Ricetta “Pasticcini di Silvia”


Ciao a tutti!!! È tanto che non lo faccio e oggi voglio proporvi una ricettina davvero fantastica: i dolcetti  alle mandorle di Silvia del blog Come cerchi nell’acqua.

Credo che la stra maggioranza conoscano questo sito, ma per quei pochi che invece non lo conoscono, mi sembra doveroso fare una piccola presentazione.

Oggi io posto una ricetta, ma non crediate che il blog sia un link che tratta solo di ricette e argomenti inerenti. È un sito che tratta invece diversi argomenti e tra i quali vi è anche una rubrica che posta svariate e gustose ricette tenuta appunto da Silvia e qualcosa mi dice che Silvia sia un’ottima cuoca e credo proprio di non sbagliare!!! Quest’ultima non gestisce il blog da sola ma bensì col suo socio Kasabake il quale nello specifico, recensisce film, serie televisive, animazioni e tutto ciò che gira attorno al piccolo e grande schermo, le suddette  critiche sono molto interessanti, scritte in  maniera davvero fantastica in tutti i minimi particolari, mettendo in evidenza le tipicità delle stesse.

Oserei dire che entrambi i blogger hanno realizzato un bel sito, iniziando dalla grafica che è molto accogliente e  le varie rubriche che trattano sono tutte ben strutturate, per coloro che non lo conoscono mi sento di suggerire che valga la pena di andarci a dare un’occhiata.

Giorni addietro appunto Silvia aveva condiviso una ricetta di pasticcini alla farina di mandorle, le sue indicazioni mi hanno incuriosita a realizzarli, anche perchè tutto ciò che non contiene glutine viene sempre catturato dalla mia curiosità e dalla voglia di provare la preparazione.

Ebbene allacciate il grembiule…

Ingredienti: 400 gr di farina di mandorle • 200 gr. di zucchero • 3 albumi • buccia grattugiata di 1 arancia e 6 cucchiai di succo • zucchero a velo • marmellata di arancia

Preparazione:

Mischiare la farina di mandorle con lo zucchero, poi unire la scorza dell’arancia. Versare il succo dell’arancia e gli albumi un po’ per volta, perché potrebbero essere troppi, dovete amalgamare il tutto per bene, il composto deve essere modellabile ma non appiccicoso.

Stendere un po’ di zucchero a velo sul piano di lavoro e mettete sopra l’impasto. Impastare formando un cilindro di diametro di circa 2 cm. e tagliare dei tocchetti grandi quanto una noce.

Fare delle palline, passarle nello zucchero a velo e metterle nella teglia con la carta da forno schiacciandole un po’, poi delicatamente con un dito fate un incavo al centro di ogni pallina.

Dovete andare piano e con delicatezza altrimenti il composto si spacca, comunque anche se si dovesse dividere, lo si può sempre aggiustare ricomponendolo con le mani. In questo passaggio personalmente ho fatto l’incavo tenendo sempre umido il dito, non si è rotto nessun pasticcino né da crudo e tanto meno da cotto.

Mettere nell’incavo un po’ di marmellata e cuocere in forno statico a 200° per 10 minuti, o appena iniziano a prendere colore.

Quando li togliete dal forno sono molto morbidi, ma dopo un po’ raggiungeranno la giusta consistenza. Sono dei dolcetti buonissimi, morbidi e gustosi che si sciolgono in bocca e semplici da preparare.

Qui di seguito vi posto la foto della mia realizzazione e come ogni venerdì, concludo augurandovi un buon weekend. By Giusy

Fotografia personale

29 pensieri riguardo “Ricetta “Pasticcini di Silvia”

    1. Ciao cara, lo avevo un pò compreso semplicemente leggendo le ricette. Grazie del passaggio apprezzabile ancor di più poiché in questo periodo sei molto assorbita dai tuoi impegni avorativi. Buon pomeriggio 😘

      "Mi piace"

    1. Bravissima Farida, sono ottimi a chi intollerante al glutine come me e altrettanto a coloro che sono intolleranti al lattosio. E comunque anche per coloro che non soffrono di intolleranze, direi che sono proprio da provare❣ Buon 0omeriggio cara 3 grazie della visita 😘

      Piace a 1 persona

      1. Ci credo cara che sia comunque uno stress credo sia inevitabile… No per le feste non sono ancora pronta devo tirare fuori tutti gli addobbi natalizi ma solitamente lio faccio il giorno 8 sperando di non dover lavorare come è accaduto oggi 😒 Abito in Emilia Romsagna precisamente a Parma. Zurigo è una splendida città, molti anni or sono vi sono stata in visita più di una volta 😊 Buona serata carissima Claudia 😘

        Piace a 1 persona

      2. Ciao Giusy! Ho già addobbato la casa, fatto l’albero, ho luci colorate dappertutto. Tuttavia, non sono ancora in sintonia con le feste, sono molto in pensiero per mio fratello più grande (poi ti mando un messaggio in privato). Non sono mai stata a Parma, sarà sicuramente una bellissima città. Ti abbraccio e ti auguro buona domenica. 😍

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...