38 pensieri riguardo “Tradimento fisico e mentale

    1. Forte Cate, sulle auto credo tu abbia perfettamente ragione, d’ora in avanti visto che quella con le crisi d’identità sono io, le faccio intestare entrambe a me 😉😀. In quanto al medico, non ho parole per tutte leveue affermazioni, altro che integralista… Buon proseguimento di giornata 💙💙💙

      Piace a 1 persona

      1. Perché le assicurazioni le fai pagare tutte e due a tuo marito😂😂😂 L’unica cosa che ti posso dire di quel medico e che lui secondo me farebbe chiudere anche i due pertugi dello hijab se potesse. Che gente …

        Piace a 1 persona

    1. Ciao Elena, che fosse scritto anche nel Vangelo non lo sapevo e tanto meno lo avrei immaginato… Comunque wnch’i9 con mio marito spesso commentiamo 8neieme la bellezza rin7na persona donna o uomo che sia e non lo vedo e tanto meno concepisco che possa essere considerato un tradimento, del resto: guardare e non toccare è una cosa da imparare 😉. Buon proseguimento di giornata e grazie del tuo intervento. 🥀

      "Mi piace"

  1. La prima parte dell’articolo mi ha fatto ridere, sorridere perché sei troppo forte, e poi spaventare perché hai raccontato il rischio botta con estrema dovizia di particolari!
    Riguardo al discorso infedeltà potrei essere concorde nella misura in cui inizio a fantasticare sull’altro, lo faccio protagonista dei miei desideri, altrimenti è bello così come tante altre meraviglie ☺️

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Marti, anch’io come avrai compreso dal post, se si tratta di ammirare un qualcuno e dire semplicemente che è bello, non lo vedo un tradimento assolutamente, mentre invece potrebbe quasi trattarsi di tale se si inizia come affermi tu a renderlo davvero quel qualcuno un vero desiderio, in questo caso credo che se non altro il tradimento mentale possa essere tale. Grazie dei complimenti per quanto riguarda il racconto dall’incidente sfiorato… Sapessi che paura che mi sono presa, perchè poi è tutto così veloce quando accadono questi episodi che nella frazione di un secondo si prova tutto: prontezza di riflessi, paura sgomento, ansia e poi alla fine anche il rilassamento per avere evitato il peggio è poter tirare un sospiro di sollievo. Buon pomeriggio 😘

      "Mi piace"

  2. C’è da dissertare; e dissertare, vuol dire farlo con la maggior visualizzazione mentale possibile; il tradimento può essere fisico e mentale,forse quest’ultimo ancor più pernicioso e ambiguo. Ma a monte và fatta un’osservazione di base: per poter menzionare con cognizione di causa un “tradimento” devono esservi continuità, fissità sugli elementi di spostamento da una persona a un’altra (come visiterei felice Venezia, se lo potessi fare con lei/con lui), fare “progetti di fuga” dal soggetto secondo verso il soggetto terzo – terzo è quello che s’intrufola in mezzo a due -; altro è il “notare” la “ragazza d’ipanema”, altro è vedere il circostante senza volersi “guardare intorno alla possibile ricerca di nuovi lidi”, o peggio,intraprendere l’azione per approdarvi. Est modus in rebus, mi pare adatto come compendio. Ciao, Casalinga Sempre Felice🖐️☺️

    Piace a 1 persona

    1. Ciao, forse è il caso che mi presento: mi chiamo Giusy piacere. Il tuo commento è interessante con tutte le variabili che elenchi, ma ciò non toglie che quello che afferma lo psicologo sia un tradimento il solo guardare un qualcuno altro che non sia il proo5io partner e magari dire che bello quello o quella. In questo caso mi pare che sia davvero eccessivo il considerarlo tradimento.

      Piace a 1 persona

      1. Ciao, Giusy.

        Non mi presento per il semplice fatto che il mio blog reca il mio nome vero.

