Il 14 luglio, ad un anno dalla sua scomparsa, Luciano De Crescenzo torna in libreria con il volume “Accadde domani. Scritti quasi profetici” (Mondadori)


Un libro che di sicuro non mi farò scappare in primis perchè ho sempre apprezzato il suo pensiero, in secondis perchè di tutti gli scrittori che ammiro (e di lui ne ho più di uno di libro) acquisto sempre un loro libro inerente la biografia oppure uno che sia un memoriale.

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Il 14 luglio, ad un anno dalla sua scomparsa, Luciano De Crescenzo torna in libreria con il volume “Accadde domani. Scritti quasi profetici” (Mondadori)

“Nel maggio 1944 uscì nelle sale cinematografiche Avvenne domani, un film diretto dal regista francese René Clair. Era uno dei film preferiti di mio padre Luciano, e da ragazzina mi è capitato di vederlo più volte insieme a lui.

Puntualmente, ai titoli di coda, si voltava verso di me e mi faceva una domanda “facile facile”: «Cos’è il Tempo?». Perché il concetto di tempo, filosoficamente parlando, è di sicuro uno dei temi sui quali ha ragionato di più nel corso della sua lunga carriera di scrittore. Lo ha fatto in Sembra ieri e ne Il tempo e la felicità, per citare solo due dei numerosi libri in cui ha affrontato l’argomento, ma anche in uno dei suoi film, 32 dicembre, dove si è interrogato su questo…

View original post 166 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...