
Ciao a tutti, oggi vorrei proporvi alcune mie considerazione al riguardo delle automobili elettriche.
Giorno per giorno sembra ci vogliano spingere sempre di più ad acquistare questa nuova tipologia di autovetture perchè più ecologiche. Dai tempi dei tempi il diesel era sempre stato considerato più ecologico e un tempo oramai assai lontano, anche il suo costo al litro era ben inferiore alla benzina la quale tra l’altro, è sempre stata demonizzata ma adesso, a essere demonizzato sembra proprio essere il diesel.
Dai vari spot e riviste di vetture, sembrerebbe che non vi siano nessuna criticità nell’ utilizzo di queste ultime. Ma a tale proposito qualche dubbio e qualche quesito me lo pongo…
Ciò che mi lascia più perplessa è la ricarica della batteria e, più precisamente, il tempo che occorre per ricaricarle in special modo se ci si trova fuori casa.
Tra case autobilistiche e riviste di settore, specificano che il tempo di ricarica si aggira tra un’ ora e mezza o due per un rabocco là dove e là quando la batteria non sia completamente scarica, al contrario invece, sembrerebbe occorrano ben otto ore (ricarica questa consigliata durante la notte e presso la propria abitazione).
Ma se mi trovo ad esempio in viaggio per andare in vacanza, direi che non mi allieta molto l’ idea di sostare il tempo sopra citato, cosa faccio in un’ ora e mezzo, due? Mah, tutto ciò a mio modesto avviso almeno per quanto mi riguarda, credo sarebbe un gran bel disagio, proprio io che non so stare ferma un attimo, sicuramente faccio parte di quella categoria denominata: iperattiva, tanto per rendere l’ idea di come non riuscirei a stare come si suol dire, a cincischiare per circa un paio di ore.
Oltrettutto mi pare che in specialmodo in autostrada di queste colonnine per la ricarica attualmente non ve ne siano installate un numero considerevole, sembrerebbe che ne verranno installate anche nelle stazioni di servizio e premetto, a tale proposito scrivo senza cognizione di causa, poichè è dal ben lontano settembre 2020 (mi sembra un’ eternità) che non viaggio in autostrada motivo restrizioni covid ovviamente per cui, ci potrebbe anche stare che a tutt’oggi le colonnine nelle autostrade potrebbero essercene state installate di nuove e di molteplici… Comunque sia, credo che i tempi per giungere a destinazione si possano allungare direi notevolmente.
Sempre a proposito di ricaricare la batteria della propria vettura, facendolo da casa e considerando che tutte le famiglie hanno i 3 kw di energia, non sono bene informata sul loro assorbimento, ma presumo che se è in ricarica l’ auto, sarebbe un pò improbabile che si possa fare funzionare un qualsiasi altro grande elettrodomestico tipo lavastoviglie, lavatrice o asciugatrice che sia, e poi bisognerebbe disporre di un garage e mica tutti lo possiedo sotto casa o nei dintorni di casa. E anche questo mi sembra un piccolo problemino…
In tutta franchezza penso che ci sia ancora tanto da lavorare sulle vetture elettriche prima che si possa arrivare ad avere una buona efficienza di durata della batteria, di ricarica più veloce etc., a tutt’oggi l’ automobile elettrica mi sembra oserei dire, e mi scappa da ridere, più un dramma che un vantaggio, diciamo che di pro queste vetture nel loro utilizzo come già detto sopra, sono certamente meno inquinanti ma oltre a questo non vedo o non so vedere altro.
Ricarica a parte, un altro fattore che non mi sembra per niente favorevole è il loro costo: che siano utilitarie o che siano auto più valide ed efficienti, il prezzo mi pare che sia ben maggiore rispetto a una vettura diesel o più semplicemente a benzina, e anche qui, fanno tutti bene a pubblicizzarle ma coi tempi che corrono, con tante famiglie che sono in crisi, ma in quanti oggi come oggi possono permettersi un costo ben più salato per un’ automobile? A voglia di fare pagamenti rateizzati…
Concludo chiedendovi se anche voi vi siate posti delle domande a tale riguardo simili alle mie oppure anche differenti?
Mi piacerebbe molto avere un confronto con voi perchè a questo proposito potrebbe o forse più semplicemente è, che sia io a vederla nel modo sbagliato e magari chi ha fatto la scelta di acquistare una vettura elettrica possa darmi qualche dritta…
Nel mio piccolo non conosco nessuno al momento che abbia fatto tale scelta “coraggiosa”, sempre e soltanto a seconda del mio punto di vista.
Mi piacerebbe contraddirti non per cattiveria ma per illustrare un altro modo di vedere la questione. E invece non posso che essere d’accordo con te su tutte le osservazioni che hai scritto e su tutte le perplessità che hai esposto. Da parte mia credo, malignamente, che le pubblicità che vediamo scorrere sullo schermo della televisione siano tutte indirizzate non alla vendita ma a dimostrare che quella casa automobilistica è attenta e sensibile alla salute del pianeta, conquistando così le simpatie dei potenziali acquirenti delle loro auto…… a benzina o diesel
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marcello credevo di aver scritto un pessimo post e soprattutto do averlo argomentato poco bene, sapessi quante volte ho corretto la bozza, non ne ero convinta anzi, inizialmente tale bozza era molto polemica e difatti parlavo anche dell’ industria automobilistica e più o meno dicevo quello che hai detto tu al riguardo, poi chissà perchè mi dava l,’ idea che stessi polemizzando. Questa tua approvazione mi rende contenta proprio perchè scritta da te che come altri autorevoli scrittori e poeti di questa piattaforma, vi tengo molto in considerazione e da tutti voi cerco sempre d’ imparare qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Giusy. Come hai notato ho apprezzato la tua analisi, che mi è parsa obiettiva e serena. Per non essere polemici basta poco: respirare a fondo e rileggendo, togliere quelle parole dettate dall’enfasi.
Buona serata. 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si difatti ho apprezzato molto. Buona serata anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata, Giusy🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Una cosa di cui non si parla è dove andranno a finire le batterie esauste. Alla faccia dell’inquinamento !
Sono batterie al Litio (materiale di cui esiste solo una piccola quantià rispetto al petrolio) e questo elemento chimico ti ammazza solo a pronunciarlo !
Il Litio viene estratto da una marea di poveri disgraziati sotto pagati, che avranno una vita media bassissima.
Si parla tanto oggi di green, ma ho il sospetto che sia solo marketing e tutto andrà a catafascio inesorabilmente….
(Ma ne avevamo già parlato da qualche parte)
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione è inizialmente nel post avevo menzionato anche quanto detto da te sulle batterie. Ma devi sapere che la bozza di questo articolo, l’ho corretta e cancellati paragrafi diverse volte, come era nato a mio avviso poteva apparire davvero polemico, personalmente la polemica non fa parte del mio essere, quindi all’articolo feci diversi tagli per cercare di renderlo più fruibile e soprattutto più ragionevole, tra i tagli che feci ci fu anche il paragrafo di cui parlavo delle batterie e dell’ipotetico inquinamento per lo smaltimento. Comunque grazie mille per avere menzionato anche questo problema. By
"Mi piace""Mi piace"