        Il tuo “teorema” al mio commento sul “tradimento fisico e mentale”, è in fondo la somma medesima ivi contenuta. Il tradimento mentale (non solo quello materiale!) esiste ma ha delle precise connotazioni e conseguenze. Buon postare🖐️☺️

        Piace a 1 persona

  3. Sul guardare sono d’accordo con te, lo facciamo tutti, forse gli uomini un po’ di più, ma anche noi donne. Non c’è niente di male nell’ammirare la bellezza, è come guardare un bel quadro. Il discorso del Vangelo, anzi per l’esattezza, della Bibbia, penso che sia il comandamento “Non desiderare la donna d’altri”, che al giorno d’oggi vale anche al maschile ovviamente. E credo che fosse in questo senso che parlava lo psicologo scrittore: un conto è vedere la bellezza in un’altra persona, che non è il/la partner, un conto è fantasticarci e desiderarla. E’ qui che scatta il tradimento mentale, secondo me. Che alla lunga, forse può minare la solidità di una coppia.
    Una volta, chiacchierando tra amiche, ci siamo poste questa domanda: preferiresti che tuo marito facesse l’amore con te, pensando a un’altra, o che facesse l’amore con un’altra, pensando a te? Non ti dico cos’è venuto fuori, abbiamo parlato per ore. Se lo chiedi a un uomo, non si pone nemmeno il problema: chiunque direbbe “meglio che faccia l’amore con me e pensi a chi le pare”.
    Scusa se mi sono dilungata 🙂

    Piace a 2 people

    1. Grazie Raffa, davvero molto interessante il tuo commento e altrettanto lo è la domanda che tra amiche vi eravate poste. U a volta ascoltando Morelli alla televisione affermava che fwrebl’amore col proorio compagno o compagna e pensare a un’altra persona, aiuta moltissimo a rendere più mordente e audace il rapporto sensuale 3 che aiuta a rafforzqre la coppia. M8 è rimasto 8mpresso questo discorso che fece Morelli. Tornando alla vostra domanda invece,mai che non saprei cosa rispondere?

      Piace a 1 persona

      1. E’ che noi donne, secondo me, mettiamo sempre il cervello sia nell’amore che nel sesso, gli uomini invece sono più istintivi. La mia risposta comunque è che vorrei che il mio uomo desiderasse me, mentre si fa l’amore, e non pensasse a un’altra. Credo che mi ferirebbe più di un tradimento fisico, che magari può essere di poco conto.
        Parere personale 🙂

        Piace a 1 persona

    1. …brava gli occhi sono fatti per guardare condivido pienamente e a guardare credo anche che non si faccia nulla di male. Grazie d3l tuo pensiero e buona serata 😘

      "Mi piace"

  4. La psicologia, la sociologia, l’economia non sono scienze esatte; tra di loro, gli stessi studiosi, sono in disaccordo inconciliabile. Queste scienze poggiano su valori statistici, non riconducibili ai singoli; in più, non esiste un unico gruppo di assiomi accettato da tutti gli studiosi, come nelle scienze esatte, su cui costruire di comune accordo; ma esistono molteplici gruppi di assiomi, dipendendo dal pensiero di ciascun studioso: per cui, in queste scienze, è possibile leggere di tutto in totale contraddizione.

    Però è vero! come dice Raffa, è malato il guardare con fornicazione non il guardare in quanto inevitabile accadimento sensoriale e forse questo, sottintendeva l’autore russo.

    Questione, questa, riportata nel vangelo secondo San Matteo (Mt 5,27-32):
    «Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna. Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l’atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all’adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio».

    Ma anche questo aspetto, essendo una questione riconducibile ad una religione, non è condiviso da tutti e, pertanto, le teocrazie sono coercitive nei confronti dei governati, negando il libero arbitrio, che il Dio unico, invece, di cui le teocrazie si dicono portatori, ha a tutti, indistintamente, concesso, fino a commettere il male più acerrimo: Caino, per invidia, uccide Abele, suo amato fratello.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao carissima 3 grazie d3l 5uo lu ho commento. Indipendentemente da psicologi, etc, Indipendentemente da ciò che dicano le varie religioni etc, Indipendentemente da tutto e da tutti, penso che certe posizioni così rigide siano effettivamente troppo rigide… Come ho risposto e cond8vieo con Elena, solitamente con mio marito se vediamo un bel ragazzo o ragazza che sia lo diciamo 3 credo che fin qui non vi sia niente di male e nessun tradimento. Diversamente potrebbe essere invece come ha commentato Martina, in quel caso lì anch’io ritengo che un tradimento mentale lo si possa considerare. Buona serata carissima 🥀🥀🥀

      Piace a 1 persona

  5. Aiutoooo! Non sarà piuttosto lui bisognoso di averne? Io penso che oltre al tradimento fisico, ci siano anche tanti altri modi di tradire, il non rispettare la parola data, ad esempio, non difendere il proprio partner in determinate situazioni o contesti, ma se ci fosse il tradimento con il pensiero o semplicemente con uno sguardo, sarebbe la fine per tutti!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...