
Ciao a tutti!!! Giorni addietro stavo guardando le fotografie che ho fatto nel mese di Novembre a Portovenere e rivendendo il tramonto che ho immortalato dalla Grotta Byron nell’immediatezza mi è tornata alla mente la leggenda che racconta Lord George Gordon Byron alla Grotta appunto a lui intestata. Secondo un aneddoto infatti Byron, il poeta maledetto, il libertino, il giramondo inglese, emblema della libertà e della ribellione di una nuova generazione di artisti, si tuffò nella acque circostanti la Grotta, sfidando il mare a nuoto per otto chilometri per raggiungere il collega, poeta Shelley, quando venne a sapere che questo soggiornava proprio nella vicina Lerici. Portovenere e la sua Grotta per questo racconto, sono sempre state associate al poeta che era ispirato dal luogo e dove si rifugiava per scrivere i suoi componimenti.
Nella realtà invece, sembrerebbe che le cose non stiano proprio così; è vero che George Gordon Byron amava l’Italia dove ha anche vissuto a Venezia per tre anni, ha visitato luoghi come Milano, Roma passando per Ferrara successivamente si trasferì a Ravenna per poi rifugiarsi a Pisa assieme alla sua amante Teresa Gamba. Nell’anno 1822 Byron abbandonò il Granducato di Toscana per andare a vivere vicino a Genova e precisamente nella cittadina di Albaro. All’epoca non esistendo ancora un itinerario carrozzabile per Genova, si dovette imbarcare a Lerici. Ma si sentì male, era febbricitante, reumatismi e bile lo tormentavano e a causa di questo malessere, fu costretto a passare quattro giorni d’inferno confinato, come lui affermò, nel peggior letto della peggiore locanda di Lerici. Quella circostanza fu la sua unica volta di momentanea sosta nel golfo spezzino. Nella realtà Lord Byron non passò e né mai visitò Portovenere. Nonostante questo la Grotta è a lui dedicata per via di una lapide bilingue che è murata al suo ingresso e che cita che il Lord trasse ispirazione dal luogo per la descrizione della caverna del Corsaro, il suo celebre poemetto. Non si comprende come questa inezia sia nata e del suo perché; Alberto Scaramuccia autore che da diversi anni si occupa di tematiche legate alla migliore conoscenza del territorio spezzino, ha una spiegazione e afferma: per una terra come la nostra che non ha una sua epica, tutto fa brodo per costruire una saga che in qualche misura la nobiliti.
Qui di seguito alcuni versi di George Byron dedicati all’Italia facente parte del poema in quattro canti “Childe Harold’s Pilgrimage”. Il poema è una trasformazione dei viaggi che Byron intraprese realmente dapprima Portogallo e Spagna, poi nell’Egeo e infine in Italia. E proprio all’Italia è dedicato il canto IV, raccontando il nostro paese con il suo patrimonio monumentale, memoria letteraria, sapienza artistica e superiorità paesaggistica che rappresentano ai suoi occhi, l’essenza stessa della classicità e della poesia. Ma dell’Italia il poeta coglie anche le sue fragilità, descrivendo un paese schiacciato dal peso della sua tradizione, incapace di inseguire una vera e profonda innovazione.
Con tutti i suoi peccati, devo dire che l’Italia mi piace, mi piace vedere il sole splendere ogni giorno, e le viti non piantate su un muro, ma abbarbicate ai tralicci, fondi d’opera dove la gente accorre quando una danza chiude il primo atto, tra vigne rosseggianti come in Francia. Galoppare nelle sere d’autunno, senza che il mio lacchè si leghi ai fianchi il mio mantello, in vista della pioggia, e so che se mi tagliano la strada nei fascinosi viottoli, nel verde, sono allegri carretti traballanti e pieni d’uva rossa: che paese!
Bellissima la tua foto e i versi! 🥰❤️😘🌹
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore carissima Giada ❤ Buon proseguimento di giornata 😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon proseguimento di giornata e buona serata anche a te carissima, grazie di cuore, un abbraccio 🥰❤️😘❤️😘❤️🌹
"Mi piace"Piace a 2 people
Mercì ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un post veramente splendido, cara Giusy, bellissima anche la tua foto 📷
Sei stata magica!! Non che la cosa mi sorprenda ovviamente!
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🥰❤😍😘🤩🥀🥀🥀🌹🌹🌹🌻
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio di questo tuo bel apprezzamento ❤ Buon proseguimento di giornata 😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Figurati ❤ buona serata 😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver condiviso questo articolo meraviglioso.
