di chiudere bene i rubinetti, soprattutto durante la notte o se ci si assenta per lunghi periodi;

– Metti qualche bottiglia di acqua in frigo, invece di tenere i rubinetti aperti finché diventa fredda;

– gNon aprire i rubinetti alla massima potenza;

– Fai funzionare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico;

– Non gettare nel water cotone, bastoncini per l’igiene delle orecchie o altri oggetti per non rendere più difficile la depurazione dell’acqua.

2 pensieri riguardo “OGGI GIORNATA MONDIALE DELL’ ACQUA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...