La noia


Ciao a tutti!!! Sinceramente credo di poter dire di non avere mai conosciuto la noia in vita mia, né quando ero giovane e tanto meno adesso che sono grande e a dirla tutta, neppure quando eravamo in quel periodo nefasto del lockdown e per quanto fastidioso sia stato, personalmente posso affermare con convinzione che quella fase mi è volata alla stessa maniera delle mie attuali giornate forse merito perché da quel momento in avanti, tutti i negozi ancor di più gli alimentari e generi affini, hanno iniziato a contattarci perché volevano creare il loro e-commerce, volevano pubblicizzare le consegne a domicilio etc., quindi tutto sommato il lavoro si è sicuramente ridotto, ma per quanto ci riguarda, non è mai venuto a mancare in quell’infrangente, cambiando naturalmente le modalità di lavoro e le interazioni con i clienti.

Fotografia personale

Giorni addietro parlando con una mia conoscente quasi amica, mi diceva che lei è annoiata, non sa cosa fare, dove andare e via dicendo… Sinceramente sono rimasta basita affermando con tanto di stupore: “Non sai cosa fare?”

Questa è una musica completamente nuova per le mie orecchie e per cui non ho mai tenuto in considerazione che vi possa essere anche qualcuno al contrario mio che invece si annoia e magari riflettendo su questo, ho anche preso in considerazione che vi possano anche essere persone alle quali piace annoiarsi, stare lì a crogiolarsi senza avere la necessità di essere attivi in qualcosa, del resto per taluni potrebbe anche essere il loro modo di rilassarsi: rimanere inermi a fare niente!!! Tutte riflessioni che mi sono venute in mente per ciò mi aveva detto questa “amica”.

Nel mio piccolo penso che probabilmente non potrò mai giungere a questo stadio delle cose poiché benché la vada proprio quando non ho niente da fare, prendo un libro e leggo e anzi, mi piacerebbe nell’arco delle giornate avere più tempo da dedicare alla lettura, un libro è il mio modo per rilassarmi e per trascorrere un momento in buona compagnia e anche merito a questo. per me è quasi inconcepibile comprendere la noia e coloro che si annoiano.

“Noia” è una parola estranea al mio modo di essere e mai contemplata nel vocabolario invece, a dire le cose come stanno, personalmente mi annoia sempre la solita routine, mi stanco velocemente di tutto ciò che è sempre uguale e questo vale anche nei così detti divertimenti come frequentare i soliti luoghi oppure l’avere un solo ristorante preferito, e no, direi che proprio non fa per me, sia per quanto riguarda i luoghi e i locali favoriti devo averne a disposizione un certo numero tipo cinque o sei in modo da poter fare il giro tra le varie possibilità, una volta da una parte e la successiva da un’altra e questo in special modo per quanto riguarda i locali.

Anche nei miei hobby sono un po’ così sempre alla ricerca una volta imparate, di cambiare le regole, spesso di sforarle completamente per cercare (e non sempre è detto che vi riesca) un qualcosa di diverso da quello svolto sino a ieri, una volta appresa una tecnica di un qualsiasi passatempo mi viene la voglia di cercarne di nuove spesse volte andando alla ricerca di tutorial vari altre invece, dando pieno sfogo alla mia creatività magari a seconda dei casi, mescolando anche tecniche diverse tra loro.

Ecco se si parla di annoiarsi, personalmente mi annoio nell’eseguire sempre le stesse cose, e per fortuna che ho un lavoro ricco di novità e di nuovi stimoli nel quale è soltanto necessario tenere presente l’esperienza accumulata ma non di certo lo svolgere matematicamente il medesimo lavoro, personalmente sarei già impazzita da un bel pezzo se così fosse stato!!!

Ho sempre avuto questa irrequietezza, questo stancarmi del continuamente uguale ed ero così sin da bambina tanto è vero che mia mamma mi diceva: “figlia mia se da grande farai così presto a stancarti anche del marito saranno guai!!!” In questo caso per fortuna non è stato così considerando che oramai ho perso il conto degli anni che stiamo insieme tra prima morosi, poi fidanzati, successivamente conviventi ed infine sposati. Direi che per quanto riguarda i sentimenti e anche l’amicizia, sono invece come l’edera (ammesso e concesso che le situazioni mi calzino a pennello), dove mi attacco muoio.

