Ciao a tutti e buon inizio settimana. Oggi come da titolo vorrei parlarvi in modo generico dei depuratori casalinghi dell’ acqua. Nella mia zona di residenza e provincia annessa, l’ acqua potabile oserei dire che è proprio imbevibile innanzitutto a causa che è ricca di calcare e quindi risulta essere pesante senza contare poi che ha un gusto per niente gradevole e spesso è volentieri si sente quel retrogusto di cloro. Così ad occhio e croce si capisce bene che nella mia zona o si acquista l’ acqua in bottiglie con anche un notevole incremento dell’ inquinamento essendo queste ultime di plastica, oppure si installa nella propria abitazione un impianto di depurazione dell’ acqua.
Questi impianti di depurazione sono in grado di eliminare dall’ acqua batteri, metalli pesanti e sostanze nocive, grazie a particolari resine, filtri e membrane agendo sulle particelle nano-scopiche, filtrando l’acqua dal punto di vista fisico, chimico e alleggerendola dal residuo fisso spesso troppo alto con la possibilità di dosare i sali minerali. Questi depuratori permettono di bere sempre acqua pura, fredda al bisogno e di renderla gasata.
Il depuratore d’acqua a osmosi inversa è il più diffuso sistema di filtraggio domestico tra tutti i filtri acqua in commercio. Attraverso questo apparecchio l’acqua a uso alimentare viene sanificata senza fare uso di alcuna sostanza chimica. Per mezzo di una membrana questo dispositivo può restituire un’acqua oligominerale, che risulta purificata dalle sostanze che possono rilasciare le tubature, più precisamente, l’osmosi esterna è possibile grazie a una membrana semipermeabile che fa passare soltanto le molecole simili all’acqua ed espelle quelle di natura diversa. Trattiene, infatti, fino al 99% delle particelle solide e dei batteri presenti. Motivo per cui l’acqua osmotica non è mai priva di sali, quindi non è completamente demineralizzata, è soltanto più leggera. La maggior parte dei modelli a osmosi inversa presenta un pre-filtro 5 micron e un filtro a carbone attivo 5 micron, successivamente l’acqua attraversa un filtro sedimenti 5 micron e, infine, passa attraverso la membrana osmotica che opera l’ultima microfiltrazione. A questo punto l’acqua si dirama: una parte finisce nello scarico e l’altra è quella purificata che viene bevuta. Le ricariche (dei vari filtri) sono reperibili sotto forma di kit, che costano solitamente meno di 100 euro.
Il mercato offre numerosi modelli di depuratori che sfruttano il processo dell’osmosi inversa, i più compatti costano mediamente di più. Solitamente si distinguono in modelli da sottolavello e da sopralavello. Questi ultimi sono in grado di rilasciare acqua liscia/gasata refrigerata e liscia a temperatura ambiente, previo passaggio attraverso un erogatore di acqua depurata osmotizzata. In questo caso, l’erogatore è collocato al di sopra del lavello.I modelli da sottolavello sono più personalizzabili: in grado di fornire acqua liscia a temperatura ambiente oppure refrigerata a temperatura regolabile; modelli che rilasciano acqua liscia/gasata refrigerata oppure calda/fredda non depurata ed è spiegato il perchè del costo maggiore.
Esistono altre tre tipologie di depuratori d’acqua: quello con addizionatore di anidride carbonica; quello che adopera un filtro a carbone attivo, che tuttavia non riesce a filtrare i nitrati e i batteri, in questo modo non intervenendo sulla durezza dell’acqua; quello che sfrutta un acceleratore ionico magnetico, che elimina il calcare senza operare nessun filtraggio minerale. Nei migliori purificatori a osmosi inversa il filtraggio è combinato, cioè presenta anche una microfiltrazione a carbone attivo.
Per ridurre ulteriormente il calcare nell’acqua sono disponibili anche gli appositi addolcitori d’acqua a uso domestico che si possono installare per complementare l’ impianto di depurazione oppure anche da soli. Si tratta di apparecchi in grado di fornire un’acqua potabile più leggera e insieme proteggere dall’ azione nociva del calcare le tubature, i rubinetti ed elettrodomestici collegati alla rete idrica come la caldaia a condensazione o lo scaldabagno che sia elettrico o a gas.
Quale che sia il filtraggio utilizzato, viene consigliato di usare sempre bottiglie di vetro, perché in determinate condizioni la plastica può favorire il proliferare di batteri. Viene anche detto che sarebbe buona norma lavare con acqua calda le bottiglie e imbottigliare l’acqua a basse temperature. Qualora non si riuscisse a conservare l’acqua in frigo, sarebbe preferibile berla il giorno in cui è stata imbottigliata.
Oggi il post risulta essere un pò lungo… Siete riusciti a leggerlo tutto? Ritenete che sono stata prolissa? Non mi offendo ma mi farebbe piacere conoscere le vostre impressioni che valuto essere un ottimo spunto per migliorarmi.
Buon pomeriggio! Grazie mille per le tue preziose informazioni sull’acqua e i depuratori, la mia famiglia voleva acquistarlo e non sapevano quale comprare, ora ho capito bene quale può fare meglio al caso nostro!
Grazie mille per la condivisione! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per avere apprezzato il post 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
utilissimo il tuo post. Io ho un depuratore che serve per preservare le tubature e gli elettrodomestici dal calcare ma non produce acqua da bene, … mi servirebbe un depuratore ad osmosi di cui parli tu, ma mi sembra che costino troppo, per ora uso l’acqua che compro al supermercato.
Grazie di essere passata dal mio blog, ..io qui tornerò perché mi piace leggerti, ma devo capire bene quali sono i tuoi post, ho visto che hai varie sezioni nel blog. Per ora ti saluto, buonanotte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No assolutamente non prolissa, anzi, credo che tu abbia elencato bene le differenze tra i vari depuratori! Nella nostra zona (ai piedi delle montagne) invece l’acqua è buona; da qualche tempo ho comprato una semplicissima caraffa filtrante eliminando quasi del tutto le bottiglie di plastica👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima eccezionale e grazie per il tuo commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Very timely information on water and filters… so descriptive and exceptionally written… Thank you!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks to you for your comment
"Mi piace"Piace a 1 persona
It’s such a wonderful pleasure!
"Mi piace"Piace a 1 persona