
Ciao a tutti, oggi vorrei parlarvi come da titolo, dei peperoni diversamente ripieni.
E già, l’ altra sera con la mia amica al telefono ci siamo messe d’accordo per l’ indomani di pranzare assieme sul terrazzo dell’ ingresso di casa mia. A differenza del solito ci siamo invertite i ruoli del pranzo, praticamente mi ha detto che lei avrebbe portato una ricetta un pò alternativa ai soliti appunto peperoni ripieni, invece io di occuparmi del dessert, solitamente è lei che lo porta che tra l’altro con i dolci è molto brava. Considerato che dopo mesi e mesi era la prima volta che ripranzavamo assieme, è una consuetudine che di tanto in tanto facciamo o a casa dell’ una o dell’ altra abitando anche relativamente vicine ma ahimè, con tutte le restrizioni covid era da diverso tempo che l’ avevamo sospesa a tempi migliori e, avendo tutta la voglia e l’ entusiasmo di festeggiare la ripresa della nostra buona sana abitudine, oltre al dolce ho preparato anche qualche tartina e crostino senza glutine naturalmente utilizzando il pane di quinoa fatto da me, come dolce invece ho scelto di preparare una mousse alle fragole.
La giornata stranamente era soleggiata, il clima era gradevole e l’ intero pranzo con la collaborazione di entrambe è risultato essere gustoso in “tutte” le sue portate, i peperoni diversamente ripieni davvero squisiti, in più c’ era la gioia finalmente di poter trascorrere un pò di tempo insieme in tutta tranquillità a differenza di tutti questi mesi che ci davamo appuntamento al supermercato a fare la spesa con i nostri carrelli una dietro all’ altra.
A entrambe le due ore del pranzo trascorse ci hanno dato quella sensazione di essere tornate alla normalità, ed è stato un vero toccasana.
Anche le piccole cose oggi come oggi almeno per quanto mi riguarda, le so apprezzare ancora di più di quanto abbia sempre fatto, è proprio vero che è quando un qualcuno o un qualcosa ti viene a mancare, si capisce e se ne apprezza l’ importanza
Adesso però bando alle chiacchiere e qui di seguito vi posto la ricetta dei peperoni e quella della mousse di fragole e quindi, allacciate il grembiule…
PEPERONI RIPIENI
Ingredienti:
800 gr. di peperoni
5 scatolette di tonno al naturale
4 filetti di acciuga sotto olio
Capperi salati una decina
Olive verdi stessa quantità dei capperi
Tahina ossia crema di sesamo q.b.
Erbe aromatiche a piacimento
Peperoncino un pizzico
Pane grattugiato
Olio EVO
Preparazione
Lavare e pulire i peperoni e farli scottare per circa e non oltre 10′.
Nel mentre preparare il ripieno aggiungendo al tonno i capperi dissalati, le olive sminuzzate, le acciughe tritate, le erbette aromatiche e un pizzico di peperoncino.
Amalgamare il tutto aggiungendo uno o due cucchiai di tahina per renderlo più morbido ma al tempo stesso compatto.
Col composto ottenuto farcire i peperoni, adagiarli in una teglia rivestita di carta forno, cospargere con un pochino di pane grattugiato e un filino di olio.
Infornare in forno statico a 200° per 30′ circa.
Una volta sfornati si possono assaporare caldi oppure lasciarli raffreddare a temperatura ambiente, sono gustosi in entrambi i casi.
MOUSSE DI FRAGOLE

Come potrete notare ho dimenticato di fare la fotografia della mia realizzazione per cui l’ ho reperita dal link di cui sopra e che sarebbe lo stesso link dove l’ anno scorso avevo copiato la ricetta.
Ingredienti:
250 grammi di ricotta
un vasetto di yogurt greco
60 grammi di eritritolo (è un alcol della frutta che si usa come dolcificante naturale; volendo però puoi anche optare per lo zucchero di canna)
100 grammi di fragole
Preparazione:
Setaccia la ricotta in una ciotola; lava le fragole (togli il picciolo), asciugale e tagliale a spicchi; versale in un mixer elettrico con lo yogurt e l’eritritolo o zucchero che sia e mixa il tutto fino a che non ottieni una specie di purea omogenea a senza grumi.
Adesso aggiungi questa “purea” alla ricotta: abbi cura di mescolare (possibilmente con una spatola) con movimenti circolari e dal basso verso l’alto, così da incorporare più aria che puoi; infine versa la tua mousse nei bicchieri che avrai preparato e servila decorandola come più ti piace con le tue fragole.