Ma c’è un qualcosa anzi, un controsenso, che va a stravolgere questa mia irrequietezza e non è quanto ho appena affermato che sono come l’edera, ma bensì in un certo senso anche… poiché mi affeziono alle mie cose quasi a umanizzarle non a caso a certi oggetti che per me sono irrinunciabili vi ho dato il nome tipo il mio computer l’ho chiamato e lo chiamo Taty, la lavatrice Cara, la Reflex la chiamo La bimba e via dicendo insomma. in questo senso sono un caso piuttosto patologico se poi ci mettiamo che sono un’irrequieta di natura, non avrebbe molto senso che invece mi affeziono agli oggetti, a tale proposito però, ho sempre pensato che la causa possa essere perché gli oggetti che ci accompagnano nel nostro quotidiano contengono la nostra energia, il solo maneggiarli è già trasmettergli la propria energia e quindi poi quando diventano inutilizzabili e occorre sostituirli, per quanto mi riguarda non mi vergogno a dirlo, ci rimango male molto male…

43 pensieri riguardo “La noia

  1. Cara Giusy, con questi presupposti, la noia non è parte della tua natura giacché in te si cella qualcosa di più prezioso, la curiosità. Finché questa esista, quello che altri chiamano noia , non irromperà nella tua esistenza. Buona giornata ✨️🌼🌷

    Piace a 1 persona

    1. …e si cara Frida in realtà sono curiosa di nome e di fatto tanto è vero, che anche nelle notizie in genere non mi soffermo mai soltanto a una ma ne ricerco di varie inerenti l’argomento per poi farmi la mia idea. Grazie cara Frida e buon proseguimento di giornata 💕

      Piace a 1 persona

    1. Ciao Raffa, bella considerazione la tua ma sai che all’aspetto che menzioni tu non vi avevo mai pensato. in effetti è vero sin che si ha la voglia di conoscere e frequentare nuovi orizzonti si continua a rimanere con una mentalità aperta e giovanile. Grazie di questo bel commento che mi ha fatta riflettere e quindi hip hip urra!!! 😘

      Piace a 1 persona

  2. Sei curiosa e quindi non escludi nulla dal tuo raggio di azione ..in questo mi sento anche io così. Poi quando scegli ti affezioni e ti attacchi come un ‘edera, ma una cosa non esclude l’altra. grazie per questa condivisione di un pezzo di te .

    Piace a 1 persona

    1. Grazie a te carissima Egle che hai apprezzato e che affermando di essere anche tu simile a me mi fai sentire un poì meno mosca bianca, tutti mi danno sempre addosso per la mia irrequietezza. comprendo che magari non sia così semplice vivermi accanto e difatti anche gli amici e più ironicamente mio marito mi dicono: con te non ci si annoia mai!!! Un abbraccio e buon proseguimento di giornata 🥰

      Piace a 1 persona

  3. Mi sono rivista moltissimo, mi piace molto sperimentare sempre cose nuove e fare nuove scoperte! Anche io mi affeziono ai miei oggetti e li considero i miei compagni di vita, sei dolcissima! Ti abbraccio! 🥰❤️😘🌹

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Giada anche tu sei tanto dolce e mi fa piacere che in un certo qual modo ci assomigliamo, credo che chi come noi ha nelle vene la creatività sia sempre alla ricerca di nuovi esperimenti in quanto invece affezionarsi agli oggetti ebbeh a me sembra una cosa carina tante altre persone invece non la comprendono, peggio per loro non sanno cosa si perdono nel rapporto con i loro oggetti 😊 Un affettuoso abbraccio 🥰😘

      Piace a 1 persona

  4. Mantenere sempre attiva la propria curiosità, affrontare sempre nuove sfide, provare sempre posti nuovi, hobby nuovi, ecc tiene lontanissima la noia e riempie le giornate di tante cose e momenti nuovi, 😀.
    Simpaticissimi i nomi che hai dato agli oggetti che per te sono irrinunciabili, 😀.
    Buon pomeriggio carissima Giusy, 😘🤗🌷🥰💖.

