Macchina sottovuoto


Nel periodo del lockdown mi ero messa a fare una piccola ricerca di qualche rimedio per prolungare la  durata  della verdura e in special modo quando è  già stata  lavata e magari anche tagliata. Tra i vari metodi che ho letto e che già conoscevo e utilizzavo, ha catturato il mio interesse un metodo che non avevo mai tenuto in considerazione: il sottovuoto. Mi sono ricordata che mia cognata è una metodologia che utilizza quotidianamente da diverso tempo e innanzi tutto ho chiesto a lei informazioni al riguardo, comprendendo appunto da lei, che è un sistema davvero valido per conservare tutti  gli alimenti. Naturalmente non contenta, ho anche approfondito l’ argomento facendo varie ricerche inerenti su internet e leggendo diverse recensioni di chi utilizza questo sistema. Mi sono convinta sempre di più e alla fine ho acquistato la macchina per il sottovuoto e un paio di contenitori per l’ utilizzo (naturalmente on line dato il periodo in cui ci trovavamo), ho scelto una macchina non troppo grande adatta allo spazio per dove l’ avrei collocata e comunque non per questo meno potente e funzionale di quelle con dimensioni maggiori anche perchè avevo compreso tra i vari modelli della marca  acquistata, che la differenza sta  nella dimensione della larghezza dei sacchetti o rotoli per fare e sigillare gli stessi sacchetti, per quanto mi riguarda 20 cm. è sufficiente e comunque non esclude che si possano utilizzare  sacchetti e rotoli più larghi poichè esiste il modo per sigillare anche questi facendo un paio di passaggi in più.

Da pochi mesi che la utilizzo ho imparato toccando con mano che effettivamente conservando il cibo sottovuoto la vita degli alimenti si allunga notevolmente, I cibi mantengono più a lungo la freschezza e il loro gusto sia che siano conservati in dispensa, nel frigorifero o nel freezer.

Confeziono gli alimenti freschi acquistati al mercato, la frutta e la verdura, questi ultimi li metto sottovuoto anche già lavati e  tagliati utilizzando i suoi contenitori ed effettivamente anche dopo tre quattro giorni  la verdura rimane sempre bella verde e croccante col suo gusto intatto ed anche la frutta non perde il suo colore e sapore; per i cibi freschi invece uso i sacchetti per il sottovuoto.

Tutti gli alimenti già acquistati sottovuoto mantengono gusto e freschezza intatti se una volta aperti vengono riconfezionati sottovuoto negli appositi sacchetti oppure contenitori idonei, vanno poi sempre consumati entro la data di scadenza suggerita nella confezione originale e conservati come di consueto nel frigorifero; pure per gli alimenti che congelo utilizzo il sottovuoto così evito che i cibi si possano bruciare  con il gelo.

Per gli alimenti secchi come caffè, zucchero, farina, legumi, frutta secca etc. ho appreso che dureranno molto più a lungo se confezionati con questo sistema e così ho fatto e il risultato è più che soddisfacente; un esempio lampante che posso riportarvi è quello dello zucchero di canna moscovado che solitamente uso, essendo uno zucchero contenente molta melassa e quindi più umido e di grana più fine rispetto anche allo zucchero di canna chiaro, dopo averlo aperto e messo in dispensa in un barattolo tende sempre a fare grumi e ad inumidirsi ulteriormente, invece messo sottovuoto rimane bello fresco come appena aperta la confezione anche dopo diverso tempo.

Un altro aspetto interessante che ho notato, confezionando sottovuoto utilizzando sempre e soltanto gli appositi sacchetti e  contenitori (ci tengo a ribadirlo perchè non tutti i sacchetti e contenitori sono specifici per tale utilizzo), si ottimizzano gli spazi che vengono occupati in dispensa, nel frigorifero e nel congelatore.

Dal mio punto di vista direi che la macchina per il sottovuoto è un piccolo elettrodomestico più che mai utile, in commercio c’ è ne sono di varie marche, tipi, dimensioni etc, i costi non sono proibitivi, diciamo che diventa successivamente un costo se così vogliamo chiamarlo e che comunque è più che mai sostenibile, ciò che riguarda l’ acquisto dei  sacchetti o i rotoli che siano, personalmente utilizzo quelli della marca della macchina che possiedo ne ho anche visti sui portali di e-commerce di marche meno conosciute e con costi un pochino inferiori, anche le stesse macchine sui vari e-commerce si possono trovare di marche meno conosciute e magari anche tutte elettroniche con display a LED, etc. a un costo molto ma molto ragionevole, praticamente allo stesso costo che ho pagato la mia che è di una marca nota e che di specifiche ha quelle essenziali di base e, come già detto prima, in quanto potenza non ha nulla da invidiare a quelle più grandi o più elettroniche etc.. Ne sono pienamente soddisfatta, il suo lavoro lo fa egregiamente.

Da come potrete aver capito è da pochi mesi che ho preso ad usare il sottovuoto ma credo di essermi fatta una certa esperienza prima leggendo, poi sperimentando etc. Voi utilizzate questo metodo? Fatemi sapere le vostre impressioni e come la vedete e la pensiate al riguardo.

3 pensieri riguardo “Macchina sottovuoto

  1. Anch’io vorrei acquistarla. Di solito le conserve che preparo, le metto nei barattoli sterilizzati, però è vero che per tante altre cose sicuramente il sottovuoto è molto più utile e pratico. L’unico dubbio, ahimè, è la plastica. Non si rischia di utilizzare ancora tanta plastica in più? Buona giornata 🙂🍀

    Piace a 1 persona

    1. Per la plastica hai anche ragione però tieni presente che i sacchetti sono belli robusti e si possono lavare riutilizzare più volte. Per le conserve almeno per quanto riguarda la marca della mia, ha tutta una serie di accessori tra cui anche i coperchi x fare il sottovuoto coi vasetti di vetro. Se vuoi scrivimi in privato se non riesco a farlo io com te perchè con WordPress sono ancora un po’ imbranata, così ti invio il link della marca della mia, altre Marche non saprei se hanno altrettanti accessori.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...