
Ciao a tutti, oggi vorrei proporvi una ricetta alternativa al solito tramezzino, si tratta della mattonella salata ripiena.
Ottima da realizzare e assaporare con un bel contorno di insalata mista, oppure anche accompagnata con solo pomodori conditi con olio, origano e sale. Le varianti di contorno possono essere davvero tante a seconda della stagionalità e delle proprie preferenze.
Allora come sempre, allacciate il grembiule…
Ingredienti
300 gr di farina grano saraceno
4 uova
30 ml di olio EVO
120 ml di acqua
12 gr lievito in polvere per torte salate
2 pizzichi di sale
140 gr di spinaci bolliti
Per il ripieno
250 gr di tonno al naturale
240 gr carote bollite
Olive verdi a piacere
150 gr di maionese (sarebbe meglio fatta in casa)
Una manciata di prezzemolo fresco
Per prima cosa in un recipiente alto e stretto frullare gli spinaci bolliti in modo da ottenere una crema e tenerla da parte.
Preparare l’ impasto:
In una ciotola capiente rompere le uova, aggiungere l’ olio e sbattere il tutto leggermente con la frusta. Unire anche gli spinaci frullati e mescolare. A questo punto incorporare la farina e l’ acqua alternandoli. Alla fine aggiungere il lievito e il sale.
Versare e distribuire il composto in una teglia rettangolare ricoperta con un foglio di carta da forno (la mia è 33X37 cm) ma va bene anche quadrata, l’ importante è che non sia troppo piccola altrimenti l’ impasto risulterà essere troppo spesso. Spennellare la carta forno con un filo d’ olio.
Infornare nel forno statico a 175° per 6-7 minuti, non di più altrimenti l’ impasto diventerebbe troppo secco.
Una volta cotto farlo raffreddare completamente.
Preparare il ripieno:
Per prima cosa tagliare a tocchetti piccole le carote bollite e le olive. Mettere il tutto in una ciottola capiente, tritare finemente il prezzemolo, unire anche il tonno sgocciolato e infine la maionese e mescolare bene il tutto.
Fare riposare il ripieno in frigorifero, riprendere la base che nel fra tempo si sarà raffreddata.
Rimuoverla dalla teglia e appoggiarla sulla base di lavoro, tagliare via i bordi irregolari. Con un coltello da pane dividerla in tre parti uguali.
Riprendere il ripieno dal frigorifero e cominciare a farcire il primo strato, mettere sopra l’altro strato di impasto e farcire anche questo ed i fine mettere sopra il terzo e ultimo strato di impasto.
Una volta pronti e farciti gli strati, dividere la mattonella a metà verticalmente e poi dividere ancora orizzontalmente in cinque parti uguali in modo da ottenere dei quadrotti.
Alla fine si possono decorare i quadrotti con la maionese diluita con poca acqua in modo da renderla più liquida e farla colare sugli stessi.
Spesso ho preparato questa ricetta come antipasto e in questo caso ho realizzato soltanto due strati di impasto farcito, ho fatto la stessa procedura di taglio prima verticale e poi orizzontale per realizzare i quadrotti e poi ogni quadrotto l’ho tagliato a metà in modo da realizzare due piccoli triangoli dove in questo caso ho spalmato (non fatta colare e non diluita) la maionese . Vi assicuro che ci vuole più a dirlo che a farlo.
E come ogni venerdì vi auguro un buon week end.
Buongiorno carissima!! 🥰😘❤️ Deliziosa!!! 😋😋😋 Buon weekend anche a te!! 🤗❤️💕🥰
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie carissima. Altrettanto a te accompagnato con tanta bella creatività che sempre ti contraddistingue.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello come un dolce bravissima
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazieee
"Mi piace"Piace a 1 persona
che ganzata! Molto invitanti e sfiziosi! Da provare 😉 Buona domenica a te mia cara
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la visita e buona domenica anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona… anzi buonissima 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people