Un libro e non qualsiasi…


dal Web

Ciao a tutti!!! Merito delle vacanze invernali e dei libri che mi sono fatta regalare della lista condivisa col maritozzo, il tempo trascorso tra una breve vacanzina al mare e una in montagna, ho avuto un buon periodo a disposizione per leggere una piccola parte di libri che mi sono stati regalati.

Uno tra i primi della lista che ho letto è stato “108 rintocchi” della esordiente autrice Yoshimura Keiko, con uno stile di scrittura chiaro e coinvolgente più che mai, tradotto da Laura Imai Messina e qui le va fatto un plauso anzi, un inchino poiché è riuscita a tradurre e spiegare il racconto con una ricchezza linguistica e cura per le parole che rendono molto comprensibili al lettore le suggestioni scritte dall’autrice nella sua lingua originale.

Il protagonista della storia è Sohara Mamoru da sempre nato e vissuto nella più piccola isola dell’arcipelago di Izu in cui il romanzo è ambientato e concentrato nei tre giorni che precedono il Capodanno. L’autrice fa conoscere e apprezzare Sohara attraverso la narrazione della sua quotidianità, egli ha trascorso l’intera vita ad aggiustare le cose dell’isola come saracinesche, tatami, tetti e inoltre ha la capacità di riuscire anche ad aggiustare le persone comprendendo il senso profondo delle loro fragilità e dei loro desideri.

Qui di seguito la trama:

«Ma io aggiusto solo finestre, tetti… oggetti qualunque.» Il maestro sorrise: «Credo tu faccia molto di più, Mamoru. In tanti momenti ci hai restituito il coraggio di continuare questa vita. Ci hai comunicato la fiducia nel fatto che le cose potessero andare a posto, che tutto, in un modo o in un altro, si potesse aggiustare». Tutto si guasta, si incrina, invecchia, si rompe. Sohara Mamoru, che è nato sull’isola più piccola dell’arcipelago di Izu ed è il tuttofare della comunità, lo sa. Durante i tre giorni che precedono il Capodanno, si svolge la storia di un uomo che ha sempre messo davanti alla propria realizzazione la felicità altrui. In quella goccia di terra sovrastata da un vulcano dormiente e coperta da boschi di camelie, Sohara sogna (e di nascosto realizza) piccoli atti magici. Aggiusta case, guardrail, lampioni e, insieme, persone. Sono i giorni in cui in Giappone tutti si affaccendano per pulire, mettere a nuovo le stanze e accogliere così l’anno che viene, accompagnato dai 108 rintocchi delle campane dei templi. Sono le 108 passioni umane da cui liberarsi per raggiungere il Nirvana, secondo la religione buddhista: 107 rintocchi prima della mezzanotte, uno subito dopo. Mentre le stradine dell’isola si riempiono del profumo dei cibi tradizionali, Sohara non sospetta però che in quei giorni profumati di pino e pasticcio di pesce, giungerà per lui dal mare una lettera: porterà con sé una tremenda notizia da Yamada, figlio dannato dell’isola. Accadrà proprio nell’attesa del Capodanno che, per la prima volta, gli racconterà chi sia lui per la comunità e quanto il senso della vita non stia in tutte le possibilità che essa offre ma nella scelta di una sola.

La narrazione l’ho trovata come una sorta di favola moderna ma tratta da radici ben più antiche e profonde, con la semplicità della trama e della sua penna, la scrittrice tra le righe racconta il significato dell’esistenza che non sta nell’addizionare ma nella sottrazione. L’ho trovato essere un romanzo capace di emozionare e fare riflettere sulle piccole e preziose cose della vita, rivelando l’importanza dell’esistenza e di saper scegliere come vivere le delusioni, il rammarico che contribuiscono al fare crescere, al diventare adulti insegnando ad apprezzare ancora di più le gioie del vissuto. Un libro semplicemente fantastico, è difficile da spiegare di quanto sia penetrante, è solo da leggere.

33 pensieri riguardo “Un libro e non qualsiasi…

  1. Io mi sono commossa nel leggerlo. Quando un autore con una storia riesce a toccare l’essenziale di cui siamo fatti tutti , mi commuove , perchè tocca anche il mio , che spesso è addormentato nel “fare automatico” . Bellissimo libro e brava tu a parlarne

    Piace a 3 people

  2. Sapevo ti sarebbe piaciuto! È commovente e credo sia uno dei più belli letti ultimamente. Lo rileggerò volentieri fra un po’ perché merita starci dentro ! Bella recensione Giu❤️🌱

    "Mi piace"

    1. Grazie Paola ❤️ Ma sai che a dirla tutta in questo caso ho avuto quasi difficoltà a pa4lare di questo libro poiché è talmente coinvolgente e ricco di emozioni che avevo timore di sembrare quasi una che lo spinge all’acquisto e difatti mi sono trattenuta parecchio. Anche per me sarà un libro che rileggerò e sicuramente anche più volte come altri libri che ho letto e riletto. Buona serata 😘

      "Mi piace"

Lascia un commento