Non ero mai andata a fondo sul rapporto tra Byron e Lerici💙💙💙
"Mi piace"Piace a 2 people
Io invece un tempo che ancora non sapevo, mi chiedevo cosa potesse esserci di vero che legasse Byron alla Grotta e così scoprii quello che in realtà ho riportato qui. Grazie carissima Luisa un affettuoso abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono molto legata a Lord Byron, soprattutto al periodo trascorso a Ravenna, che è stato l’argomento della mia tesi di laurea💙💙💙
"Mi piace"Piace a 2 people
Wow però interessante davvero 🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi era piaciuto fare tutte quelle ricerche. Allora non era facile come ora con la rete, avevo dovuto passare giorni e giorni in biblioteche, palazzi e conventi del luogo
"Mi piace"Piace a 2 people
eh si ci credo, già anche ai miei tempi si studiava ancora in biblioteca, ricerche sull’enciclopedia Motta etc, ora invece è tutto molto più semplice, però credo che forse forse le nostre ricerche rimanevano più impresse perché si scrivevano a mano oggigiorno invece, è tutto un copia e incolla e poi puoi leggere la ricerca tutte le volte che vuoi ma scivola via dalla memoria più facilmente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono completamente d’accordo con la tua osservazione 💞💞💞
"Mi piace"Piace a 2 people
Post interessante e scritto che trascina nella storia. Ma ancor più la foto. Stupenda! 😉💙💙
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Emyly di vero cuore. Buon proseguimento di giornata e un affettuoso abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 2 people
Foto bellissima ed interessante narrazione!😊🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie infinite del passaggio e di avere apprezzato il post. Buon proseguimento di giornata 😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Un post molto interessante, con una poesia bellissima ed una foto che è un vero spettacolo, 🤩. Complimenti carissima Giusy, 👏👏👏. 🤗🤗😘😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore Eleonora mi fa piacere che hai apprezzato questo post in tutto il suo essere. Buon proseguimento di giornata e un affettuoso abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Un post davvero magico, 🥰. Un abbraccio affettuoso e un buon proseguimento di giornata anche a te, 😘🤗😘🤗.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di tutto ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Portovenere è uno scrigno di bellezza. L ho visitatodue volte in vita mia ma tornerei subito..come tutte le cinque terre una meravigliadella natura.
Graziedel bellissimo post cara giusy.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te cara Dany di averlo apprezzato e di apprezzare le mie zone native ❤ Un affettuoso abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 2 people
Bel post e stupenda fotografia, di luoghi stupendi ce ne sono tanti in Italia per fortuna 🙂 Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Silvia del tuo gradimento per il post 💕 Buon proseguimento di giornata 🌹
"Mi piace"Piace a 2 people
La foto è meravigliosa, complimenti, come pure i versi che l’accompagnano. Il tuo articolo è interessantissimo, conoscevo solo una piccola parte di questa storia ma ora ho informazioni più complete. Buon pomeriggio a te cara Giusy 💙
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore Brig per il tuo commento più che mai gradito e sono contenta di avere contribuito ad evolvere la tua informazione al riguardo. Ancora grazie e un affettuoso abbraccio 🥰😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissimo. Grazie. Non sapevo la vicenda della Grotta. Bella la foto
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te carissima Egle di avere gradito questo post 💕 Buon proseguimento di giornata 😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bello Giusy tutto
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore, mi fa davvero piacere che tu hai gradito il post. Buona serata e un affettuoso abbraccio 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Grotta Byron e Lord George Gordon Byron […]
"Mi piace""Mi piace"
Davvero molto interessante cara Giusy, la foto poi…bellissima.
Dolce notte carissima 💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tesoro di questo tuo commento. Buonanotte anche a te 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bella foto che hai fatto, complimenti! 👍👍👏👏👏👏👏👏 conosco bene quel posto, ci sono stato molte volte 😊😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore Max per il complimento, immagino che tu conosca il luogo del resto tu conosci la Liguria palmo a palmo 😊 Buona ormai serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beautiful photos. Very interested topic share you.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks, I’m glad you liked the post 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
You are most welcome 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi lasci perplessa… Byron non è mai stato a Portovenere?🤨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scatto eccellente hai catturato un momento che praticamente effimero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Trilce, a dire il vero sono stata lì per tutta la durata del tramonto e ho fato tutta una serie di scatti nelle varie sue fasi, tra i tanti per il post ho scelto questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che anch’io ne sono rimasta piuttosto stupita di questo e invece è proprio così, ho avuto modo di conoscere lo scrittore che ho citato nel post, ed effettivamente è proprio così me lo ha confermato lui personalmente!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona