Racconti: AVERE UN CARATTERE FORTE NON SIGNIFICA ESSERE PREPOTENTI, di Maria Clausi


Anche se sono in ferie qualcosina leggo e un pochino attiva la sono comunque. Questa piccola premessa per dire che ho appena letto questo articolo che condivido pienamente e, nonostante le ferie proprio perchè mi è piaciuto tanto, ho deciso di condividerlo con voi. Ciao a tutti a presto…

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

AVERE UN CARATTERE FORTE NON SIGNIFICA ESSERE PREPOTENTI, di Maria Clausi

Qualche anno fa in una trasmissione televisiva, che seguivo quotidianamente, era ospite una signora nota al pubblico. In quella occasione, come era sua abitudine, la signora si espresse in termini volgari e litigò con gli altri ospiti con una certa veemenza.

La conduttrice si complimentò con la “gentildonna” per il suo carattere forte e ciò destò la mia perplessità. Poi riflettei sull’accaduto e giunsi alla conclusione che in seno a questa bizzarra società, in particolare nel panorama televisivo, da anni si fosse creato un grosso equivoco sul concetto di forza di carattere o forza d’animo.

È in voga l’idea che avere un carattere forte equivalga a essere prepotenti, a far valere le proprie ragioni con violenza, a discutere con gli altri in modo volgare e prevaricatorio …

Nulla di più falso!

Avere un carattere forte significa saper affrontare gli…

View original post 193 altre parole

4 pensieri riguardo “Racconti: AVERE UN CARATTERE FORTE NON SIGNIFICA ESSERE PREPOTENTI, di Maria Clausi

  1. Concordo pienamente. C’è chi pensa che alzando la voce si ottiene tutto. Mi è capitato ad una riunione condominiale che volessero scegliere un tecnico non per le sue qualità professionali, ma perché l’altro è uno più di polso che si fa sentire… 🙄… Per fortuna, che in questo caso alla fine la scelta è stata della persona con più esperienza, che proprio per la sua conoscenza non ha bisogno di sbraitare per farsi sentire 🙂

    "Mi piace"

  2. Dovrebbero insegnare la gentilezza ai bambini piccoli e anche ai loro genitori. Perchè spesso i genitori sono dei cattivi esempi in questo periodo e la società esige furbizia e toni violenti. Quando invece si dovrebbero usare gentilezza e dolcezza sempre.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...