    Piace a 1 persona

    1. —si difatti tanto è vero che mi sono stupita non poco quando la mia amica mi ha nominato la sua noia, personalmente non ho neppure il tempo per annoiarmi sono sempre a caccia di qualcosa a seconda del momento 😊 In quanto agli oggetti da me nominati irrinunciabili in realtà per me altri due sono piuttosto irrinunciabili i quali ho affibbiato un altro paio di nomignoli, ma non li ho menzionati altrimenti la lista diventava troppo lunga 🙄Buon proseguimento di giornata e un caloroso abbraccio 🥰

      Piace a 1 persona

  5. La noia… Cos’è?
    Idem cara Giusy, con le tremila cose che ho da fare, tra scuola, Atelier, corsi vari e altro arrivo la sera che ho altro da fare 😄 quindi comprendo ciò che scrivi perché per me è la stessa cosa…
    Bella la foto, sei bravissima. 👏👏👏😘

    Piace a 1 persona

    1. eh non avevo dubbi che anche tu non sai neppure dove stia di casa la noia, a me piacciono le mie giornate piene e sempre alla ricerca di novità per migliorare se non addirittura ribaltare le varie situazioni. Grazie di avere apprezzato la foto ma lo sai vero che non mi sento e non mi vedo brava nel fotografare, l’unica cosa che in quanto a fotografare ho dalla mia parte è che so cogliere l’attimo poi magari lo so più o meno risaltare come è stato nella foto sopra, per il resto… non ho mica molto altro 😉 Un affettuoso abbraccio tesoro 🥰

      Piace a 1 persona

  6. Giusy trovo molto belle le caratteristiche che ti distinguono . Può capitare anche di provare noia che in fondo è insoddisfazione . Cercare di combatterla facendo tutto ciò che si può è il modo per uscirne . Non è scontato …Ci vuole energia a te non manca . Anche io mi affeziono alle cose con cui interagisco nel quotidiano . Dopo vent’anni si è rotta la nostra stupenda macchina da caffè . Era vecchia è vero ,però mi è dispiaciuto ,lei aveva fatto migliaia di ottimi caffè …😘☕☕☕. Oggi sole ,felice serata 💐

    Piace a 1 persona

    1. Grazie cara Sossu e difatti l’energia non mi manca, come ho detto a Gio alle volte mi sento effervescente con le bollicine come l’acqua. Finalmente qui in piattaforma ho trovato persone come noi due che si affezionano ai loro oggetti evvai!!! Siccome io sono sincera e può capitare tra amici che lo dico o che porto un esempio al riguardo ebbene, mi guardano tutti con un certo sbigottimento, con gli occhi spalancati e siccome sono sincera non ho ancora imparato a starmene zitta 😊 Buona serata e un affettuoso abbraccio 🥰

      "Mi piace"

    1. Sai che non avevo dubbi che anche tu n9n hai mai conosciuto la parola noia? Facci caso chi svolge il proprio lavoro o altre attività con passione non conoscono la parola noia e anche tu cara Luisa di passione ne hai sempre avuta tanta e per il lavoro e per le altre attività dh3 adesso svolgi e in quanto a curiosità anche a te n9n manca diversamente non faresti tutte le accurate ricerche che fai le quali condividi sul tuo blog 🥀 Buona serata e un affettuoso abbraccio 🥰😘

      Piace a 1 persona

  7. Mi piace questa tua irrequietezza, cara Giusy, io la chiamo frenesia nel mio caso, quando sento che desidero fare un sacco di cose e mi rendo conto che non posso farle tutte, di sicuro non tutte insieme. Anche io mi affeziono molto agli oggetti e li umanizzo e, proprio come te, ci rimango malissimo quando devo sostituirli. Con te non ci si annoia mai! Ti abbraccio con affetto 🥰❤😘

    Piace a 1 persona

      1. Mi viene da ridere perché sono certa che insieme ci divertiremmo un mondo, la noia la manderemo a pascolare. Un abbraccione affettuoso tesoro, buonanotte 😄🥰❤🥰😍❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

        Piace a 1 persona

  8. ci assomigliamo moltissimo, anch’io non ho mai conosciuto la noia, ho sempre tante di quelle cose da fare che a stento riesco a rispondere ad un messaggio, e devo programmarmi l’ora per fare una telefonata. Dormo quasi niente e stravivo 19 ore al giorno 😁😁😁😁😁😁👍👍👍👍

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...